REGIONE LAZIO
Direzione: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA
Area: POLITICHE DI PREVENZIONE E CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA E GESTIONE DELLE RISORSE DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA
DETERMINAZIONE (con firma digitale)
N. del Proposta n. 6323 del 15/04/2019
Oggetto:
Presenza annotazioni contabili
Proponente:
Estensore BERARDI LUCA _________firma elettronica______
Responsabile del procedimento RUFFINI GIOVANNI _________firma elettronica______
Responsabile dell' Area M. CENNERILLI __________firma digitale________
Direttore Regionale M. LASAGNA __________firma digitale________
Firma di Concerto
Ragioneria:
Responsabile del procedimento _________firma elettronica______
Responsabile dell' Area Ragioneria G. DELL'ARNO __________firma digitale________
Dir.Reg. Bil. Gov. Soc., Dem. e Patr. M. MARAFINI __________firma digitale________
Reg. (UE) n. 508/2014 – P.O. FEAMP 2014/2020 – Misura 1.40, Avviso pubblico approvato con determinazione n. G16093 del 23/11/2017. Approvazione dell'elenco delle domande non ammissibili e della graduatoria delle domande ammissibili e finanziabili. Impegno di spesa complessivo di 907.551,30 euro sui capitoli A14142, A14143, A14144, A14145, A14146, A14147, A14148, A1419 e A14150
G05976 07/05/2019
REGIONE LAZIO
Proposta n. 6323 del 15/04/2019
Annotazioni Contabili (con firma digitale)
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
1) I A14142/000 63.672,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
CURSA CONSORZIO UNIVERSITARIO PER LA RICERCA SOCIO
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
2) I A14143/000 44.570,40 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
CURSA CONSORZIO UNIVERSITARIO PER LA RICERCA SOCIO
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
3) I A14144/000 19.101,60 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
CURSA CONSORZIO UNIVERSITARIO PER LA RICERCA SOCIO
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
4) I A14142/000 70.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
5) I A14143/000 49.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
6) I A14144/000 21.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
7) I A14142/000 70.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
8) I A14143/000 49.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
9) I A14144/000 21.000,00 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
10) I A14142/000 28.335,85 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
11) I A14143/000 19.835,10 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
12) I A14144/000 8.500,75 16.03 2.03.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università 2.04.06.99
UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.01.02.008 Avere SP - 2.4.3.04.01.02.008
Contributi agli investimenti a Università Debiti per Contributi agli investimenti a Università
Bollinatura: NO
13) I A14145/000 56.516,20 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
14) I A14146/000 39.561,34 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
15) I A14147/000 16.954,86 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
16) I A14145/000 51.059,60 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
17) I A14146/000 35.741,72 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
18) I A14147/000 15.317,88 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
19) I A14145/000 54.910,00 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
20) I A14146/000 38.437,00 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
21) I A14147/000 16.473,00 16.03 2.03.03.03.999
Contributi agli investimenti a altre Imprese 2.04.06.99
A.G.C.I. AGRITAL
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Descr. PdC finanz.
Azione Beneficiario
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.03.03.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.02.001
Contributi agli investimenti a altre Imprese Debiti per Contributi agli investimenti a altre Imprese
Bollinatura: NO
22) I A14148/000 59.282,00 16.03 2.03.04.01.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private 2.04.06.99
WORLD WILDLIFE FOUND WWF
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.04.01.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.03.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Debiti per Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Bollinatura: NO
23) I A14149/000 41.497,40 16.03 2.03.04.01.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private 2.04.06.99
WORLD WILDLIFE FOUND WWF
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.04.01.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.03.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Debiti per Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Bollinatura: NO
24) I A14150/000 17.784,60 16.03 2.03.04.01.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private 2.04.06.99
WORLD WILDLIFE FOUND WWF
CEP: Fase IMP. Dare CE - 2.3.2.04.01.001 Avere SP - 2.4.3.04.99.03.001
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Debiti per Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private
Bollinatura: NO
REGIONE LAZIO
Proposta n. 6323 del 15/04/2019 PIANO FINANZIARIO DI ATTUAZIONE DELLA SPESA
Oggetto Atto: Reg. (UE) n. 508/2014 – P.O. FEAMP 2014/2020 – Misura 1.40, Avviso pubblico approvato con determinazione n.
G16093 del 23/11/2017. Approvazione dell'elenco delle domande non ammissibili e della graduatoria delle domande ammissibili e finanziabili. Impegno di spesa complessivo di 907.551,30 euro sui capitoli A14142, A14143, A14144, A14145, A14146, A14147, A14148, A1419 e A14150
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
1 FEAMP 14/20 "Studio degli effetti della specie Caulerpa racemosa sui siti Nat 2000 e percussioni sull'Attività pesca"
ROMA Quota UE
16/03 2.03.01.02.008 A14142
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 63.672,00 Maggio 25.468,80
Luglio 19.101,60
Ottobre 19.101,60
Totale 63.672,00 Totale 63.672,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
2 FEAMP 14/20 "Studio degli effetti della specie Caulerpa racemosa sui siti Nat 2000 e percussioni sull'Attività pesca"
ROMA Quota Stato
16/03 2.03.01.02.008 A14143
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 44.570,40 Maggio 17.828,16
Luglio 13.371,12
Ottobre 13.371,12
Totale 44.570,40 Totale 44.570,40
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
3 FEAMP 14/20 "Studio degli effetti della specie Caulerpa racemosa sui siti Nat 2000 e percussioni sull'Attività pesca"
ROMA Quota REG
16/03 2.03.01.02.008 A14144
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 19.101,60 Maggio 7.640,64
Luglio 5.730,48
Ottobre 5.730,48
Totale 19.101,60 Totale 19.101,60
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
4 FEAMP 14/20 dip sc agr e alim - Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzata nel Comune di Sabaudia Quota UE
16/03 2.03.01.02.008 A14142
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 70.000,00 Maggio 28.000,00
Luglio 21.000,00
Ottobre 21.000,00
Totale 70.000,00 Totale 70.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
5 FEAMP 14/20 dip sc agr e alim - Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzata nel Com. di Sabaudia Quota Stato
16/03 2.03.01.02.008 A14143
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 49.000,00 Maggio 19.600,00
Luglio 14.700,00
Ottobre 14.700,00
Totale 49.000,00 Totale 49.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
6 FEAMP 14/20 dip sc agr e alim - Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzata nel Com. di Sabaudia Quota Reg
16/03 2.03.01.02.008 A14144
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 21.000,00 Maggio 8.400,00
Luglio 6.300,00
Ottobre 6.300,00
Totale 21.000,00 Totale 21.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
7 FEAMP 14/20 Dip Stor Nat Misure antipesca a tutela
dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel Comune di Terracina -Quota UE
16/03 2.03.01.02.008 A14142
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 70.000,00 Maggio 28.000,00
Luglio 21.000,00
Ottobre 21.000,00
Totale 70.000,00 Totale 70.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
8 FEAMP 14/20 Dip Stor Nat Misure antipesca a tutela
dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel Comune di Terracina -Quota Stato
16/03 2.03.01.02.008 A14143
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 49.000,00 Maggio 19.600,00
Luglio 14.700,00
Ottobre 14.700,00
Totale 49.000,00 Totale 49.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
9 FEAMP 14/20 Dip Stor Nat Misure antipesca a tutela
dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel Comune di Terracina -Quota Reg
16/03 2.03.01.02.008 A14144
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 21.000,00 Maggio 8.400,00
Luglio 6.300,00
Ottobre 6.300,00
Totale 21.000,00 Totale 21.000,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
10 FEAMP 14/20 Dip bio nat Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine -Quota UE
16/03 2.03.01.02.008 A14142
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 28.335,85 Maggio 11.334,34
Luglio 8.500,75
Ottobre 8.500,76
Totale 28.335,85 Totale 28.335,85
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
11 FEAMP 14/20 Dip bio nat Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine -Quota Stato
16/03 2.03.01.02.008 A14143
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 19.835,10 Maggio 7.934,04
Luglio 5.950,53
Ottobre 5.950,53
Totale 19.835,10 Totale 19.835,10
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
12 FEAMP 14/20 Dip bio nat Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine -Quota Reg
16/03 2.03.01.02.008 A14144
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 8.500,75 Maggio 3.400,30
Luglio 2.550,22
Ottobre 2.550,23
Totale 8.500,75 Totale 8.500,75
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
13 FEAMP 14/20 Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini litorale di Anzio-Quota UE
16/03 2.03.03.03.999 A14145
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 56.516,20 Maggio 22.606,48
Luglio 16.954,86
Ottobre 16.954,86
Totale 56.516,20 Totale 56.516,20
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
14 FEAMP 14/20 Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini litorale di Anzio-Quo stato
16/03 2.03.03.03.999 A14146
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 39.561,34 Maggio 15.824,54
Luglio 11.868,40
Ottobre 11.868,40
Totale 39.561,34 Totale 39.561,34
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
15 FEAMP 14/20 Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini litorale di Anzio-Quo Reg
16/03 2.03.03.03.999 A14147
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 16.954,86 Maggio 6.781,94
Luglio 5.086,46
Ottobre 5.086,46
Totale 16.954,86 Totale 16.954,86
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
16 FEAMP 14/20 Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery com Latina Quo UE
16/03 2.03.03.03.999 A14145
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 51.059,60 Maggio 20.423,84
Luglio 15.317,88
Ottobre 15.317,88
Totale 51.059,60 Totale 51.059,60
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
17 FEAMP 14/20 Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery com Latina Quo ST
16/03 2.03.03.03.999 A14146
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 35.741,72 Maggio 14.296,68
Luglio 10.722,52
Ottobre 10.722,52
Totale 35.741,72 Totale 35.741,72
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
18 FEAMP 14/20 Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery com Latina Quo RE
16/03 2.03.03.03.999 A14147
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 15.317,88 Maggio 6.127,15
Luglio 4.595,36
Ottobre 4.595,37
Totale 15.317,88 Totale 15.317,88
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
19 FEAMP 14/20 Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitig.ne dell'impatto dei delfini sulla pesca artig. di Terracina quo UE
16/03 2.03.03.03.999 A14145
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 54.910,00 Maggio 21.964,00
Luglio 16.473,00
Ottobre 16.473,00
Totale 54.910,00 Totale 54.910,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
20 FEAMP 14/20 Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitig.ne dell'impatto dei delfini sulla pesca artig. di Terracina quo Sta
16/03 2.03.03.03.999 A14146
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 38.437,00 Maggio 15.374,80
Luglio 11.531,10
Ottobre 11.531,10
Totale 38.437,00 Totale 38.437,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
21 FEAMP 14/20 Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitig.ne dell'impatto dei delfini sulla pesca artig. di Terracina quo Reg
16/03 2.03.03.03.999 A14147
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 16.473,00 Maggio 6.589,20
Luglio 4.941,90
Ottobre 4.941,90
Totale 16.473,00 Totale 16.473,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
22 FEAMP 14/20 "Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare" (localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino) Quota UE
16/03 2.03.04.01.001 A14148
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 59.282,00 Maggio 23.712,80
Luglio 17.784,60
Ottobre 17.784,60
Totale 59.282,00 Totale 59.282,00
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
23 FEAMP 14/20 "Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare" (localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino) Quota Stato
16/03 2.03.04.01.001 A14149
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 41.497,40 Maggio 16.598,96
Luglio 12.449,22
Ottobre 12.449,22
Totale 41.497,40 Totale 41.497,40
INTERVENTO RIFERIMENTI DI BILANCIO
Pgc. N.Imp. Causale Mi./Pr. PdC fin al IV liv. Capitolo
24 FEAMP 14/20 "Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare" (localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino) Quota Reg
16/03 2.03.04.01.001 A14150
PIANO FINANZIARIO
Anno Impegno Liquidazione
Mese Importo (€) Mese Importo (€)
2019 Aprile 17.784,60 Maggio 7.113,84
Luglio 5.335,38
Ottobre 5.335,38
Totale 17.784,60 Totale 17.784,60
OGGETTO: Reg. (UE) n. 508/2014 – P.O. FEAMP 2014/2020 – Misura 1.40, Avviso pubblico approvato con determinazione n. G16093 del 23/11/2017. Approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili e della graduatoria delle domande ammissibili e finanziabili. Impegno di spesa complessivo di 907.551,30 euro sui capitoli A14142, A14143, A14144, A14145, A14146, A14147, A14148, A1419 e A14150.
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E
DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA
Su proposta del Dirigente dell’Area Politiche di Prevenzione e Conservazione della Fauna Selvatica e Gestione delle Risorse della Pesca e dell'Acquacoltura;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, concernente: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1, concernente: “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;
VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di Stabilità regionale 2019”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 861, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n. 862, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;
VISTO l’articolo 30, comma 2, del r.r n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 22 gennaio 2019, n. 16 concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”.
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 64 del 05 02 2019, con la quale sono assegnati i capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26;
VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale (prot. n. 131023del 18/02/2019) e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2019-2021;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 211 del 7/5/2018, con la quale è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Agricoltura e sviluppo rurale, Caccia e Pesca, al Dott. Mauro Lasagna;
VISTO l’Atto di Organizzazione n. G12130 del 28/9/2018 con il quale è stato conferito l’incarico di dirigente dell’Area Politiche di Prevenzione e Conservazione della Fauna Selvatica e Gestione delle Risorse della Pesca e dell'Acquacoltura a Mario Cennerilli;
VISTA la determinazione n. G16093 del 23/11/2017 con la quale è stato approvato l’avviso pubblico della Misura 1.40 - Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili (Art. 40, par. 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), i) del Reg. (UE) n. 508/2014);
CONSIDERATO che in adesione al suddetto avviso pubblico, relativo alla Misura 1.40, sono pervenute alle aree decentrate dell’agricoltura di Roma e Latina le domande di sostegno presentate dai seguenti soggetti come da prospetto che segue:
Richiedente C.F./P. IVA Titolo progetto Importo investimento
(euro)
Contributo richiesto
(euro) CURSA - Consorzio
Universitario per la Ricerca
Socioeconomica e per l'Ambiente
01601620709 "Studio degli effetti della specie alloctona invasiva Caulerpa racemosa sui siti Natura 2000 e percussioni sull'Attività pesca"
(localizzato nel Comune di Roma)
127.344,00 127.344,00
UNIVERSITA' DI PISA Dipartimento Scienze Agrarie e Alimentari
80003670504 "Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zona marina realizzata nel Comune di Sabaudia, col progetto Mare Nostrum e intervento per il ripristino dell'Habitat" (localizzato Comune di Sabaudia)
140.000,00 140.000,00
UNIVERSITA' DI PISA
Dipartimento Storico 80003670504
"Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel Comune di Terracina, col Progetto Mare Nostrum intervento per il ripristino dell'Habitat compromesso dai resti
Teracina)
WWF ITALIA
ONLUS 80078430586
"Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare"
(localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino)
118.564,00
118.564,00 UNIVERSITA' DI
ROMA – La
Sapienza
Dipartimento di Biologia
Ambientale
80209930587
"Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine (Ponza, Palmarola;
Zannone; Ventotene, S. Stefano)"
(localizzato nel Comune di Ponza) 58.101,70
58.101,70
A.G.C.I. AGRITAL 96141440584
Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini lungo il litorale di Anzio
116.238,00
116.238,00
AGCI - AGRITAL 96141440584
"Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery quali le zone umide costiere” - Lago di Caprolace Parco nazionale del Circeo (LT)" (localizzato nel Comune di Latina)
102.119,20
102.119,20
AGCI - AGRITAL 96141440584
"Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitigazione dell'impatto dei delfini sulla pesca artigianale della marineria di Terracina (LT)" (localizzato nel Comune di Terracina)
109.821,60
109.821,60 FAI CISL 97175750583 "Pesce Pulito" (localizzato nel
Comune di Gaeta e Terracina)
140.000,00
140.000,00
ANAPI PESCA 8472621005
“MARE NOSTRUM - Azioni a Tutela dell’Ambiente Marino”
(localizzato in Località Catarattino Comune di Sabaudia)
139.956,34
139.956,34 ARSIAL 04838391003 La piccola pesca nel Lazio incontra la
scienza 40.000,00 40.000,00
