• Non ci sono risultati.

N. 122/2015 Reg.Delib.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N. 122/2015 Reg.Delib."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

N. 122/2015 Reg.Delib.

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 DICEMBRE 2015

L’anno duemilaquindici, il giorno ventuno del mese di dicembre (21.12.2015), alle ore 18:00, presso la Sede di Venezia, Via Rovereto n. 12, a seguito convocazione prot. n. 22448 in data 16.12.2015, si è riunito il Consiglio di Amministrazione.

Fatto l’appello risultano:

C O N S I G L I E R E Pres

. Ass.

1 CAZZARO FRANCESCO Presidente 1

2 RUBINATO FRANCESCO Vice Presidente 2

3 MARANGONI MARIANO 3

4 ROSSATO GUIDO 4

5 FESTON MIRCO Sindaco di Zero Branco 5

REVISORE DEI CONTI: Pres

. Ass.

1 RANZATO ALDO Revisore dei Conti 1

Assume la presidenza della seduta il Presidente Francesco Cazzaro. Funge da Segretario il Direttore ing. Carlo Bendoricchio, assistito dal Capo Ufficio Segreteria geom. Antonio Torricelli.

Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno:

omissis

OGGETTO N. 15) APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D’INTESA CON IL COMUNE DI MARTELLAGO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI ALLA RISOLUZIONE DI CRITICITA’ IDRAULICHE.

omissis

(2)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (122/2015)

 Udita la relazione del Direttore, ing. Carlo Bendoricchio;

 Premesso che:

 in Comune di Martellago vi sono alcune aree che negli ultimi anni risultano soggette ad allagamenti anche con eventi piovosi di modesta entità;

 si ritiene necessario, in particolare, intervenire per la risoluzione della criticità idraulica rilevata nell’area di Via Berti e di Via Manzoni, e ciò attraverso la realizzazione di vasche di laminazione e di nuove affossature, e nelle altre aree che verranno individuate con il piano delle acque in corso di revisione la cui esecuzione consentirà di ridurre gli allagamenti e di migliorarne le condizioni di sicurezza idraulica;

 il costo degli interventi è stato stimato in complessivi € 200.000,00;

 il Consorzio opera nell’interesse dei proprietari consorziati, allo scopo di mantenere l’efficienza delle opere di bonifica idraulica e, pertanto, ha la convenienza che gli interventi lungo i corsi d’acqua siano eseguiti anche in quelli di proprietà terza, Privati o Enti Pubblici, purché rientranti nel proprio comprensorio, la cui inefficienza risulta compromettere l’efficacia delle opere di bonifica insistenti nel territorio medesimo;

 il Consorzio ha manifestato, quindi, la propria disponibilità ad essere individuato come soggetto realizzatore delle opere provvedendo ad eseguire la progettazione, l’esecuzione e la direzione dei lavori in esame, considerato il beneficio idraulico che deriva all’area oggetto di intervento;

 si ritiene, pertanto, opportuno e conveniente per il Comune e il Consorzio dare corso agli interventi di progettazione ed esecuzione dei lavori secondo le regole esposte nel presente Protocollo d’intesa, appositamente predisposto per regolarne i rapporti, il tutto nello spirito di un proficuo rapporto di collaborazione tra Amministrazioni che comunque perseguono obiettivi di pubblica utilità, per l’ottimizzazione dei risultati conseguibili in termini di massima efficacia dei medesimi e nel comune interesse di svolgere le operazioni di sistemazione idraulica in modo unitario ed economico;

 Preso atto che il Comune ha dichiarato la propria disponibilità a finanziare gli interventi per un importo di € 200.000,00;

 Visto ed esaminato lo schema di Protocollo d’Intesa regolante le modalità da seguire per la realizzazione degli “Interventi necessari alla risoluzione di criticità idrauliche in Comune di Martellago”, per un importo complessivo di € 200.000,00, che sarà interamente finanziato dal Comune;

 Ritenuto il medesimo meritevole di approvazione in linea tecnica ed economica;

Sentito il parere favorevole del Direttore, espresso ai sensi dell’art. 22 dello Statuto;

 Ai sensi del vigente Statuto;

DELIBERA

1) Le premesse formano parte integrante ed essenziale del presente provvedimento.

2) Di approvare lo Schema di Protocollo d’Intesa con il Comune di Martellago, parte integrante del presente atto quale allegato sub a), avente per oggetto la realizzazione degli “Interventi necessari alla risoluzione di criticità idrauliche in Comune di Martellago”, per un importo complessivo di € 200.000,00, a carico del Comune medesimo.

3) Di dare mandato alla Direzione a sottoscrivere lo schema di Protocollo d’Intesa approvato al punto 2), nonché ad apportare allo stesso tutte quelle modifiche che si rendessero necessarie, in accordo tra le parti, con promessa di rato e valido, ad avvenuta approvazione dell’atto e ad avvenuto impegno comunale.

4) Di inserire la conseguente entrata per il contributo comunale e la corrispondente spesa nel Bilancio di Previsione 2016, con una Variazione di bilancio, una volta perfezionato l’atto.

Sottoposta a votazione, la suestesa delibera viene approvata nei modi di legge e di Statuto con n. 5 voti favorevoli, su n. 5 Consiglieri presenti e votanti, e quindi all’unanimità.

(3)
(4)
(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

PRESO ATTO che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella

Esperienze in qualità di formatore nell’ambito del PNFD attorno alle tematiche oggetto del presente avviso..

225 div.5/3 del 2014 del CPAI per un importo, a corpo, pari a € 3800,00 ( Euro tremilaottocento e zero centesimi) più iva di legge, per il ritiro dal magazzeno di tutti i

- che l’approvvigionamento dei test rapidi avvenga da parte delle Farmacie convenzionate tramite le Aziende produttrici o la distribuzione intermedia presente sul

comma 1 lettere: a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della

2016/679, che i dati personali raccolti sono obbligatori per lo svolgimento della procedura e di autorizzare il Comune di Livorno al trattamento

Classe L.21 Opere stradali, bitumi ed asfalti in genere Classe L.22 Opere di finitura edile, intonaci e tinteggiature Classe L.23 Opere murarie e di edilizia in genere.