• Non ci sono risultati.

Discrimen » Quale legittimazione per il giudice penale? Laicizzazione della Magistratura e riforma della giustizia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Quale legittimazione per il giudice penale? Laicizzazione della Magistratura e riforma della giustizia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Camera Penale di Firenze Camera Penale di Milano Camera Penale di Pisa

INCONTRO - DIBATTITO

su

“ QUALE LEGITTIMAZIONE PER IL GIUDICE PENALE ?”

(laicizzazione della Magistratura e riforma della giustizia)

Firenze 7 marzo 2009 Ore 9.00 – 13.00

Sala “ Luca Giordano”della Provincia di Firenze Palazzo Medici – Riccardi

Via Cavour n. 1

Coordina:

Prof. Avv. Giovanni Flora

Presidente della Camera Penale di Firenze Introduce:

Prof. Avv. Fausto Giunta

Ordinario di Diritto penale, Università di Firenze Ne discutono:

Prof. Avv. Ennio Amodio

Ordinario di Procedura penale, Università di Milano;

Dott. Giuseppe Grechi

Presidente della Corte d’Appello di Milano;

Prof. Avv. Tullio Padovani

Ordinario di Diritto Penale, Scuola di Studi Superiori S. Anna, Università di Pisa;

La partecipazione dà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi in materia di Ordinamento Giudiziario – Deontologia.

Per l’iscrizione inviare una mail all’avv. Paola Pasquinuzzi: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati