• Non ci sono risultati.

USCITA DIDATTICA RISERVA DELLA ROCCA DI MANERBA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "USCITA DIDATTICA RISERVA DELLA ROCCA DI MANERBA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 23

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 18/09/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: USCITA DIDATTICA RISERVA DELLA ROCCA DI MANERBA

Gli studenti delle classi 1A° e 1B LSC parteciperanno ad una uscita didattica presso la Riserva della Rocca di Manerba il giorno 24 settembre 2018.

Con questo itinerario si intende realizzare un percorso caratterizzante l’indirizzo liceo scientifico che, partendo dalle evidenze scientifico- naturalistiche e storico- antropologiche presenti nella zona, permetta successivamente l’integrazione didattica delle altre discipline di studio.

Partenza ore 8.00 davanti all’ingresso principale di via Marconi; arrivo a Porto di Dusano verso le ore 9.00.

Inizio del percorso a piedi scendendo vicino al lago, nell’area identificata come “Riparo Valtenesi”, dove sono stati ritrovati molti dei reperti archeologici conservati nel Museo, risalita fino all’area umida denominata “bus de la Paul” e, successivamente, ai prati aridi del Promontorio di Sasso e sulla cima del Monte Re, dove troveremo i resti del castello medioevale. Scenderemo, infine, fino al museo, dove concluderemo la visita guidata. Il pranzo è al sacco.

Rientro previsto alle ore 18.00 circa.

I docenti accompagnatori Paolo Bonini

Francesca Marinoni Laura Zucca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati