• Non ci sono risultati.

GESTIONE DEL SERVIZIO: Il servizio è gestito da Cooperative Sociali del territorio.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE DEL SERVIZIO: Il servizio è gestito da Cooperative Sociali del territorio."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA (SFA)

DEFINIZIONE

Il servizio di formazione all’autonomia (SFA) è un servizio socio educativo territoriale rivolto a persone disabili volto a supportare e sviluppare abilità e autonomie spendibili nel contesto familiare, sociale, lavorativo. La finalità del servizio è favorire l’inclusione sociale della persona potenziando e sviluppando le autonomie personali attraverso progetti individualizzati.

A CHI È RIVOLTO (DESTINATARI)

Il servizio si rivolge a persone disabili di età compresa tra i 16 e i 35 anni.

Si rivolge inoltre a persone di età superiore ai 35 anni con esiti da trauma o da patologie invalidanti.

COSA OFFRE (PRESTAZIONI) Progetti socio educativi individualizzati.

COME RICHIEDERE IL SERVIZIO

E’ possibile richiedere il servizio rivolgendosi all’assistente sociale dell’area disabilità che intraprenderà con l’interessato un percorso di definizione del progetto.

COSTO DEL SERVIZIO

Il Comune di Treviglio non ha propri specifici atelier o laboratori in materia, né personale educativo alle proprie dipendenze pertanto, il costo del servizio varia in relazione al progetto di intervento previsto ed al gestore di volta in volta individuato.

GESTIONE DEL SERVIZIO:

Il servizio è gestito da Cooperative Sociali del territorio.

Riferimenti

Documenti correlati