• Non ci sono risultati.

HOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini 11 40121 Bologna (BO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "HOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini 11 40121 Bologna (BO)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

In collaborazione con

Presentazione

L’evento si inserisce nell’ambito delle attività dell’accordo di collaborazione che Inail, attraverso la Direzione centrale prevenzione, ha sottoscritto il 5 giugno 2017, in conformità alle Linee di indirizzo operativo per la prevenzione, con il raggruppamento di imprese Prevenzione2020, costituito dallo Ial Nazionale (Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l.) in partenariato con Fondazione Di Vittorio e Enfap (Ente nazionale formazione e addestramento professionale).

Il progetto punta a professionalizzare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per aumentare la consapevolezza del loro ruolo, in azienda e sul territorio, e per diffondere una cultura partecipata della prevenzione. Il processo di legittimazione e rafforzamento di queste figure avverrà anche attraverso lo sviluppo di reti e di comunità di apprendimento. Le attività coinvolgeranno circa 300 tra Rls e Rlst nell’arco di due anni.

Seminario di lancio Progetto

“Prevenzione 2020”

Bologna, 14 giugno 2018 Ore 10.00

HOTEL EUROPA

Via Cesare Boldrini 11

40121 Bologna (BO)

(2)

In collaborazione con

NORD: BOLOGNA Data: 14 GIUGNO 2018 HOTEL EUROPA

Via Cesare Boldrini 11 - 40121 Bologna (BO)

(3)

In collaborazione con

Programma BOLOGNA – 14 GIUGNO 2018 Welcome Coffee / station

Ore 10.00 / 10.30 - Registrazione partecipanti al seminario e alla piattaforma Ore 10.30 / 11.00

Apertura lavori Interventi di:

Stefano Signorini, Dipartimento di medicina, epidemilogia, igiene del Lavoro ed ambientale, Inail

Sebastiano Calleri, Responsabile Salute e Sicurezza CGIL Nazionale

Ore 11.00 /11.30

Il progetto “Prevenzione 2020: il progetto e la community”.

Interventi di:

Andrea Ranuzzi, IAL Nazionale Lorella Parmeggiani, Enfap Ore 11.30 / 12.00

Le interviste agli RLS: primi dati della ricerca Intervento di: Simona Marchi, Fondazione Di Vittorio

Ore 12.00 / 13.00

Intervento nell’ambito di temi relativi alla prevenzione e tutela della salute (legislazione, modelli organizzativi, rischi lavorativi, ecc..) Relazione a cura di: CLAUDIO ARLATI Formatore CISL-Esperto in materia di salute e sicurezza

Ore 13.00 / 13.30 Conclusioni

Marco Lupi, Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro UIL Confederale 13.30 Light Lunch

Riferimenti

Documenti correlati