• Non ci sono risultati.

Fiscale https://www.istituto-colombo.edu.it PEO:[email protected] – PEC: [email protected] Prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fiscale https://www.istituto-colombo.edu.it PEO:[email protected] – PEC: [email protected] Prot"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

Prot. n. 2627/4.2 Adria, 18.03.2022

Al sito web – Sezione PON All’albo on line

Agli Atti

Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/20480 del 20/07/2021 – FESR – “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” – Avviso di riapertura dei termini –

prot. n. 43813 dell’11/11/2021

Progetto PON 13.1.1A-FESRPON-VE-2022-25 CUP C69J21033100006

CIG Z1D359EFD6

Oggetto: Dettaglio richiesta per il servizio di progettazione, nonchè di tutte le altre eventuali attività di gestione del progetto FESR ad esso connesse, relative al progetto Avviso pubblico prot. n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole.

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento:

13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”– Avviso pubblico prot.n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. – Cod. Prog.13.1.1A- FERSPON-VE-2022-25 dal titolo “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” – CUP: C69J21033100006

L’attività e i compiti della figura di progettista sono definite dalle “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 (pubblicate con nota

Documento informatico firmato digitalmente da ARIANNA VIANELLO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

(2)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

MIUR 0001498 del 09.02.2018) e dalle indicazioni specifiche di cui all’avviso pubblico 20480 del 20/7/2021 e Avviso riapertura dei termini 43813 dell’11/11/2021, di cui gli aspiranti sono tenuti a prendere visione, reperibili sul sito http://www.istruzione.it/pon/.

Premesso che “la progettazione consiste nell’insieme delle attività propedeutiche all’emanazione dell'avviso pubblico/richiesta di offerta/trattativa diretta/ordine di acquisto e del relativo disciplinare e capitolato tecnico per l’acquisto dei beni e dei servizi e deve essere assicurata da personale interno o esterno all’istituzione scolastica in possesso di specifica professionalità in relazione alla progettazione di reti locali cablate e wireless”, l’Operatore economico individuato, mediante personale qualificato e in possesso dei requisiti professionali necessari, in particolare, dovrà:

✔ effettuare un sopralluogo approfondito dei locali destinati alle attrezzature acquistate;

✔ redigere una relazione generale che descrive in dettaglio i criteri seguiti nelle scelte progettuali e il trasferimento delle soluzioni tecnologiche sul piano contrattuale e su quello costruttivo;

✔ monitorare la realizzazione dei lavori con l’operatore economico aggiudicatario al fine di una buona riuscita dell’intervento al fine di provvedere alla progettazione esecutiva secondo le prescrizioni del Decreto Ministeriale n. 37/2008, attraverso la redazione del progetto da presentare all'Ente proprietario per le autorizzazioni o i permessi necessari all’intervento, effettuando le operazioni di aggiornamento e verifica della matrice degli acquisti inserita nella piattaforma infotelematica GPU;

✔ predisporre il progetto di modifica o integrazione dell’impianto elettrico in ossequio al Decreto Ministeriale n. 37/2008

✔ verificare la piena corrispondenza tra le attrezzature previste dal progetto approvato e quelle richieste nel capitolato tecnico;

✔ predisporre il capitolato tecnico/Computo metrico-estimativo per l’acquisto dei beni con la stima sommaria delle opere partendo dalle quantità indicate dal computo metrico e dai prezzi unitari ricavati dai listini correnti;

✔ predisporre il piano di manutenzione, che prevede, pianifica e programma l''attività di manutenzione, al fine di mantenere nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità e di sicurezza, l''efficienza e il valore economico dell''intervento;

(3)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

✔ predisporre gli elaborati grafici che comprendono gli schemi di sistema, gli schemi elettrici e di installazione, i disegni, le planimetrie, i particolari costruttivi e altri dettagli di installazione, e tutti gli elaborati necessari;

✔ effettuare i calcoli esecutivi di dimensionamento degli impianti, raccolti in una relazione illustrativa e riferiti a tutte le apparecchiature, condutture elettriche, canalizzazioni e qualsiasi altro elemento necessario per la funzionalità dell''impianto stesso.