VISTA la nota n. 0551273 del 31 ottobre 2017 della Direzione Regionale Agricoltura Sviluppo Rurale Caccia e Pesca con la quale sono state chieste indicazioni all’Autorità di gestione in merito all’applicazione alle misure di cui all’art. 8, comma 2, del Reg. (UE) n. 508/2014 del “Regolamento recante disciplina per il funzionamento del Registro nazionale di aiuti di Stato, ai sensi dell’art. 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e ss. mm. e ii.” riguardo all’inserimento dei regimi di aiuto ed alle verifiche di cui agli artt. da 13 a 15;
VISTA la nota n. 24716 del 21/12/2017 con la quale l’Autorità di Gestione ha fornito le richieste indicazioni specificando che “…per i descritti adempimenti non ci si riferisce mai ai fondi Strutturali ed i Investimento Europei (SIE)”;
VISTA la nota con la quale l’istruttoria delle domande di sostegno presentate da WWF e CURSA è stata assegnata all’ADA di Viterbo 130873 del 8/3/2018;
VISTA la nota n. 0496520 del 09/08/2018 con la quale l’area decentrata agricoltura di Viterbo, a seguito dell’espletamento dei procedimenti istruttori, ha trasmesso l’elenco delle domande con le relative valutazioni di ammissibilità;
VISTA la nota n. 0103866 dell’08/02/2019 con la quale l’area decentrata agricoltura Lazio Sud, a seguito dell’espletamento dei procedimenti istruttori, ha trasmesso l’elenco delle domande ammissibili con le relative valutazioni e di quelle non ammissibili con le relative motivazioni di inammissibilità;
VISTA la nota n. 0133768 del 19/02/2019 con la quale l’area decentrata agricoltura Lazio Centro, a seguito dell’espletamento dei procedimenti istruttori, ha trasmesso l’elenco delle domande ammissibili con le relative valutazioni e di quelle non ammissibili con le relative motivazioni di inammissibilità;
VISTA la nota n. 0012069 del 01/06/2018 con la quale il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura in qualità di Autorità di Gestione del PO FEAMP 2014/2020, ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti attuatori degli interventi di cui all’art. 40 del Reg. (UE) n. 508/2014, così come individuati al par. 3 dello stesso articolo;
VISTI i Decreti Direttoriali n. 172171 del 3 agosto 2017 e n. 0021268 del 02/11/2017 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Dipartimento delle Politiche Competitive, della Qualità Agroalimentare, Ippiche e della Pesca - Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’acquacoltura – PEMAC IV;
VISTO il ricorso gerarchico presentato da ANAPI acquisito al registro n. 500732 del 13/08/2018 avverso la proposta di non ammissibilità della domanda dalla stessa associazione presentata a valere sulla Misura 1.40;
CONSIDERATO che con riferimento al suddetto ricorso sono decorsi i termini di cui all’art. 6 del D.P.R. 1199/1971;
DATO ATTO che, sulla base delle istruttorie effettuate dalle aree decentrate agricoltura, tenuto conto del citato ricorso gerarchico, risultano inammissibili le domande di sostegno riportate nell’elenco che segue con le rispettive motivazioni di inammissibilità:
Richiedente Titolo progetto Motivazioni di inammissibilità
FAI CISL
"Pesce Pulito"
(localizzato nel Comune di Gaeta e Terracina)
Art. 5, comma 5.1 avviso pubblico "Soggetti beneficiari
"La FAI CISL non risulta Organizzazione di pescatori riconosciuta dallo Stato Membro in quanto non individuata ai sensi degli artt. 2 e 3 del Decreto Direttoriale n. 0021268 del 2/11/2017 del MiPAAF Direzione generale della Pesca (AdG del PO FEAMP)
ANAPI PESCA
“MARE NOSTRUM - Azioni a Tutela dell’Ambiente Marino”
(localizzato in Località Catarattino Comune di Sabaudia)
Art. 5, comma 5.1 avviso pubblico "Soggetti beneficiari"
ANAPI pesca non risulta Organizzazione di pescatori riconosciuta dallo Stato Membro in quanto non individuata ai sensi degli artt. 2 e 3 del Decreto Direttoriale n. 0021268 del 2/11/2017 del MiPAAF Direzione generale della Pesca (AdG del PO FEAMP) La relazione tecnica fa riferimento ad un'idea progettuale
interesse né effettuata un'indagine preliminare per l'individuazione dei temi che avrebbero potuto essere sviluppati ai fini della citizen science; non viene indicato come si intende procedere all'individuazione della piattaforma citizen science; non si capisce quale sia l'oggetto dei workshop e della conferenza nazionale né il numero dei partecipanti; non è stata effettuata alcuna indagine esplorativa di mercato anche sintetizzata in specifica dichiarazione in merito alla quantificazione dei costi in modo tale da consentire la verifica della congruità.
