• Non ci sono risultati.

ATLANTE DELLA BIODIVERSITÀ DEL BACINO SUPERIORE DEL FIUME OGLIO: FLORA VASCOLARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATLANTE DELLA BIODIVERSITÀ DEL BACINO SUPERIORE DEL FIUME OGLIO: FLORA VASCOLARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RELATORE:

Enzo Bona - Botanico QUANDO:

8 OTTOBRE 2019—15.30 - 17.30 DOVE:

Aula Adamello, Università della Montagna —Via Morino 8, Edolo (BS)

SEGUI L’INCONTRO IN STREAMING

ATLANTE DELLA BIODIVERSITÀ

DEL BACINO SUPERIORE DEL FIUME OGLIO:

FLORA VASCOLARE

Viene presentata la nuova pubblicazione del Parco Adamello, frutto di una ricerca trentennale tesa a documentare la presenza della Flora va- scolare presente sul territorio del Bacino superiore del F. Oglio, di- stinta in recente, post 1968 e storica, ante 1968, anno dell’inizio della ricerca corologica secondo il metodo CFCE che suddivide il territorio in Unità Geografiche Operazionali (OGU) (Ehrendorfer & Hamann, 1965).

L’indagine tuttavia è stata condotta da numerosi collaboratori a livello di presenza delle singole entità nei comuni appartenenti al territorio considerato.

Per ognuno di essi si è verificata la presenza/assenza di ogni entità floristica e si è prodotta una mappa di distribuzione.

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN STREAMING CLICCA QUI

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

CONTATTI:

Università della Montagna T. 02.50330500 [email protected]

UNIMONT - CRC Ge.S.Di.Mont.

Via Morino, 8 - 25048 Edolo (BS), Italia – Tel 02.50330500 - Email [email protected] - www.unimontagna.it

Nell’ambito della convenzione operativa tra UNIMONT - Ge.S.Di.Mont. e DARA - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la “Valorizzazione della biodiversità dei territori di montagna, con particolare riferimento

all’agro-biodiversità e derivati: orizzonti di bio e green economy per la montagna”

Riferimenti

Documenti correlati