✔ predisporre tutta la documentazione di gara necessaria per procedere all’affidamento dell’appalto (relazione sulla verifica di esistenza e di rispondenza o meno delle Convenzioni Consip con l’individuazione di eventuali carenze di caratteristiche essenziali, selezione degli Operatori Economici, disciplinare o lettera di invito, DUVRI, verbale di sopralluogo, DGUE, patto di integrità, griglia di valutazione), coadiuvando il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi;

✔ monitorare la realizzazione dei lavori al fine di una buona riuscita dell’intervento;

✔ relazionare per iscritto sull’attività svolta;

✔ collaborare con i Referenti d''istituto per verificare le esigenze che dovrà soddisfare la rete dati da progettare;

✔ collaborare con il Dirigente Scolastico e con il Direttore S.G.A. per tutte le problematiche relative al piano FESR, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del progetto, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività.

TITOLI E REQUISITI MINIMI RICHIESTI

N.B. I titoli e requisiti minimi richiesti o valutati devono essere posseduti dal professionista o da uno dei soggetti facenti parte del team di progettazione presentato dalle società; in questo ultimo caso dovranno essere allegati i curricola di ciascun soggetto.

REQUISITI DI ACCESSO

Iscrizione all’ordine degli ingegneri o all’albo unico dei periti industriali.

Aver effettuato almeno un progetto di rete locale cablata e wireless presso Istituzione Scolastica o Ente/azienda con più di 50 dipendenti.

(4)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:[email protected] – PEC: [email protected]

TITOLI VALUTATI

1 Laurea in Ingegneria, Informatica, Scienze dell’Informazione, fisica 2 Laurea Magistrale in giurisprudenza

3 Master universitario di II livello in ambito specifico riguardante la realizzazione degli impianti di rete, la sicurezza informatica delle reti o gli appalti pubblici

4 Diploma di Perito industriale indirizzo elettrotecnico o elettronico

5 Abilitazione da una C.C.I.A.A. ai sensi del D.M. n. 37/2008 per l’installazione, la trasformazione, l’ampliamento e la straordinaria manutenzione degli impianti elettrici o elettronici

6 Progetti di reti locali cablate e wireless realizzati presso Istituzioni Scolastiche o Enti/aziende con più di 50 dipendenti (indicare codici meccanografici per le scuole e codici fiscali per le aziende)

7 Pubblicazioni relative alla realizzazione di reti cablate e wireless o agli appalti pubblici (indicare ISBN)

L’operatore Economico dovrà essere coperto da apposita polizza di assicurazione R.C. professionale o a copertura della specifica attività consulenziale e di supporto al RUP.

Riferimenti

Documenti correlati

• Al fine di limitare le ripercussioni negative della crisi economica sull'equa partecipazione di donne e uomini al mercato del lavoro, i responsabili politici devono fondare le

La Commissione ritiene che un più ampio sostegno alle misure a favore della conciliazione permetterà ad uomini e donne di effettuare scelte più consapevoli nella ricerca di

Il 2011 dovrebbe vedere l’applicazione della strategia Europa 2020 come elemento portante delle misure prese a livello europeo e nazionale per promuovere una crescita

Non legislativa La comunicazione è prevista nel contesto del programma sulla politica dello spettro radio, al fine di promuovere l'uso collettivo dello spettro. La

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – [email protected][email protected] Sede di Bardolino Villa Carrara –

La Commissione attuerà le misure di cui al pacchetto del novembre 2008 relativo alla strategia di Lisbona, sulla base delle conclusioni del Consiglio europeo di primavera,

In diversi casi, hanno introdotto obblighi più severi rispetto ai requisiti minimi imposti dalla direttiva, ad esempio nel caso delle fasi principali della VIA, come la fase

La valutazione dell'efficacia della direttiva VAS si è basata sull'entità dell'impatto del'integrazione delle considerazioni di carattere ambientale sulle procedure di