• Non ci sono risultati.

44 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "44 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Corsi di lingua. Riapertura iscrizioni

Castelfranco di Sotto, 22.01.2015

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che sono riaperte le iscrizioni ai corsi di lingua, all’interno dei Laboratori Culturali Comunali. I corsi di lingua, inglese, francese, cinese e arabo sono suddivisi per livelli e si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, secondo i giorni e gli orari inseriti nella locandina allegata.

È possibile effettuare le iscrizioni telefonicamente entro il 15 febbraio 2015 (Gruppo Teatrale “Four Red Roses” Tel. 339.5271841 - 0571.47555).

Ufficio comunicazione dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

A gennaio 2020 partono nuovi corsi e laboratori di inglese, informatica, salute e ambiente organizzati dal Comune di Castelfranco in collaborazione con Fondazione

L’Amministrazione Comunale informa tutti gli esercenti che partecipano al mercato del Lunedì di Castelfranco di Sotto e la cittadinanza del Capoluogo e dei paesi limitrofi che,

Anche per quest’anno scolastico l’Amministrazione Comunale ha promosso nella scuola primaria di Castelfranco di Sotto un Progetto di Educazione Musicale e al Canto.. Il

Approvazione Ordine del giorno presentato dal Consigliere Comunale Aurora Rossi del Gruppo “Castelfranco Sopra a tutto” in merito al piano di salvataggio di Banca

L'amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto informa che in previsione del Bilancio 2015 sono state programmate assemblee con la cittadinanza per raccogliere segnalazioni

Dal 2014 sono stati organizzati due corsi per lo sviluppo delle com- petenze per la lingua francese e la lingua inglese affidati al CLAT dall’USR Liguria, che si sono svolti nelle

Il presente avviso ha come finalità l’individuazione di Atenei in grado di progettare e realizzare corsi metodologico-didattici CLIL in lingua inglese o francese o

È "Una Babele di Storie" – in cinese, rumeno, russo, arabo, spagnolo, inglese e francese – quella che prende forma nella I D della Scuola Secondaria di I Grado di