• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

IL DIRIGENTE VISTA la L. 124/99;

VISTO il D.M. 235 del 01/04/2014, che ha disposto l’aggiornamento delle graduatorie provinciali ad esaurimento di cui alla L.

27/12/2006, n. 296, relativamente al personale docente ed educativo, per il triennio 2014/17;

VISTO il proprio decreto n. 7636 del 31/07/2017 con il quale sono state pubblicate le GaE del personale docente di ogni ordine e grado a.s. 2017/18;

CONSIDERATO il decreto del Consiglio di Stato n.3261/2017, relativo all’inserimento con riserva degli aspiranti che a suo tempo hanno presentato apposito ricorso per la mancata inclusione nelle graduatorie ad esaurimento di questa provincia relative al triennio 2014/17;

ESAMINATE le domande cartacee presentate dai ricorrenti, beneficiari del decreto, per l’ordine di scuola Primaria/Infanzia;

VISTE le note del MIUR prot. n. 15457 del 20.05.15 e dell’USR Veneto prot. n. 6231 del 25.05.15, le quali riportano le opportune indicazioni circa l’inserimento con riserva, nelle graduatorie provinciali ad esaurimento, degli interessati beneficiari delle ordinanze/decreti cautelari;

PROCEDENDO a dare esecuzione al predetto decreto, nelle more della definizione del relativo giudizio di merito;

PRESO ATTO che il precedente decreto n. 10741 del 03/11/2017 recava un refuso nel nome dell’interessata (Tedesco Simonetta anziché Tedesco Nicoletta)

DISPONE

In sostituzione del precedente decreto n. 10741 del 03/11/2017 e per quanto sopra espresso, in ottemperanza del sopra citato decreto del Consiglio di Stato, l’inserimento con riserva nelle graduatorie ad esaurimento di terza fascia per la scuola Primaria/Infanzia di questa provincia, con decorrenza 2014, dei docenti di seguito elencati, con i punteggi accanto indicati:

COGNOME E NOME DATA NASCITA GRAD. ABIL. TITOLI SERV. TOTALE PUNTI FERRARO PATRIZIA 23/03/1971 - BN AAAA

EEEE 11 11

//

//

//

//

11 11

MASTELLA LUISA 18/08/1977 - VR AAAA 12 3 156 171

MELOTTO ORIANNA 07/12/1982 - VR AAAA EEEE

16 16

//

//

66 //

82 16 TEDESCO NICOLETTA 08/08/1977 – VR AAAA

EEEE 11 11

//

18

3 3

14 32

I docenti sopra indicati, pur avendo l’inserimento con “riserva” nella graduatoria, se collocati in posizione utile per la nomina in questa provincia, hanno titolo alla stipula di contratti a tempo determinato ed indeterminato, contenente la clausola di risoluzione qualora il giudizio di merito relativo al contenzioso in atto si concluda in modo sfavorevole per gli interessati.

Gli effetti del seguente provvedimento sono condizionati all’esito di eventuali gravami con espressa salvezza di revocare, annullare o rettificare il presente inserimento all’esito del contenzioso in atto.

Avverso il presente provvedimento possono essere esperiti i rimedi giurisdizionali e amministrativi previsti dall’ordinamento vigente.

Alla docente interessata

Alla Direzione Regionale – Ufficio III – Personale della scuola Agli Uffici Scolastici Territoriali – Loro Sedi

Ai Dirigenti degli Istituti Scolastici della Provincia Alle OO.SS. scuola

IL DIRIGENTE Stefano Quaglia

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo n° 39/93 Resp. A/C

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0011884.05-12-2017

Firmato digitalmente da QUAGLIA STEFANO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati, poiché possono presentare domanda ad un solo Ufficio, devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non aver presentato analoga domanda ad altro

VISTA l’ordinanza cautelare n. 8284/2014), con cui il Consiglio di Stato ha disposto l’inserimento con riserva della ricorrente Strazioso Anna nelle Graduatorie ad Esaurimento

 CONSIDERATO che occorre procedere alla copertura dei posti ancora vacanti secondo la tempistica prevista dalle Linee Guida ministeriali e mediante un Avviso

VISTA la proposta presentata dal dirigente scolastico al collegio dei docenti del 17 maggio 2017 per l’individuazione di requisiti coerenti con il PTOF e il

VISTO la domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali ad esaurimento della scuola primaria di questa provincia presentata dalla Sig.ra Rosalia

per quanto esplicitato nelle premesse, in ottemperanza della sopra citata pronuncia cautelare del Consiglio di Stato e nelle more della trattazione, il reinserimento con

La sostituzione del proprio decreto n. 1771/16 e per quanto sopra esposto in ottemperanza alle sopra citate Ordinanze del Consiglio di Stato e nelle more del giudizio di

La sostituzione del proprio decreto n. 1539/16 e per quanto sopra esposto in ottemperanza alla sopra citata Ordinanza del Consiglio di Stato e nelle more del giudizio di