• Non ci sono risultati.

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Quality Group Soc. Cons. a.r.l.

Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - [email protected] - www.qualitygroup.it

QUOTE A PARTIRE DA:

2067

Descrizione del tour

Un viaggio straordinario lungo il corso del Mekong nell’antico regno di Lane Xang.

Luoghi visitati

Luang Prabang, Vientiane, Done Khong, Champassak

Itinerario Giornaliero

Italia/Bangkok

Partenza con il volo Thai Airways o altra compagnia Iata per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

PUNTI DI INTERESSE

Aeroporto

Bangkok/Luang Prabang

Viaggi con Tour Leader

1

2

Laos Gran Tour

Durata 9 giorni, 6 notti

Esclusiva Mistral Tour

(2)

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle Luang Prabang View o sim.

Arrivo a Bangkok e proseguimento con il volo per Luang Prabang. Sistemazione in hotel. Luang Prabang è l'antica capitale reale posta in una valle sul medio corso del Mekong. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO la ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Sono più di trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualità che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si può mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Per ammirare i dolci colori del tramonto si sale al Vat Chom Si, posto la culmine del Phu Si, la collina sacra che domina il paesaggio di Luang Prabang. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Wat Visoun

Il Wat Visoun, costruito nel 1520 dal re Visounnarat, è uno dei più antichi e bei templi della città di Luan Prabang.

L'enorme That Makmo, uno dei templi di cui è composto, a causa della sua strana forma, è conosciuto come melone stupa.

Wat Xiengthong

Wat Xiengthong è un tempio buddista, situato sulla punta settentrionale della penisola di Luang Phrabang.

Al suo interno si trovano diverse pregevoli colonne di legno - scolpite e decorate con raffigurazioni delle ruote del dharma che sostengono il soffitto - e la Cappella Rossa, caratterizzata dal famoso Buddha disteso. Nella parte esterna dell'edificio sono raffigurate delle scene tratte dal Ramayana.

Luang Prabang

Luang Prabang, o Louangphrabang, è una città del Laos centro-settentrionale, situata sulle sponde del Mekong, ed è anche la capitale della provincia di Louangphabang.

Luang Prabang è chiamata anche Città Reale del Piccolo Buddha. Uno dei templi più interessanti di questa cittadina è il Wat Xieng Thong, i cui edifici sono disposti a scacchiera. All'interno pregevoli colonne di legno sono scolpite e decorate con raffigurazioni delle ruote del dharma che sostengono il soffitto.

Prima della salita al potere dei comunisti, avvenuta nel 1975, era la capitale e sede del governo del Regno del Laos.

Luang Prabangè Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Luang Prabang

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle Luang Prabang View o sim.

Prima colazione. Partenza in bus alla volta di Pak Ou. Lungo il tragitto sosta ad un campo di elefanti. Si prosegue per il villaggio Ban Ou dove si lavora il Cotone ed il Villaggio di Ban Sangkai per assistere alla preparazione del famoso Lao Lao, grappa ottenuta dalla distillazione del riso fermentato. Dopo il pranzo, là dove il fiume si restringe e la parete di roccia incombe, si sale alle sacre grotte di Pak Ou che nel corso dei secoli la fede popolare ha colmato di migliaia di statue del Buddha. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro in barca a Luang Prabang ammirando il paesaggio fluviale ed i villaggi rivieraschi. Breve trasferimento in bus per il centro città, in tempo per immergersi nel colorato mondo del mercato dei prodotti artigianali che al calar del sole si apre sulla via che corre tra il Phu Si e l’antico Palazzo Reale. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Pak-Ou

Vicino alla località di Pak Ou si trova il gruppo di grotte che al cui interno sono situate diverse sculture lignee di Buddha in miniatura.

3

(3)

Nelle raffigurazioni il Buddha assume diverse posizioni di meditazione, d'insegnamento e di pace.

La grotta inferiore, più piccola e illuminata da sole, si chiama Tham Ting e quella superiore, più profonda e buia, si chiama Tham Phum.

