• Non ci sono risultati.

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/tutela-del-paesaggio-rurale-toscana-il-caso-degli-oliveti

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/tutela-del-paesaggio-rurale-toscana-il-caso-degli-oliveti

1/3

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

Riferimenti Rilevatore Turchi Rita Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Accademia dei Georgofili Periodo

23/09/2008 - 23/09/2009 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€40.000,00

Contributo concesso

€ 19.900,00 (49,75 %) Risorse proprie

€ 20.100,00 (50,25 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto è volto ad effettuare l'esame del paesaggio che riporti: una classificazione dei diversi modelli di produzione olivicola, la determinazione dei costi di produzione e dei redditi per tipologia di oliveto, l'analisi dei possibili impatti sui livelli di reddito e per tipologia di oliveto, provocati da vincoli paesaggistico-ambientali imposti all'olivicoltura dalle norme vigenti;

valutazione dell'indennizzo necessario a colmare le differenze tra costi di produzione e prezzi di vendita dell'olio con simulazione defli effetti per tipologia di oliveto; verifica della metodologia utilizzata nell'indagine per estenderla successivamente a quelle realtà territoriali nazionali caratterizzate da una olivicoltura importante sia dal punto di vista economico che paesaggistico-ambientale

Obiettivi

Rapporto tra paesaggio rurale e gestione del territorio agro-silvo-pastorale con particolare riferimento all'olivicoltura

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca di base Area disciplinare 10.7 Scienze agrarie Area problema 802 Ricerca e società Ambiti di studio

21.1.1. Altri ambiti di studio

(2)

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/tutela-del-paesaggio-rurale-toscana-il-caso-degli-oliveti

2/3

Parole chiave ALTRA PAROLA CHIAVE Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Esame del paesaggio che riporti: una classificazione dei diversi modelli di produzione olivicola, la determinazione dei costi di produzione e dei redditi per tipologia di oliveto, l'analisi dei possibili impatti sui livelli di reddito e per tipologia di oliveto, provocati da vincoli paesaggistico-ambientali imposti all'olivicoltura dalle norme vigenti; valutazione dell'indennizzo necessario a colmare le differenze tra costi di produzione e prezzi di vendita dell'olio con simulazione defli effetti per tipologia di oliveto; verifica della metodologia utilizzata nell'indagine per estenderla successivamente a quelle realtà territoriali nazionali caratterizzate da una olivicoltura importante sia dal punto di vista economico che paesaggistico- ambientale

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Esame del paesaggio che riporti: una classificazione dei diversi modelli di produzione olivicola, la determinazione dei costi di produzione e dei redditi per tipologia di oliveto, l'analisi dei possibili impatti sui livelli di reddito e per tipologia di oliveto, provocati da vincoli paesaggistico-ambientali imposti all'olivicoltura dalle norme vigenti; valutazione dell'indennizzo necessario a colmare le differenze tra costi di produzione e prezzi di vendita dell'olio con simulazione defli effetti per tipologia di oliveto; verifica della metodologia utilizzata nell'indagine per estenderla successivamente a quelle realtà territoriali nazionali caratterizzate da una olivicoltura importante sia dal punto di vista economico che paesaggistico- ambientale

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto

(3)

Tutela del paesaggio rurale in Toscana: il caso degli oliveti.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/tutela-del-paesaggio-rurale-toscana-il-caso-degli-oliveti

3/3

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Accademia dei Georgofili Responsabile

franco scaramuzzi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati