• Non ci sono risultati.

“Il cancro ha già perso” - Incontro con il prof. Michele Maio sulle nuove frontiere della immunoterapia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Il cancro ha già perso” - Incontro con il prof. Michele Maio sulle nuove frontiere della immunoterapia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 370

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 16/02/2019 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO:

“Il cancro ha già perso” - Incontro con il prof. Michele Maio sulle

nuove frontiere della immunoterapia

Ai docenti ed agli studenti delle classi : 4^A LSC / 4^B LSC – 5^A LSC / 5^B LSC

(studenti non in viaggio di istruzione) 5^B AFM – 4^ / 5^ SER SS – 4^B CAT

Si comunica che il giorno 23 febbraio 2019 dalle ore 10 alle ore 12 circa gli studenti delle classi sopra indicate parteciperanno ad un incontro sulle nuove frontiere della immunoterapia oncologica con il prof.

Maio, presso l’auditorium della Cassa Padana.

Come da precedente comunicazione, si ricorda che gli studenti sono invitati alla partecipazione attiva con possibilità di intervento ponendo domande a tema.

Gli studenti partiranno dalle rispettive classi alle ore 9.45 accompagnati dai docenti secondo il seguente prospetto:

La classe 4A con il prof. Liguori

La classe 4B e la 5B LSC con la prof.ssa Zucca

La classe 5A LSC con il prof. Tura (mentre la prof.ssa Frosio sorveglierà la classe 3A LSC dalle 9.45 alle 10)

La classe 5B AFM con la prof.ssa Brunelli Nedda

La classe 4B CAT alle ore 10 con il prof. Rebesco Roberto

I docenti in orario garantiranno la sorveglianza degli studenti in auditorium fino al termine della attività.

Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione .

Per la Commissione Salute La docente Laura Zucca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati