Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto:Determina a Contrarre - Articolo 1, comma 2, lettera b), del D.L. 17/07/2020 n. 76. - Servizio di noleggio e lavaggio del vestiario del personale sanitario e della biancheria piana in dotazione agli ambulatori delle sedi INAIL dell'Emilia Romagna.
CIG: 85640215B2
Il Direttore Regionale
Viste le "Norme sull'ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell'art. 43 del regolamento di organizzazione” approvate con delibera del presidente n. 64 del 8 febbraio 2018;
Visto il vigente regolamento di organizzazione, approvato dal Consiglio di Amministrazione con Delibera n. 232 del 01 Luglio 1999 e modificato con delibera dello stesso n. 114 del 15 febbraio 2005;
Visto il regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e smi mediante procedure semplificate di cui alla determina del Presidente n.65 del 8 febbraio 2018;
Visto il D.Lgs. 50/2016 “Codice Contratti Pubblici”;
Vista la necessità di avviare le procedure di gara per l’individuazione del nuovo soggetto affidatario del servizio di noleggio e lavaggio del vestiario per il personale sanitario e della biancheria in dotazione agli ambulatori delle sedi della Regione Emilia Romagna;
Vista la relazione congiunta del Responsabile Unico del Procedimento e del vicario del dirigente dell’ufficio Programmazione Organizzazione e Attività Strumentali
Considerato che si ritiene di non suddividere la procedura in lotti in quanto la dimensione geografica, i quantitativi dei capi oggetto del servizio non particolarmente significativi, che tali servizi sono generalmente erogati da ditte di grandi dimensioni, che coprono territori ben più vasti della regione Emilia Romagna (anche l’intero territorio nazionale) non lo giustificano.
Considerato che, trattandosi di servizio da effettuarsi all’esterno delle strutture INAIL, i costi per rischi da interferenza sono pari a 0;
Considerato che l’importo della procedura, calcolato sulla base dell’organico del personale sanitario attualmente in forza, della dotazione di vestiario prevista per ciascun operatore, della durata del servizio e del canone settimanale stimato di noleggio è pari a euro 172.200,00.
Considerato che per tale importo, inferiore alla soglia di cui all’art. 35 comma 1 lett. c) del D.Lgs 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni, è ammesso l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del codice contratti;
Considerato che lo strumento di affidamento ritenuto più idonea è quello di indizione di RDO sul MEPA aperta a tutti i fornitori abilitati allo specifico bando;
Considerato che in ragione dell’elevata standardizzazione, della non particolare complessità e dell’elevata automazione del servizio oggetto dell’appalto, il criterio più idoneo di affidamento da adottare è quello del minor prezzo
considerato che l’offerta economica sarà formulata mediante indicazione del ribasso percentuale unico sul canone settimanale di noleggio dei capi di vestiario e della biancheria.
Ritenuto, dato che il noleggio e lavaggio del vestiario costituisce la parte preponderante del servizio, di assegnare un punteggio di 80/100 al prezzo relativo al vestiario e di 20/100 al prezzo della biancheria
Pagina 1di 2
765 17/12/2020
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Ritenuto, in ragione della non particolare complessità del servizio richiesto e che l’importo non è particolarmente elevato, di richiedere il solo possesso dei requisiti di carattere generale previsti dall'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni,
Considerato che le principali condizioni contrattuali sono riportate negli elaborati allegati al presente atto;
Considerato che l'importo massimo della procedura sarà impegnato negli esercizi di competenza;
considerato che il servizio sarà svolto presso le Sedi della regione e che quindi è necessario il coinvolgimento di tali unità per la gestione del contratto attraverso la nomina di un Direttore dell'Esecuzione del Contratto per ciascuna unità in cui il servizio verrà svolto, compresa la Direzione Regionale
considerato che, trattandosi di appalto inferiore a euro 500.000,00 per cui ricorrono i presupposti per la nomina del Direttore dell'Esecuzione del Contratto indicati nelle linee guida ANAC n. 3, art. 10.2 lett. e), è prevista la costituzione del fondo incentivante, la cui l’aliquota è pari al 2% del valore del contratto (euro 172.200,00), ai sensi del regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per le funzioni tecniche approvato con determina del Presidente n. 53 del 6 marzo 2019.
Considerato che l’importo del fondo ammonta quindi a euro 3.444,00,
considerato che tale importo sarà ripartito nelle varie attività di programmazione, espletamento della gara, stipula ed esecuzione del contratto secondo quanto previsto nelle linee guida emanate dalla Direzione Centrale Acquisti e D.C.O.D. e pervenute in data 9 gennaio 2020
DETERMINA Di autorizzare:
- lo svolgimento di una RDO sul MEPA, aperta a tutti i fornitori abilitati allo specifico bando, per l’affidamento del servizio di noleggio e lavaggio del vestiario per il personale sanitario e della biancheria in dotazione agli ambulatori delle Sedi INAIL della regione per una durata di tre anni
- di procedere all’accantonamento del fondo incentivante per funzioni tecniche pari al 2%
dell’importo complessivo della procedura, pari quindi ad euro 3.444,00 - di aggiudicare il servizio secondo il criterio del minor prezzo;
- di approvare la seguente documentazione allegata:
•
Disciplinare di gara e relativi allegati
•
Capitolato tecnico e relativi allegati
DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA Responsabile Direzione Regionale FABIOLA FICOLA
Pagina 2di 2
BOLOGNA,17/12/2020 RELAZIONE
Oggetto: Servizio di noleggio e lavaggio del vestiario del personale sanitario e della biancheria piana in dotazione agli ambulatori delle sedi INAIL dell'Emilia Romagna.