Luang Prabang

Luang Prabang, o Louangphrabang, è una città del Laos centro-settentrionale, situata sulle sponde del Mekong, ed è anche la capitale della provincia di Louangphabang.

Luang Prabang è chiamata anche Città Reale del Piccolo Buddha. Uno dei templi più interessanti di questa cittadina è il Wat Xieng Thong, i cui edifici sono disposti a scacchiera. All'interno pregevoli colonne di legno sono scolpite e decorate con raffigurazioni delle ruote del dharma che sostengono il soffitto.

Prima della salita al potere dei comunisti, avvenuta nel 1975, era la capitale e sede del governo del Regno del Laos.

Luang Prabangè Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Luang Prabang/Vientiane

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle Green Park Boutique o sim.

Svegliandosi prima dell’alba si può andare nella via centrale di Luang Prabang per vedere la lunga fila di oltre 200 monaci che, silenziosi, sfilano tra la riverente popolazione che offre loro il cibo della giornata. Si rientra in albergo per la prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Vientiane. Arrivo e sistemazione in hotel. Seconda colazione. Nel pomeriggio giro della città. Passando a lato del Patuxai o “Porta della Vittoria”, il memoriale dedicato a tutti i Laotiani caduti durante tutte le guerre, si raggiunge il luogo più sacro di tutto il Laos, il That Luang, il grandioso stupa che si dice contenga una reliquia del Buddha che la tradizione vuole che sia stata qui portata nel III secolo avanti Cristo. Nel cuore della città vecchia, il chiostro dell’antico Vat Si Saket accoglie più di duemila immagini del Buddha che, si dice, lo abbiano preservato dalle distruzioni portate dagli eserciti siamesi nel 1828. Sul lato opposto della strada, la raffinata architettura classica del Ho Phra Keo accoglie il Museo di arte religiosa con una stupenda statuaria buddhista in bronzo. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Stupa di That Luang

Lo stupa di That Luang è un grande stupa interamente coperto di oro situato al centro di Vientiane, in Laos.

È considerato il più importante monumento nazionale situato nel Laos, oltre che uno dei simboli della nazione.

Sin dalla sua prima costruzione nel III secolo, a causa di diverse invasioni straniere sul territorio, lo stupa ha dovuto subire diverse ricostruzioni fino al 1930.

Wat Sisaket

Vat Sisaket è un tempio buddista situato a Vientiane, costruito nel 1818 per volontà del re Anouvong.

Venne realizzato secondo lo stile siamese dell'architettura buddista, con una terrazza circostante e un tetto decorato a cinque livelli. Una parete del chiostro è ornata con più di 2000 ceramiche e immagini in argento del Buddha.

Gli eserciti del Siam che saccheggiarono Vientiane in seguito alla ribellione di Anouvong nel 1827 usarono il complesso come base. Il governo coloniale francese restaurò Wat Si Saket nel 1924 e nel 1930.

All'interno della struttura è presente anche un museo.

4

(4)

Vientiane

Vientiane è la capitale del Laos ed è situata sul fiume Mekong, al centro di una vasta pianura coltivata a riso.

Il suo nome significa foresta degli alberi di sandalo del re, in riferimento agli alberi famosi in India per la loro fragranza.

Il palazzo reale venne raso al suolo, mentre è ancora presente il Haw Phra Keo, ovvero la cappella reale che accoglie il Museo Archeologico: al suo interno sono custodite statue dell'Illuminato di varie epoche e differenti stili.

Vientiane/Done Khong

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle Pon's Arena o sim.

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per Pakze. Attraversato il Mekong si raggiunge a Sud-Ovest un monte alto 1416 metri e culminante con un pinnacolo a forma di linga: il Vat Phou. Antico luogo di culto dei geni della montagna e degli spiriti delle acque, nel VI secolo gli Khmer del Cenla vi costruirono un tempio in onore del dio Shiva. Gli imperatori di Angkor considerarono questo luogo il loro “tempio dinastico”. Seconda colazione. Tornati sulla riva sinistra si procede verso Sud seguendo il corso del fiume fino a dove il corso del Mekong si allarga a dismisura accogliendo isole e isolotti dove gli abitanti traggono la vita dalla pesca e dalle colture tropicali. Si prosegue poi ancora verso Sud fino a raggiungere Don Khong, la grande isola ove il tempo pare essersi arrestato a tempi antichi. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Wat Phu

Il Wat Phou è un tempio khmer costruito sulla pendici orientali del monte Kao, nei pressi di Champasak, sulla sponda destra del Mekong, nel Laos meridionale.

Insieme agli antichi insediamenti nel paesaggio culturale di Champasak, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

In lingua lao il suo nome significa Tempio della montagna: il monte Kao, nell'antichità, possedeva un particolare significato religioso per via della forma del suo picco che ricorda il lingam (ovvero la forma fallica sotto cui viene spesso adorato il dio Śiva).

Il tempio è stato costruito a più riprese tra il VII ed il XIV secolo, sebbene la maggior parte delle strutture e dei rilievi attualmente visibili risalga al XII secolo.

Done Khong

L'isola di Khong o Don Khong è l'isola più grande e sede dell'amministrazione nell'arcipelago fluviale di Si Phan Don, situato nel fiume Mekong, nel distretto di Khong, nella provincia di Champasak, nel sud del Laos.

L'isola è lunga 18 chilometri (nord-sud) e misura 8 chilometri nel suo punto più largo.

L'ex presidente del Laos, Khamtai Siphandon, ha una residenza sull'isola: questo spiega l'alta qualità delle infrastrutture locali, come le strade asfaltate e l'elettricità.

Come su tutte le isole di Si Phan Don, il miglior modo per visitare Don Khong è affittare una bicicletta e girare lungo le stradine che attraversano i piccoli villaggi sparsi per l'isola. Qui si trovano ancora i resti dell'unico tratto di ferrovia costruita nel Laos, utilizzata per sorpassare il vicino sistema di rapide e cascate che inibiscono la navigazione.

Done Khong

5

6

(5)

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle Pon's Arena o sim.

Prima colazione. Lasciata l'isola di Done Khong e traghettato sulla riva sinistra del Mekong si segue il corso del fiume fino a presso l'isola di Khone dove le acque, possenti e limacciose, ma ancora incontaminate, precipitano verso la pianura cambogiana con le cascate di Pha Peng, Seconda colazione. Rientro in hotel nel pomeriggio e tempo a disposizione per relax. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Done Khong

L'isola di Khong o Don Khong è l'isola più grande e sede dell'amministrazione nell'arcipelago fluviale di Si Phan Don, situato nel fiume Mekong, nel distretto di Khong, nella provincia di Champasak, nel sud del Laos.

L'isola è lunga 18 chilometri (nord-sud) e misura 8 chilometri nel suo punto più largo.

L'ex presidente del Laos, Khamtai Siphandon, ha una residenza sull'isola: questo spiega l'alta qualità delle infrastrutture locali, come le strade asfaltate e l'elettricità.

Come su tutte le isole di Si Phan Don, il miglior modo per visitare Don Khong è affittare una bicicletta e girare lungo le stradine che attraversano i piccoli villaggi sparsi per l'isola. Qui si trovano ancora i resti dell'unico tratto di ferrovia costruita nel Laos, utilizzata per sorpassare il vicino sistema di rapide e cascate che inibiscono la navigazione.

Done Khong/Champassak

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO

4 stelle The River Resort o sim.

Prima colazione. Escursione sull’altopiano Bolaven, la regione delle ricchissime piantagioni di the, del famoso caffè laotiano, delle selve scoscese e delle stupefacenti cascate di Tadlo. La zona è abitata da numerosi gruppi etnici appartenenti alla famiglia Mon-Khmer. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Champassak e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE

Champassak

La provincia di Champasak è situata nel Laos sud-occidentale, il capoluogo Pakxe. La città di Champasak, fino al 1892, fu il capoluogo delle province laotiane del Regno del Siam.

