• Non ci sono risultati.

Centro di ascolto per il bambino e la sua famiglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Centro di ascolto per il bambino e la sua famiglia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DOVE?

L'attività del Centro di Ascolto verrà svolta nella sede della Ludoteca “Arca di Noè”, in via XXIV maggio n° 26 a Jesolo.

QUANDO?

Gli utenti possono accedere al servizio nei giorni:

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Il Centro di ascolto è operativo dal 01 ottobre 2010 al 15 giugno 2011.

PER CONTATTARCI

- Comune di Jesolo U.O. Politiche sociali via S. Antonio, 11 Tel. 0421.359.340

- Ludoteca “Arca di Noè”

via XXIV maggio, 26 Tel.

0421.351.234 Tre cose ci sono rimaste del paradiso:

le stelle, i fiori e i bambini.

(Dante Alighieri)

Città di Jesolo

Centro di ascolto per il bambino e la sua famiglia

INSIEME PER CRESCERE

(2)

CHE COS'E'?

Il Centro di ascolto è un servizio gratuito promosso dall'Assessorato delle Politiche Sociali del Comune di Jesolo in

collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Grillo Parlante”, rivolto a tutte le famiglie residenti nel territorio per offrire un punto d'ascolto e di sostegno ai genitori.

Questo servizio è stato pensato per offrire uno spazio di dialogo dove i genitori con i loro bambini possono approfondire, chiarire e migliorare il proprio stile educativo, la comunicazione in famiglia e il dialogo quotidiano con i figli.

A CHI SI RIVOLGE?

I destinatari del Centro di Ascolto sono i genitori, soli o in coppia, con i loro figli di età compresa tra 0 e 5 anni.

LO SPAZIO

Il centro è una struttura accogliente dotata di ampi spazi colorati e attrezzata per vari tipi di attività, sia per i piccoli che per gli adulti.

Tutti gli spazi sono a misura di bambino e facilmente accessibili, anche a persone con disabilità.

FINALITA' ED OBIETTIVI

Il Centro di Ascolto ha pensato di riunire e invitare in un luogo comune, accogliente e ludico tutte le famiglie interessate.

La finalità di questo progetto è offrire un servizio di sostegno alla genitorialità, di creare un luogo di socializzazione

all'interno di una struttura che rispetta e tutela i diritti della famiglia.

CON CHI?

Il Centro di Ascolto Mette a disposizione due figure professionali che operano in ambito educativo.

METODOLOGIA

Il centro di Ascolto considera elementi centrali:

• L'Ascolto: un ascolto attivo, ovvero un modo di porsi che permetta di creare una sintonia tra operatore e genitore, di costruire un rapporto di fiducia per trasmettergli la sensazione di essere accolto, compreso e non giudicato.

• La promozione e la realizzazione di momenti di aggregazione sociale che

possono consentire al genitore di vivere con il proprio bambino esperienze ludiche, educative e socio-ricreative.

• Una consulenza informativa,

attraverso una aggiornata attività volta a potenziare la conoscenza dei servizi e delle opportunità del territorio per la famiglia, in un ottica di collaborazione con i servizi socio-sanitari pubblici.

• Orientare, qualora fosse necessario, ad altri servizi specifici.

Riferimenti

Documenti correlati