• Non ci sono risultati.

il .Ministro dell'Economia e delle Finanze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "il .Ministro dell'Economia e delle Finanze"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MÒDULAR.ro

!Nff/ftfiÒ ·llÌ4

��,.

MOD. 4 U.C.O. ex Mod • 830

e

il .Ministro dell'Economia e delle Finanze

Vistojl dectétò legislativ0 8 marzo 2006, n. 139 .recante. Il «Rìassetto delle disposìzioni relat

i

ve alle. funziolli ed w .compiti.del . corpo na:zionale. dei. Vijili del fuoco, a nonna dell'art. 11 della legge 29lt1gliq 2003,. rt •. 229>�. e .succe.ssive modificazi()ni;

Visto 11a.rticolo· 6 del d,ecreto-Jegge. l3 settembre .2012,,n.158, �cante le <<Disposizioni urgenti per

�romuo��re lo svilup.(10 ?el Paese t11ediante un più alto livello di tutela della salute,�, convertito�

con modifica2.ioni, .. dalla legge 8 novembre 2012, n. l8.9;

Vìsto il dectetò �il l'residefitè aena Répu�blièa 1 6 agost� 2011, n; 151, tecànte il <dtegolamMtO recante 1A.c$emplifi:eazion� d'elladisci.plinaJfoipròeedunentLrelativì aIIaptevenziqne degli jncexidi.

a norina · dell'�. 49I et.1nttna 4..quater, del .decret{),wlegge 31 maggio 20Hl, n, 7�, .çonvertitq, con mocli:qçaziom,dalla.•Iegge,..30 luglio2QJO� n. 122»,.·esuccessive moòitìcazìoni;

Visto il decretò del Mìnìstro de1Pìntemo del 1'9 marzo ltll5, recàntè r�{Aggiomamentc> della regola tecnica dì ptevenzioné incendì pét la i,togettazione. la çostt'l.lzfone,. e l'eser�ìZto delle

$truttute .sanitarie �uhblìqhe .... e private . di. cui. al . d�(;tet<> 18 se�mbre 2()02>>, p�t,blicat<> nella Gazzetta Ufficia.le clella ��publ>.lica italiana n. 7fJdel2:5 marzo 2015;

Considerato/che V arti.eolo 2 ·e l"articolo, l ciel citatodecretoilel Ministro dell'interno dei• 19. marzo 2015 ptèveao�o \ti1 adeguamento progressivo., rispettivamente, delle strutture sanì�e .esistenti che erqgilllP pre.'-tazioni in . regime ospe®lìero pvvero in �gin)e residenziale a ciclo cqntinua�i�o ovvero di11mo, con tjltJ:'e i 2$ posti letto, e 4elle stnittute :sanitarie esistenti che erogano prestazioni in reghn� ambulatoriale ayeJ1tìsu.perflcie maggiore di 500 mefrì quadrati.;.

Considerate .. le .. difficoltà ... segnalate da cliversè . Re�ìoni connesse alP,erogazicme ... nei tempi

prestabilìti delle risorse. finanziarie previste dall'articolo 6. cQmtn;t 2, del deçreto.,.legge 13

settètnbté. 2012., . n. 158" :tinalizmte agli i?tervepH per }'adeguamento a)la normativa antincendio

relathra !llle $tt\ltture $atlitarle è soci0: .. s®ita.rie,pubb

l

içhe;

(2)

MODULARIO lN71iRNO- 204

R.avvisata, pertanto_�-l�.Il�essi1àdi �veder�, a,llaJuç� deUe e$lg�e_.fn t� senso �ppfésertmt�, le

SJ;E\dettze J)l'ògtatrunate per gli aòegll8inenti a

l

lanormativ,a.:antincçn<JiQ ·delle $tl'Jl�re SE\llÌt�ie di cui agJiarticp}i 2 e 3 <lel decreto del Ministro-dèU'interno 19 marzo 2:015;

Sentita la Conferenza permanente per i rapporti .tra lo Statoi le règi'òm :e le province .. a:uton.ç,me. cli Trento e di l::lplz@,o;

Art. l

Pror't>g.a deitertniìtiprevisti dal ilec:retadéLMinistro dètV'interno 19 marzo, 2015

1 ... Per _ le strutture sanitarie che bannq aderltq. al' pif.lnQ dì ttcleg��ntc> tmtincendiò p�vìsto, dal

decreto del:Ministro dell'intemo_ 19 m��o 2n1 $ e_ che. �f Cf\USe dl Jq� ma:ggiore doVtrte ajle nuove _proced� dtgara o per mancata asse�one di fondi, siano mtpO'ssibilitate a cmnpletare i lavori prpgraminat

i

entro le sèadem:e previste oltre .ta .. prlnta

1

sono prortl'gati di un annò ttermini di cui:

a)

e) d)

aJ.l'articqlo 2, cqntnta 1, Jetter� c}'eq;) �r le attività int�gQ{éJ: con ®li ad:empimetitì ,di �uì all'articolo 2, comm,a 1, lette� a) e ò);

àll'artié'olo 2, èomma 2

:.

lètfer,e. e) ed per lleattività,in reg<:l1a, con g:)j adempimenti di cui atì'artìcolo t comma 2, Ìéttère,à) e. b);

all'articolo 3, çolilllla l, lettète l>) e è)per le.attività in regola con �li ad_empìmenti di cui all'articolo ),cçotl1n1,a. h lettera, i);

all'articolo 3., contnta +h lettere .e)· e cl) �r te •attività in regQl�: cQn gli .a:qernpìrnenti (.U cui a

l

l'articolo .3, comma 4, lettere a) e 1')1

Norm;eJ{t1.t1,li M;2

L Il presente . decreto entra in vigore il gìom'ò succèssivo alla data ai l'.)Ubbiìcazione nella Gazzetta ufficiale della Ret:rubhlica italiana.

ILMlNISTRO PER LA SALUTE

IL J\4INJ$11t0

�J!f..Lt:IN,rlt1RNO

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLRFINANZE

Riferimenti

Documenti correlati

b) appartenenza ad un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo ai fini IRPEF non sia superiore a 9.296,22 euro annui. Ai fini di cui al comma 2 del

448, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (Legge finanziaria 2002) e in particolare l’art. 32 che prevede l’emanazione di un

1407/2013 del 18 dicembre 2013 della Commissione europea, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti

Fermi restando gli obiettivi di cui al comma 1, le regioni e le province autonome assicurano comunque il puntuale e pieno raggiungimento del traguardo (milesto- ne) M5C1-2, di

Visto il comma 769 del medesimo articolo 1 della legge n. 160 del 2019, il quale dispone che i soggetti passivi, ad eccezione di quelli di cui al comma 759, lettera g),

1. Al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. Fatto salvo quanto previsto al comma 10 del presente articolo, alla

5. 2022/23, indicata al comma 3, in sede di prima applicazione, è determinata anche la previsione della quota massima dell’organico del personale docente da

L'autorità concedente, in funzione delle caratteristiche del porto e tenuto conto della capacità operativa e delle funzioni del porto medesimo, adotta le misure