10.00-10.15 |
P
RESENTAZIONEMario Braga — ARS Toscana (Direttore Generale)
Maria Grazia Celani — Azienda Ospedaliera di Perugia e Presidente AssociALI Giulio Formoso — Azienda USL di Reggio Emilia e AssociALI
10.15-10.45 |
Q
UALERUOLOPERGLISTUDI"
NONRANDOMIZZATI"
NELPREENELPOST-
MARKETING?
Rita Banzi — IRCCS Istituto Mario Negri ABSTRACT PRESENTAZIONE
10.45-11.15 |
D
ATIDISPONIBILIINI
TALIAPERGLISTUDIPOST-
MARKETINGSUIFARMACIGianluca Trifirò — Università di Messina ABSTRACT PRESENTAZIONE
11.15-11.45 |
C
ONFLITTIDIINTERESSINELPROCESSOREGOLATORIOESTUDIOSSERVAZIONALI:
IL
C
ODICEDIC
ONDOTTAENC
EPP
Rosa Gini — ARS Toscana ABSTRACT PRESENTAZIONE
11.45-12.15 |
S
TUDIOSSERVAZIONALI:
ALCUNIESEMPIDIRILEVANZACLINICARoberto Buzzetti — Epidemiologo, Bergamo ABSTRACT
12.15-12.45 |
…
EI“B
IGD
ATA”? M
ANEGGIARECONCURA:
UNAVISIONETEORICAEPRATICAEugenio Paci — Epidemiologo, Firenze ABSTRACT
12.45-13.15 |
D
ISCUSSIONEGiulio Formoso — Azienda USL di Reggio Emilia e AssociALI
Andrea Messori — ESTAR Toscana ABSTRACT
14.30-15.00 |
“R
EALW
ORLDE
VIDENCE”:
SOLOSTUDIOSSERVAZIONALI?
Holger Schunemann — McMaster University (Canada) via Skype BLOG (SU SITO BMJ)
15.00-15.30 |
Q
UALITÀDEGLISTUDIOSSERVAZIONALISUIFARMACI:
GLISTRUMENTIDIENC
EPP
Ursula Kirchmayer — Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio ABSTRACT PRESENTAZIONE
15.30-16.00 |
S
TUDIOSSERVAZIONALISUIFARMACISUDATABASEAMMINISTRATIVI:
ALCUNIESEMPIMarco Tuccori — Università di Pisa
16.00-16.30 |
S
TUDIOSSERVAZIONALISUIFARMACISUDATABASEDELLAMEDICINAGENERALE:
ESEMPI Francesco Lapi — Health Search16.30-17.00 |
D
ISCUSSIONEECONCLUSIONI(
PLENARIA)
Rosa Gini — ARS Toscana
Gianni Virgili — Università di Firenze
Il contributo della “Real World Evidence”
alla pratica clinica.
Alla ricerca di uno standard metodologico F IRENZE | 7 GIUGNO 2019
Una riflessione approfondita sul valore aggiunto così come sui limiti dei cosiddetti
“real world data”: quale il ruolo di questo tipo di prove e la loro utilità pratica per gli operatori sanitari?
Quota di iscrizione: gratis per i soci di AssociALI; 60 euro, oppure 20 euro per chi ha meno di 35 anni e per gli appartenenti ad associazioni di pazienti e cittadini.
La quota di iscrizione darà diritto a parte- cipare anche alla Riunione Annuale e ai workshop dell’Associazione Alessandro Liberati (AssociALI), in programma il 7-8 novembre a Milano, oltre che diritto ad essere membri di AssociALI.
Sede del convegno:
Sala delle Fanciulle, Villa la Quiete.
Via Pietro Dazzi 1, Firenze
Segreteria organizzativa:
Simona Cenerini Tel: 339 3438075