E' stata effettuata la comunicazione ai sensi dell'art. 10 bis della L. n. 241/1990 in data 23/10/2018 prot. 659286 alla quale ARSIAL non ha dato riscontro.
DATO ATTO che, sulla base delle valutazioni effettuate dalle aree decentrate agricoltura, risulta la seguente graduatoria delle domande di sostegno ammissibili:
Richiedente Titolo progetto Investimento
ammissibile (euro)
Contributo ammissibile (euro)
Punti
CURSA - Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l'Ambiente
"Studio degli effetti della specie alloctona invasiva Caulerpa racemosa sui siti Natura 2000 e percussioni sull'Attività pesca"
(localizzato nel Comune di Roma)
127.344,00 127.344,00 11,20
UNIVERSITA' DI PISA Dipartimento Scienze Agrarie e Alimentari
"Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zona marina realizzata nel Comune di Sabaudia, col progetto Mare Nostrum e intervento per il ripristino dell'Habitat" (localizzato Comune di Sabaudia)
140.000,00 140.000,00 6,45
UNIVERSITA' DI PISA Dipartimento Storico Naturale
"Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel Comune di Terracina, col Progetto Mare Nostrum intervento per il ripristino dell'Habitat compromesso dai resti dellereti di pesca che intralciano i Reef artificiali" (localizzato Comune di Teracina)
140.000,00 140.000,00 6,39
WWF ITALIA ONLUS "Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare"
(localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino)
118.564,00 118.564,00 4,97
UNIVERSITA' DI
ROMA – La Sapienza Dipartimento di Biologia Ambientale
"Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine (Ponza, Palmarola; Zannone; Ventotene, S. Stefano)" (localizzato nel Comune di Ponza)
56.671,70 56.671,70 4,10
A.G.C.I. AGRITAL Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini lungo il
113.032,40 113.032,40 4,10
AGCI - AGRITAL "Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery quali le zone umide costiere - Lago di Caprolace Parco nazionale del Circeo (LT)" (localizzato nel Comune di Latina)
102.119,20 102.119,20 2,49
AGCI - AGRITAL "Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitigazione dell'impatto dei delfini sulla pesca artigianale della marineria di Terracina (LT)"
(localizzato nel Comune di Terracina)
109.820,00 109.820,00 2,00
CONSIDERATO che:
- l’avviso pubblico presenta una dotazione finanziaria pari a Euro 220.847,00;
- il paragrafo 8 dell’avviso pubblico stabilisce, tra l’altro, che la dotazione finanziaria
“…potrà essere aumentata nei limiti della proposta di rimodulazione finanziaria di cui alla nota n. 19973 del 6 ottobre 2017 dell’Autorità di Gestione”;
- a seguito della proposta di rimodulazione finanziaria di cui alla nota n. 19973 del 6/10/2017, lo stanziamento che l’AdG ha previsto per la Misura 1.40 dell’O.I. Regione Lazio è pari a Euro 1.450.000,000;
- la somma complessiva del contributo relativo ai progetti ammissibili è pari a Euro 907.551,30;
CONSIDERATO pertanto, che tutti i suddetti progetti ammissibili risultano finanziabili;
VISTA la nota n. 152173 del 26/02/2019 con la quale la Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca ha richiesto una variazione di bilancio con spostamento di risorse finanziarie tra i diversi capitoli FEAMP necessaria per il finanziamento di tutti i progetti ammissibili;
VISTA la D.G.R. n. 184 del 9/4/2019 con la quale è stata approvata la variazione di bilancio suddetta;
RITENUTO pertanto di impegnare le somme relative ai progetti ammissibili e finanziabili fino alla concorrenza di euro 907.551,30 sui pertinenti capitoli del bilancio di previsione 2019 che mostrano sufficiente disponibilità come da prospetto che segue:
Missione 16 – Programma 03 – Aggregato 2.03.01.02.000 Richiedente
Titolo progetto
Invest.
ammissibile
Contributo ammissibile
UE FEAMP
STATO REGIONE
(euro) (euro) A14142 A14143 A14144
CURSA -
Consorzio Universitario per
"Studio degli effetti
della specie
alloctona invasiva
127.344,00 127.344,00 63.672,00 44.570,40 19.101,60
e per l'Ambiente e percussioni sull'Attività pesca"
(localizzato nel Comune di Roma) UNIVERSITA'
DI PISA
Dipartimento Scienze Agrarie e Alimentari
"Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzata nel
Comune di
Sabaudia, col progetto Mare Nostrum e intervento per il ripristino dell'Habitat"
(localizzato Comune di Sabaudia)
140.000,00 140.000,00 70.000,00 49.000,00 21.000,00
UNIVERSITA'
DI PISA
Dipartimento Storico Naturale
"Misure antipesca a tutela dell'ambiente marino della zoma marina realizzate nel
Comune di
Terracina, col Progetto Mare Nostrum intervento per il ripristino dell'Habitat
compromesso dai resti delle reti di pesca che intralciano i Reef artificiali"
(localizzato Comune di Teracina)
140.000,00 140.000,00 70.000,00 49.000,00 21.000,00
UNIVERSITA' DI ROMA - La Sapienza
Dipartimento di Biologia
Ambientale
"Preparazione del Piano di Gestione per attività connesse alla pesca delle Isole Pontine (Ponza, Palmarola; Zannone;
Venotene, S.
Stefano)"
(localizzato nel Comune di Ponza)
56.671,70 56.671,70 28.335,85 19.835,10 8.500,75
Missione 16 – Programma 03 – Aggregato 2.03.03.03.000 Richiedente
Titolo progetto
Invest.
ammissibile
Contributo ammissibile
UE FEAMP
STATO REGIONE
(euro) (euro) A14145 A14146 A14147 A.G.C.I.
AGRITAL
Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini lungo il litorale di Anzio
113.032,40 113.032,40 56.516,20 39.561,34 16.954,86
AGCI -
AGRITAL
"Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery quali le zone umide costiere
102.119,20 102.119,20 51.059,60 35.741,72 15.317,88
Parco nazionale del Circeo (LT)"
(localizzato nel Comune di Latina)
AGCI -
AGRITAL
"Diffusione
dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitigazione dell'impatto dei delfini sulla pesca artigianale della
marineria di
Terracina (LT)"
(localizzato nel
Comune di
Terracina)
109.820,00 109.820,00 54.910,00 38.437,00 16.473,00
Missione 16 – Programma 03 – Aggregato 2.03.04.01.000 Richiedente Titolo progetto Invest.
ammissibile
Contributo ammissibile
UE FEAMP
STATO REGIONE
(euro) (euro) A14148 A14149 A14150 WWF ITALIA
ONLUS Cod Cred 4509
"Recupero e riciclo del marin litter per
un economia
circolare"
(localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino)
118.564,00 118.564,00 59.282,00 41.497,40 17.784,60
RITENUTO di autorizzare i Dirigenti delle Aree Decentrate Agricoltura ad emettere i provvedimenti di concessione degli aiuti a favore dei beneficiari dei suddetti progetti ammissibili e finanziabili, sulla base dello schema che sarà fornito dalla Direzione;
CONSIDERATO che l’obbligazione giunge a scadenza al 31.12.2019;
DATO ATTO che sono stati assegnati i seguenti codici CUP:
Richiedente C.F./P. IVA Titolo progetto CUP
WWF ITALIA
ONLUS
80078430586 "Recupero e riciclo del marin litter per un economia circolare" (localizzato nel Comune di Anzio e Fiumicino)
F61C18000080009
AGCI - AGRITAL 96141440584
Attività di rimozione degli attrezzi da pesca perduti ed altri materiali dispersi sui fondali marini lungo il litorale di Anzio
F88B19000010009
AGCI - AGRITAL 96141440584
"Messa a punto di soluzioni innovative finalizzate alla conservazione delle risorse biologiche in aree nursery quali le zone umide costiere - Lago di Caprolace Parco nazionale del Circeo (LT)"
(localizzato nel Comune di Latina)
F62I18000120009
AGCI - AGRITAL
96141440584
"Diffusione dell'utilizzo di dissuasori acustici per la mitigazione dell'impatto dei delfini sulla pesca artigianale della marineria di Terracina (LT)"
(localizzato nel Comune di Terracina)
F52I18000150009
EVIDENZIATO che per i soggetti pubblici il CUP sarà acquisito dalle stazioni appaltanti e