• Non ci sono risultati.

tra slanci e battute d’arresto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "tra slanci e battute d’arresto"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

L’Open Government Forum

Un esperienza di successo tra slanci e battute d’arresto

Isabella Mori Responsabile politiche per la trasparenza di Cittadinanzattiva

(2)

Open Government Forum una scommessa vinta

Cittadinanzattiva ha aderito sin da subito all’OGF anche se a giugno 2016 sembrava «quasi» impossibile che un Forum composto dalle pubbliche

amministrazioni e dalla cosidetta società civile (rappresentata da moltissime associazioni disomogenee tra loro) potesse funzionare

La stesura del III Piano d’azione è stata, invece, un’esperienza di successo e un «banco di prova

Importante per il Forum che ha rappresentato un luogo di

confronto e dialogo importante.

(3)

Punti di forza e di debolezza

1. L’idea innovativa 2. I tavoli tematici 3. La periodicità

degli incontri

1. La disomogeneità delle azioni entrate nel piano ed il numero troppo

elevato

2. La difficoltà a monitorare le azioni

3. il «diverso livello» degli stekeholder

(4)

Cosa ci aspettiamo

 Occorre continuare ad investire sul Forum e sulla Trasparenza

 Trovare modalità di lavoro ed incontri più agili

 Scommettere sulla collegialità delle

decisioni ma anche sulla rappresentanza delle associazioni che partecipano al forum

(5)

Proposte per il 4°Piano d’azione

1. Ridurre ad un massimo di venti le azioni che entreranno nel piano 2. Puntare su azioni concrete, sfidanti, sistemiche

3. Incoraggiare la convergenza delle amministrazioni e organizzazioni sulle singole azioni

4. Creare dei meccanismi di

monitoraggio costanti del piano che permettano di monitorare le azioni in ogni fase.

5. Costruire un percorso trasparente sulla selezione delle azioni

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Bando per la predisposizione, presentazione e selezione delle proposte di Piano di Sviluppo Locale (PSL) dei Gruppi di Azione Locale (GAL), approvato con

d) una rappresentanza dei dottorandi di ricerca che partecipano ai corsi di dottorato coordinati dai docenti afferenti al dipartimento e dei titolari di contratti di ricerca di

Il Piano di azione sarà composto da una maggioranza di azioni proposte dallo scenario del progettista vincitore e da una serie di azioni, ricavate dagli tutti gli altri

Patrimonio Piano di azione: Allevamento specie tradizionali Tutela e promozione della produzione locale Forum: Bosco come patrimonio Tradizioni locali agro-biodiversità animale e

istitutiva non precisò né le modalità né i limiti del suo raggio d‟azione, lasciando ampia discrezionalità alle decisioni degli amministratori. Durante il periodo fascista

Comma 4 – La decadenza dal diritto di rappresentanza all’assemblea delle associazioni di Protezione Civile della Provincia di Carbonia-Iglesias, va comunicata all’associazione

4 e 5 dello statuto, che partecipano ogni anno alla sfilata in occasione della Festa patronale, come pure ad altre manifestazioni secondo le decisioni del comitato.. 2 In caso

Il piano di rilevazione del censimento e di elabo~azione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio