• Non ci sono risultati.

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-e-valorizzazione-di-enococchi-autoctoni-la-produzione-di-vino

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di

1/4

vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-e-valorizzazione-di-enococchi-autoctoni-la-produzione-di-vino

1/4

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

Riferimenti Acronimo 965 SVEVA Rilevatore Tonesi Rossana Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Piano per la ricerca e lo sviluppo 2006 Informazioni Strutturali

Capofila

Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e di Tecnologie Alimentari e

Microbiologiche Periodo

01/05/2006 - 01/05/2008 Durata

24 mesi Proroga 2mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€168.082,54

Contributo concesso

€ 104.657,50 (62,27 %) Risorse proprie

€ 63.425,02 (37,73 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

L'intera superficie vitata della provincia di Sondrio è di 1250 ettari di cui 877 iscritti all'albo DOCG e DOC per una produzione annua di circa 45000 quintali di uva, di cui 38000 sono oggetto di vinificazione per commercializzazione con relativa rivendicazione ed utilizzo delle denominazioni di origine. I viticoltori impiegati sono oltre 3000 più un numero imprecisato di altri addetti che badano alla vigna esclusivamente per una produzione di autoconsumo. In questo contesto, la scelta di incentrare il progetto sul vino Rosso di Valtellina DOC e non solo sul Valtellina Superiore DOCG nasce dall'esigenza di coinvolgere il maggior numero di operatori locali al fine di ottenere una ricaduta più ampia, anche su realtà produttive di tipo familiare, stimolando l'interesse per l'attività imprenditoriale, soprattutto nelle nuove generazioni. Il raggiungimento di elevati livelli qualitativi nei vini prodotti in Valtellina è spesso influenzato da un corretto compimento della fermentazione malolattica, trasformazione utile e gradita nella tecnologia di vinificazione, non solo per equilibrare i vini dal punto di vista acidico, ma anche per l'ottenimento di prodotti sensorialmente più complessi e strutturati, caratterizzati da una maggiore stabilità microbiologica. Tale processo metabolico è strettamente influenzato dalle condizioni micro-ambientali e climatiche: a causa dell'elevata acidità dei vini e delle basse temperature stagionali, la trasformazione malolattica nei vini valtellinesi si instaura con difficoltà a partire dalla primavera avanzata dopo un forzato periodo di attesa che può creare ripercussioni negative sulla qualità del vino. Da qui nasce l'esigenza di guidare la trasformazione microbiologica attraverso il controllo, la caratterizzazione, la selezione e la produzione di colture di batteri malolattici autoctoni, pianificando l'intervento enologico già dalla vendemmia e facendolo avvenire in momento opportuno ed in condizioni controllate.Le specie batteriche in grado di realizzare la fermentazione malolattica sono diverse ma quella predominante nei vini è Oenococcus oeni: il successo della trasformazione e la qualità sensoriale del vino è fortemente influenzata dal ceppo batterico che ha condotto la

"fermentazione". D'altro canto l'attenzione dei ricercatori si è recentemente indiriz

Obiettivi

1. isolare, recuperare e conservare le forme batteriche autoctone dei vini Rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOGC, valorizzando la tipicità del prodotto attraverso l’evidenza del legame con il territorio ed allestendo una collezione di ceppi a salvaguardia della biodiversità microbica; 2. diffondere una possibile innovazione tecnologica (impiego di starter

(2)

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-e-valorizzazione-di-enococchi-autoctoni-la-produzione-di-vino

2/4

costituito da colture autoctone psicrotrofe) per agevolare lo svolgimento della trasformazione malolattica, anche a basse temperature di cantina. 3. ottenere prodotti in cui siano ridotti i rischi per la salute dei consumatori, attraverso selezione di ceppi basso produttori di ammine biogene.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.6 Tecnologia agroalimentare Area problema

412 Processi di trasformazione dei prodotti primari

601 Garantire prodotti alimentari esenti da contaminanti tossici, compresi i residui delle tecnologie agricole Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo 9.1.1. Lavorazione e trasformazione Parole chiave

tipicizzazione produzioni Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Montagna

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Servizi di assistenza tecnica

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

L’indagine e le attività oggetto della ricerca proposta si propongono sia il recupero e la conservazione di forme batteriche autoctone dei vini Rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOGC suggellando la valorizzazione del prodotto tipico attraverso l’evidenza del legame tra territorio e prodotto finito, sia l’ottenimento di prodotti in cui siano ridotti ai minimi termini i rischi per la salute dei consumatori. Un’altra interessante applicazione dei risultati del progetto potrebbe riguardare l’uso del DNA batterico residuo nel vino come elemento "tracciante" per l’accertamento dell’autenticità del prodotto finito.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto

(3)

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-e-valorizzazione-di-enococchi-autoctoni-la-produzione-di-vino

3/4

Protocolli e disciplinari Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

1. Caratterizzazione, selezione e produzione di colture di batteri malolattici isolati in valtellina. 2. Allestimento della collezione di ceppi di Oenococcus oeni congelati. 3. Preparazione di uno starter costituito da colture dei cceppi migliori di enococchi autoctoni. 4. Produzione di vino utilizzando lo starter sopra indicato.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e di Tecnologie Alimentari e Microbiologiche Responsabile

Roberto Foschino Dettagli

Ruolo Partner

(4)

Selezione e valorizzazione di Enococchi autoctoni per la produzione di vino rosso di Valtellina DOC e Valtellina Superiore DOCG

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/selezione-e-valorizzazione-di-enococchi-autoctoni-la-produzione-di-vino

4/4

Nome

Fondazione Fojanini di Studi superiori Responsabile

Graziano Murada Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Questo è ciò che accade da AR.PE.PE., tra i 13 ha di vigne, inerbite ed impervie, e la cantina: contesti in cui sono gli stessi fratelli Pelizzatti Perego a curare l’aspetto

Heads of grilled Porcini Mushrooms Bresaola Valtellina and Casera cheese toasted cereal crackers with herb

il settecentesco arco di accesso e il palazzo cinquecentesco appartenuto alla Scuola della Beata Vergine Maria, con un bel portale in marmo bianco sormontato da

Al numero 725 della stessa via, sul fronte ovest di una casa disabitata, un dipin- to murario entro una cornice a nastro attorcigliato rosso e giallo raffigura la Vergine con

EUROPA E ITALIA EUROPA E ITALIA: RELIGIONE EUROPA, REZIA: CULTURA E SCIENZA REZIA E VALTELLINA 1537 Sinodo retico (riformato) 1538 sconfitta navale della cattolica Le-. ga

equilibrio di parte capitale (totale del titolo 4-5-6 delle entrate + eventuale applicazione dell'avanzo di amministrazione = totale spese per investimenti (titoli

Così, per esempio di tale articolo, nel regolamento di Gioventù di Bormio, nella pagina relativa all’elezione del 27 febbraio 1949 vi è un’annotazione dell’allora Capitano

• La Comunità Montana, oltre alle funzioni conferite dalla legge, può gestire in forma associata funzioni e servizi delegati dai comuni e, quando previsto,