• Non ci sono risultati.

Città di Jesolo Provincia di Venezia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Jesolo Provincia di Venezia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

SETTORE LL.PP. – SPORTELLO UNICO DELL’AMBIENTE – DEMANIO - PATRIMONIO UNITA' OPERATIVA AMMINISTRATIVA TECNICA

PROT. 59011/2010

ALIENAZIONE DEL FABBRICATO RURALE DENOMINATO “EX CASA FROVA”

SITO A JESOLO IN VIA PIRAMI DI PROPRIETA’ COMUNALE

A V V I S O D’ASTA

IL DIRIGENTE DEL III SETTORE

In conformità alle disposizioni del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, in esecuzione alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 04/03/2010 e al Regolamento di Gestione del Patrimonio immobiliare approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 77 del 13/07/2009 e successivamente modificato con delibera consiliare n. 36 del 15/04/2010;

Vista la delibera di Giunta Comunale n. 274 del 21/09/2010;

RENDE NOTO

che il giorno 09/11/2010 alle ore 09,30 presso la sede di questo Comune in via S.

Antonio, 11, nell’Ufficio del Dirigente del III Settore, avrà luogo l’asta pubblica per la vendita del seguente immobile:

UBICAZIONE: L’immobile è sito a Jesolo Paese in via Pirami a ridosso degli impianti sportivi

“Antiche Mura”.

DESCRIZIONE DEL BENE: Trattasi di fabbricato rurale inagibile con terreno annesso.

L’area di proprietà in cui è inserito il fabbricato è pianeggiante ed ha forma regolare con estensione per l’accesso. L’accesso al fabbricato avviene, per un breve tratto, attraverso i mappali 1271 e 1239 del foglio 39 che costituiscono servitù di passaggio sempre esistita, provenendo dalla strada comunale di Via Pirami. Tale immobile risulta classificato, ai sensi del Codice Civile, nell’inventario patrimoniale del Comune, patrimonio disponibile.

DATI CATASTALI: L’immobile è catastalmente censito come segue:

− N.C.T. : Foglio 39 mapp. 1273 Ente Urbano di ha 00.07.50

− N.C.E.U. : Foglio 39 mapp. 1273 cat. Unità collabenti

DESTINAZIONE URBANISTICA: Dall’esame del Vigente Piano Regolatore generale del Comune di Jesolo, si è constatato che il fabbricato risulta classificato in zona “F” Attrezzature Pubbliche, “F3.2” Aree per il gioco e lo sport.

Entrando nel sito Internet del Comune si possono consultare sia le norme tecniche di attuazione (indirizzo: http://sit.jesolo.it/portale) sia consultare la cartografia (indirizzo:

http://sit.jesolo.it/gru/login.asp)

(2)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

IMPORTO A BASE D’ASTA: Euro 160.000,00

L’immobile viene venduto a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.

1. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

L'asta pubblica sarà tenuta con l'osservanza dell’art. 20 del Regolamento di gestione del patrimonio immobiliare comunale e delle disposizioni di cui al R.D. 23.05.1924 n. 827, con il metodo di cui agli artt. 73 lett. c) e 76, con il sistema delle offerte segrete in aumento da confrontarsi poi con il prezzo a base d'asta sopra indicato.

Allorché le offerte siano presentate a nome di più persone queste si intendono solidalmente obbligate.

2. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Ciascun concorrente per partecipare alla gara non dovrà essere incorso nei reati di cui all’art.

120 e seguenti della Legge 24.11.1981 n. 689 e s.m.i. e nelle cause di esclusione previste dall’art. 10 di cui alla Legge n. 31.05.1965 n. 575;

3. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

Per partecipare all'asta pubblica è richiesta la seguente documentazione, con le modalità di cui all’art. 2 del disciplinare:

a) ISTANZA DI AMMISSIONE/DICHIARAZIONE, sottoscritta in modo chiaro e leggibile dal titolare/i o legale rappresentante della ditta e dagli eventuali altri dichiaranti, corredata da fotocopia di un documento di riconoscimento personale del soggetto/i firmatario/i della stessa, in corso di validità, da compilare su apposito modulo allegato, predisposto dall’Amministrazione o conforme allo stesso;

Nel caso di Enti Pubblici o di Enti privati diversi da imprese, l’istanza deve contenere gli estremi della documentazione prevista all’art.1 del disciplinare;

b) DEPOSITO CAUZIONALE da presentare con le modalità indicate nell’art. 3 del disciplinare di gara;

c) DICHIARAZIONE, rilasciata dall’Unità Operativa Patrimonio, attestante che la Ditta ha preso visione delle aree interessate alla vendita, ai sensi dell’art. 5 del disciplinare.

d) OFFERTA ECONOMICA su modello allegato al presente bando.

(3)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

4. CAUSE DI ESCLUSIONE

La ditta verrà esclusa dalla gara qualora l’offerta risulti mancante di uno dei documenti richiesti all’art. 3 del presente bando o siano prodotti in maniera difforme a quanto indicato all’art. 2 del disciplinare, o nel caso in cui “l’istanza/dichiarazione” non sia corredata dalla copia dei documenti di identità validi della/e persona/e firmataria/e della stessa.

Comporta altresì l’esclusione, la mancanza delle dichiarazioni da parte degli Enti Pubblici o degli Enti Privati diversi dalle Imprese di cui all’art. 1 del disciplinare.

Non sono, altresì, ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nell'indicazione del prezzo offerto, a meno che non vengano espressamente confermate e sottoscritte.

Non saranno ammesse alla gara le offerte in ribasso rispetto all'importo posto a base d'asta con le modalità indicate nel presente bando.

Farà esclusione anche la presentazione di offerte per conto terzi o per persone da nominare o per procura.

La mancanza di sigillatura, come indicato all’art. 2 del disciplinare, nonché la firma dei lembi di chiusura delle buste, comporterà l’esclusione dalla gara.

5. DISPOSIZIONI VARIE E GENERALI

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio della Ditta concorrente, nel caso, per qualsiasi motivo, compreso il disguido postale, non venga effettuato in tempo utile all'indirizzo indicato.

Non si darà corso all'apertura del PLICO che non risulti pervenuto ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DELLE ORE 13,00 DEL GIORNO 08/11/2010 INDICATO NEL PRESENTE BANDO.

Trascorso il termine fissato per la ricezione delle offerte non viene riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

Non sono ammesse offerte per telegramma o per telefax.

In caso di offerte uguali si procede nella medesima seduta, qualora i concorrenti che hanno presentato la medesima offerta siano tutti presenti, a richiedere un’ulteriore offerta in busta chiusa. Colui che risulta miglior offerente è dichiarato aggiudicatario. Ove i concorrenti che hanno prodotto la stessa offerta, o uno di essi, non fossero presenti o nel caso nessuno voglia migliorare l’offerta, l’aggiudicatario verrà scelto tramite sorteggio ai sensi del 2°

comma dell'art. 77 del R.D. 23.5.24 n. 827.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare anche nel caso di una sola offerta valida.

La partecipazione alla gara, da parte dei concorrenti, comporta la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando, disciplinare e delle norme di legge in materia.

L'aggiudicatario sarà dichiarato decaduto qualora in sede di controllo dei requisiti oggetto di autocertificazione si dovesse evincere la falsità o la non rispondenza di quanto dichiarato e le dichiarazioni false saranno segnalate d’ufficio alla Procura della Repubblica.

(4)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

L'aggiudicatario dal momento stesso dell'aggiudicazione rimane vincolato alla scrupolosa osservanza dei termini e delle condizioni di cui al presente bando; in particolare, nel caso in cui l'aggiudicatario dichiari di voler recedere anche per fondati motivi dall'acquisto o non si presenti per la stipula del contratto entro i termini stabiliti dal bando ovvero venga accertata l'assenza dei requisiti di partecipazione richiesti dal presente bando, l'Amministrazione tratterrà a titolo di penale il deposito cauzionale, salvo il risarcimento di maggiori danni che dovessero derivare dalla verificata inadempienza.

In tal caso l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di aggiudicare l'immobile al secondo miglior offerente e, in caso di rifiuto di questi, al terzo.

6. ALTRE INFORMAZIONI

Responsabile del procedimento è il sottoscritto arch. Renato Segatto.

I partecipanti alla gara potranno:

• acquisire tutte le informazioni relative alle modalità di presentazione dell’offerta presso l’U.T.C.A. (n. tel. 0421-359337);

• ritirare la documentazione, visionare gli elaborati e acquisire tutte le precisazioni di carattere tecnico necessarie, presso l’Ufficio Patrimonio (tel. 0421/359270-206).

Il presente bando viene pubblicato integralmente all’Albo Pretorio del Comune di Jesolo, sul sito Internet dell’Ente http://www.comune.jesolo.ve.it/ e per estratto sul B.U.R. della Regione Veneto.

Nel sito sono inseriti i seguenti documenti:

Bando di gara

• Disciplinare di gara;

• Modulo istanza ammissione/dichiarazione;

• Modulo offerta;

• Perizia

• Visura catastale

• Estratto mappa

• Mappa con individuazione di P.R.G.

• Foto area

I dati personali raccolti saranno trattati, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, per l’espletamento delle attività istituzionali relative al presente procedimento e agli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali (compresi quelli previsti della Legge 241/90 sul diritto di accesso alla documentazione amministrativa) in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e comunque nel rispetto della normativa vigente. I dati giudiziari, raccolti ai sensi del D.P.R. 445/2000 e D.P.R. 412/2000, saranno trattati in conformità al D.Lgs 196/2003. In relazione ai suddetti dati l’interessato può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del citato D.Lgs 196/2003.

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Jesolo, il Responsabile dei dati personali è il Dirigente del III Settore, arch. Renato Segatto.

JESOLO, lì 04/10/2010

(5)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

IL DIRIGENTE III SETTORE arch. Renato Segatto

Riferimenti

Documenti correlati

A seguito dell’ affidamento, verranno richiesti alla Ditta (o acquisiti d’ufficio) ulteriori documenti comprovanti quanto dichiarato nell’offerta presentata. Qualora

- che con la medesima determinazione si è provveduto alla pubblicazione del bando e dei suoi allegati, sul sito Internet ed all’Albo pretorio on line del Comune, e per estratto

Al fine della comunicazione richiesta dalla Regione per la ricognizione di stima economica dei danni provocati dagli eventi succitati, si richiede ai cittadini interessati, imprese

che dalle ore 7,30 sino alla fine della manifestazione in premessa citata, all’intersezione con via XII Martiri, il flusso veicolare proveniente da est, sia deviato su

A tal fine l’ufficio di Segreteria generale osserverà il normale orario d’ufficio nei giorni feriali e rimarrà inoltre aperto dalle ore 08.00 alle ore 13.00 di sabato

196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione

I requisiti per i soci delle cooperative dovranno essere posseduti alla data della delibera con cui il Consiglio di amministrazione della cooperativa ha assegnato (individuato

1 ARZENTON ANDREA NON AMMESSO 2 PARCIANELLO ANGELO NON AMMESSO 3 BERGAMO IVANO NON AMMESSO 4 MAZZUIA RICCARDO NON AMMESSO 5 BENEDETTI LORELLA NON AMMESSO 6