• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Presso il Ministero della Giustizia COMMISSIONE CENTRALE PER L'ACCREDITAMENTO DELLA FORMAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Presso il Ministero della Giustizia COMMISSIONE CENTRALE PER L'ACCREDITAMENTO DELLA FORMAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

Presso il Ministero della Giustizia

COMMISSIONE CENTRALE PER L'ACCREDITAMENTO DELLA FORMAZIONE

Roma, 11/10/2021 OGGETTO: Richiesta accreditamento di attività formativa - Prot. n. RIC-2021-00004032

Richiedente: OVERSEA s.r.l. mail: [email protected] Data di deposito dell'istanza: 15/09/2021

Data ultima integrazione: 15/09/2021

Titolo: TOLES HIGHER Modalità di svolgimento: webinar Dati relativi al luogo di svolgimento

Calendario

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-11-10 2021-11-10 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-11-17 2021-11-17 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-11-24 2021-11-24 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-12-01 2021-12-01 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-12-15 2021-12-15 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2021-12-22 2021-12-22 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-01-12 2022-01-12 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-01-19 2022-01-19 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-01-26 2022-01-26 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-02-02 2022-02-02 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-02-09 2022-02-09 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-02-16 2022-02-16 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-02-23 2022-02-23 18.00 - 21.00

TORINO OVERSEA VIA G. BRICHERASIO 18 2022-03-02 18.00 - 21.00

Ai sensi del Regolamento CNF n.6/2014, con riferimento all'attività formativa suindicata, la Commissione centrale per l'accreditamento della formazione, all'esito dell'esame compiuto,

delibera di concedere l'accreditamento nella misura di: n. 14 crediti formativi

per la partecipazione all'intero corso ovvero n. 1 c.f. per ognuno dei moduli autonomamente fruibili.

1 of 2

(2)

Si ricorda che:

- è onere del richiedente informare tempestivamente del presente provvedimento i Consigli dell'Ordine nel cui territorio si svolgeranno gli eventi;

- condizione di validità del presente accreditamento è la coincidenza fra quanto dichiarato in istanza e le modalità di effettivo svolgimento dell'attività formativa. Pertanto ogni successiva modifica apportata a programma, relatori, durata, date e luoghi di svolgimento della stessa, deve essere tempestivamente comunicata all'organo accreditante, al fine di consentire la valutazione della persistenza dei requisiti necessari;

- nel caso l'attività formativa si svolga in modalità e-learning ovvero streaming, ulteriore condizione di validità è la possibilità di verificare tramite password di servizio la coincidenza dei sistemi di controllo dell'effettiva partecipazione degli utenti rispetto alle modalità indicate;

- ai sensi dell'art. 24 del Regolamento, i crediti formativi attribuiti possono essere ridotti o revocati in base all'esito delle verifiche promosse dal Consiglio Nazionale Forense ovvero dai Consigli locali dell'Ordine degli avvocati.

Roma - via del governo vecchio 3 - tel. 0039.06.68806633

e-mail: [email protected] - pec: [email protected] - sito web: www.consiglionazionaleforense.it 2 of 2

Riferimenti

Documenti correlati

“È l'ora in cui ogni classe, che non voglia essere spazzata via dall'avvenire che incalza, deve compiere il suo esame di coscienza e domandarsi su quali titoli di utilità comune

2) in deroga agli artt.17 c. 7 del Regolamento, le Associazioni Forensi, anche attraverso le loro articolazioni territoriali, che hanno già sottoscritto il

la modalità a distanza - per recuperare i crediti non conseguiti nel triennio precedente, sia nelle materie ordinarie, sia in quelle obbligatorie, nel rispetto del monte

il Consiglio Nazionale Forense, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute con riferimento alla circolare del Ministero della Giustizia (Dipartimento per gli Affari

Appare quindi opportuno distinguere e rendere autonomo, ai fini della definizione del valore parametrico, il momento processuale della convalida dell’arresto, per