• Non ci sono risultati.

Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino - Anna Cerbo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino - Anna Cerbo"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Anna Cerbo

METAMORFOSI DEL MITO CLASSICO DA BOCCACCIO A MARINO

Nuova edizione riveduta e ampliata

Edizioni ETS

00pped:00 PAGINE EDITORIALI 30-10-2012 10:56 Pagina 3

(2)

www.edizioniets.com

© Copyright2001

Nuova edizione riveduta e ampliata2012 EDIZIONI ETS

Piazza Carrara,16-19,I-56126Pisa [email protected] www.edizioniets.com

Distribuzione

PDE, Via Tevere54, I-50019Sesto Fiorentino [Firenze]

ISBN 978-884673419-8

00pped:00 PAGINE EDITORIALI 30-10-2012 10:56 Pagina 4

(3)

INDICE

PREFAZIONE 7

1. MITO E POESIA. LA TEORIA LETTERARIA DI BOCCACCIO LATINO 11

2. TRA ESEGESI FICTIO E INVENTIO. LA FRUIZIONE DEL MITO CLASSICO

IN BOCCACCIO 29

3. SULL’INTERPRETAZIONE BOCCACCIANA DI ALCUNI MITI 81

4. «POETAS NON ESSE MENDACES». ANCORA LA DIFESA

DI VIRGILIO 107

5. «INSIGNES VIROS ESSE QUOS EX NOVIS INDUCIT IN TESTES».

ANTICHI E MODERNI NELLE GENEALOGIE 117

6. L’«ESPERIENZA DEL MITO» NEL CANZONIERE DI PETRARCA 135

7. IL MITO DELLA FENICE DA PETRARCA A BRUNO:

IMMAGINI E SIMBOLI 159

8. LA «CONVERSIONE» DEL «SAPIENTE EROICO».

GIORDANO BRUNO E IL MITO DI ATTEONE 181

9. IL MITO DI PROMETEO NELLA POESIA

DI TOMMASO CAMPANELLA E NELLA LETTERATURA

ITALIANA DI TARDO RINASCIMENTO 203

10. CAMPANELLA E LA TRADIZIONE DELLA CITTÀ UTOPICA 215 11. LA RIVISITAZIONE DEI MITI DI GIOVAN BATTISTA MARINO 235

INDICE DEI NOMI 261

13indice_ppcollana 269 :13indice 269 30-10-2012 11:25 Pagina 269

(4)

Edizioni ETS

Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa [email protected] - www.edizioniets.com Finito di stampare nel mese di novembre 2012

13indice_ppcollana 269 :13indice 269 30-10-2012 11:25 Pagina 270

Riferimenti

Documenti correlati