CIG: 85640215B2
Il contratto per il servizio di noleggio e lavaggio del vestiario per il personale sanitario e della biancheria piana in dotazione presso gli ambulatori delle Sedi scadrà il prossimo 31 gennaio 2021.
Occorre quindi indire una procedura per addivenire ad un nuovo affidamento del servizio.
Si ritiene opportuno stabilire una durata contrattuale di mesi 36 e la previsione della proroga
tecnica per il tempo strettamente necessario alla conclusione della nuova procedura di affidamento, se dovesse protrarsi oltre la scadenza del contratto.
In relazione alla tipologia di servizio e della distribuzione dello stesso su tutto il territorio regionale, sono state operate le seguenti scelte:
• La procedura non sarà suddivisa in lotti, in quanto la dimensione geografica ed i quantitativi dei capi oggetto del servizio non particolarmente significativi non giustificano la suddivisione in lotti.
Inoltre, tali servizi sono generalmente erogati da ditte di grandi dimensioni, che coprono territori ben più vasti della regione Emilia Romagna (anche l’intero territorio nazionale).
• Il criterio di aggiudicazione scelto è quello del prezzo più basso, in quanto il contenuto del servizio è altamente standardizzato, non richiede particolari specifiche ed è svolto per la maggior parte mediante macchinari industriali.
L’offerta economica sarà formulata mediante indicazione del ribasso percentuale unico sul canone settimanale di noleggio dei capi di vestiario e della biancheria.
Poiché il noleggio e lavaggio del vestiario costituisce la parte preponderante del servizio, si ritiene di assegnare un punteggio di 80/100 al prezzo relativo al vestiario e di 20/100 al prezzo della
biancheria.
L’importo totale della gara, calcolato sulla base dell’organico del personale sanitario attualmente in forza, della dotazione prevista per ciascun operatore, della durata del servizio e del canone
settimanale stimato di noleggio è pari a euro 172.200,00.
Considerato l’importo, si ritiene di espletare una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b del D.Lgs 2016 e successive modifiche ed integrazioni.
La gara verrà esperita all’interno del portale MEPA come una RDO aperta a tutti gli operatori economici abilitati allo specifico Bando.
Considerato l’importo non elevato e la non particolare complessità del servizio, si ritiene di
richiedere ai partecipanti il solo possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016.
La procedura prescelta è la negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs 50/2016, di importo superiore a euro 40.000,00 ed inferiore ad euro 500.000,00, tuttavia, poiché l’esecuzione del contratto impone il coinvolgimento delle Sedi in quanto il servizio si svolge presso le strutture e non è possibile garantire la corretta esecuzione dello stesso a livello accentrato, si ritiene necessaria la nomina di un Direttore dell'Esecuzione del Contratto in tutte le Sedi in cui sono presenti gli
ambulatori, secondo quanto previsto dalle Linee Guida ANAC n. 3.
La nomina avverrà sulla base delle proposte che le Sedi stesse hanno formulato.
Per quanto riguarda la fase di programmazione, espletamento della gara e stipula del contratto (fase 1) e per l’esecuzione del contratto in Direzione Regionale e coordinamento tra l’affidatario e le Sedi (fase 2), si nomina quale Direttore dell’Esecuzione per la Direzione Regionale il funzionario del processo Approvvigionamenti dott.ssa Stagni Monica.
Pagina 1di 2
Sulla base del regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per le funzioni tecniche, di cui alla determina del Presidente n. 53 del 6 marzo 2019, per questa procedura si deve procedere alla costituzione del fondo stesso.
Ai sensi dell’art. 2 comma 3 della predetta determina, trattandosi di appalto inferiore a euro
500.000,00 per cui ricorrono i presupposti per la nomina del Direttore dell'Esecuzione del Contratto indicati nelle linee guida ANAC n. 3, art. 10.2 lett. e) l’aliquota del fondo è pari al 2% del valore del contratto, (1,20% con riferimento all’entità e 0,80% per la fattispecie di cui all’art. 10.2 lett.e delle linee guida n. 3 dell’’Anac
L’importo del fondo ammonta quindi a euro 3.444,00.
Tale importo sarà ripartito secondo quanto indicato nelle linee guida emanate dalla Direzione Centrale Acquisti e D.C.O.D. e pervenute in data 9 gennaio 2020.
Il Responsabile Unico del Procedimento Alessio Zanoli
Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI
Pagina 2di 2