La provincia vanta un grande rilievo culturale ed archeologico: si trovano infatti qui i templi khmer di Vat Phu e di Huei Thamo. La zona intorno a Vat Phou, dal 2001, è stata dichiarara Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Champassak/Bangkok

Prima colazione. In mattinata visita del mercato di Pakse. Partenza verso il confine con la Thailandia. Arrivo a Ubon Ratchathani e trasferimento in aeroporto. Partenza con il volo per Bangkok. In serata coincidenza con il volo di rientro in Italia.

PUNTI DI INTERESSE

Done Khong

7

8

(6)

L'isola di Khong o Don Khong è l'isola più grande e sede dell'amministrazione nell'arcipelago fluviale di Si Phan Don, situato nel fiume Mekong, nel distretto di Khong, nella provincia di Champasak, nel sud del Laos.

L'isola è lunga 18 chilometri (nord-sud) e misura 8 chilometri nel suo punto più largo.

L'ex presidente del Laos, Khamtai Siphandon, ha una residenza sull'isola: questo spiega l'alta qualità delle infrastrutture locali, come le strade asfaltate e l'elettricità.

Come su tutte le isole di Si Phan Don, il miglior modo per visitare Don Khong è affittare una bicicletta e girare lungo le stradine che attraversano i piccoli villaggi sparsi per l'isola. Qui si trovano ancora i resti dell'unico tratto di ferrovia costruita nel Laos, utilizzata per sorpassare il vicino sistema di rapide e cascate che inibiscono la navigazione.

Bangkok/Italia

Partenza con il volo intercontinentale Thai Airways o altra compagnia Iata. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo nella prima mattinata.

PUNTI DI INTERESSE

Aeroporto

9

4 stelle Quote da (valori espressi in euro per persona)

DOPPIA SINGOLA TRIPLA CHILD

11/04/2022 2067 2407 2067 1897

25/04/2022 2067 2407 2067 1897

09/05/2022 Su richiesta -- -- --

23/05/2022 Su richiesta -- -- --

06/06/2022 Su richiesta -- -- --

I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità

DATE E PREZZI

LA QUOTA COMPRENDE

Voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica;

LA QUOTA NON COMPRENDE

Le tasse del biglietto aereo, assicurazione multirischio (medico-

LA TUA QUOTA COMPRENDE

(7)

Voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica;

Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma;

Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;

Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour con guide parlanti italiano: al raggiungimento dei 20 partecipanti è previsto l’accompagnatore Mistral Tour dall’Italia;

Tasse e percentuali di servizio;

Le tasse del biglietto aereo, assicurazione multirischio (medico- bagaglio e annullamento) le bevande, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di capodanno (in genere obbligatorio) le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce "Le quote comprendono".

Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Italiano

Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo Paesi: Laos

Minimo passeggeri: 4 Categorie: 4 stelle

Guida: Locale in lingua italiana

Trasporto: Voli di linea in classe turistica

SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO

DETTAGLI

VOLI

Riferimenti

Documenti correlati

La Riserva di Samburu si trova nella provincia della Rift Valley, a circa 350 chilometri da Nairobi, e si estende lungo un’area di circa 165 chilometri quadrati a un’altitudine

Los Angeles, Joshua Tree National Park, Kingman, Seligman, AZ, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Bryce Canyon, Zion National Park, UT, Las Vegas, Death Valley, Mammoth Lakes,

In mattinata, visita dei rioni storici della città: la plaza de Armas con la cattedrale e la Chiesa dei Gesuiti; poi, attraverso alcuni stretti vicoli disegnati dagli urbanisti

Rappresenta il centro di un vasto complesso che si sviluppa nel centro della città e che comprende, tra gli altri, il Burj al-Arab (il secondo albergo più alto del mondo), la

La parte antica, chiamata Città Vecchia, insieme alle sue mura, sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1981 e proprio queste mura racchiudono

Promo Sottocosto Riu Plaza Times Square o similare Pernottamento e prima colazione Standard Riu Plaza Times Square o similare Pernottamento e prima colazione All'arrivo incontro con

Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città, che vi mostrerà come è cambiata nel corso dei secoli. Partendo lungo la baia

Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier