REGIONE LAZIO
Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
Area: AFFARI GENERALI
DETERMINAZIONE
N. del Proposta n. 14177 del 27/09/2016
Oggetto:
Presenza annotazioni contabili
Proponente:
Estensore LANDOLFO LUCA MARIA _____________________________
Responsabile del procedimento PANICO MARIA _____________________________
Responsabile dell' Area S. ABRUSCI _____________________________
Direttore Regionale AD INTERIM S. ACANFORA _____________________________
_____________________________
Protocollo Invio _____________________________
Firma di Concerto _____________________________
Ragioneria:
Responsabile del procedimento _____________________________
Responsabile dell' Area Ragioneria G. DELL'ARNO _____________________________
Dir. Reg. Progr. Ec., Bilancio, Dem. e Patr. MARAFINI MARCO _____________________________
_____________________________
Protocollo Ricezione _____________________________
Sisma Centro Italia 24.08.2016 - Affidamento in somma urgenza ai sensi dell'art. 163 del D.lgs. 50/2016 della fornitura comprensiva di istallazione ed integrazione nel sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico della Regione Lazio di n. 2 stazioni idrometriche presso il Ponte "Tre Occhi" nel territorio del Comune di Amatrice e presso il Ponte "Rosa" nella frazione di Retrosi – Impegno di spesa di € 97.160,80 (IVA inclusa) sul Cap. E46137 – Esercizio Finanziario 2016 – CIG:
68143378C7.
Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO
Pagina 1 / 8 Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO
G10932 28/09/2016
REGIONE LAZIO
Proposta n. 14177 del 27/09/2016
Annotazioni Contabili
PGC Tipo Mov.
Capitolo Impegno / Accertamento
Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.
Azione Beneficiario
1) I E46137/000 97.160,80 11.01 2.02.01.04.002
5.01.05 CAE S.P.A.
CEP: Fase LIQ. Dare SP - 1.2.2.02.04.99.001 Avere SP - 2.4.2.01.01.01.001
Impianti Debiti verso fornitori
Bollinatura: NO
OGGETTO: Sisma Centro Italia 24.08.2016 - Affidamento in somma urgenza ai sensi dell’art. 163 del D.lgs. 50/2016 della fornitura comprensiva di istallazione ed integrazione nel sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico della Regione Lazio di n. 2 stazioni idrometriche presso il Ponte “Tre Occhi” nel territorio del Comune di Amatrice e presso il Ponte “Rosa” nella frazione di Retrosi – Impegno di spesa di € 97.160,80 (IVA inclusa) sul Cap. E46137– Esercizio Finanziario 2016 – CIG: 68143378C7.
IL DIRETTORE AD INTERIM DELL’AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
VISTA la Legge Regionale del 18 febbraio 2002 n. 6 e successive modifiche, “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;
VISTO il Regolamento Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 19 della legge regionale 26 febbraio 2014, n. 2, avente ad oggetto, “Sistema integrato regionale di protezione civile. Istituzione dell'Agenzia regionale di protezione civile”, che ha istituito l’Agenzia Regionale di Protezione Civile;
VISTA la Deliberazione di Giunta regionale n. 531 del 13 settembre 2016 con cui è stato conferito al Dott. Stefano Acanfora l’incarico ad interim di Direttore della “Agenzia regionale di protezione civile”;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 4 novembre 2014, n. 743, con cui è stato adottato il Regolamento Regionale 10 novembre 2014, n. 25, avente ad oggetto “Regolamento di organizzazione dell’Agenzia regionale di protezione civile”;
VISTO l’Atto di Organizzazione n. G17855 del 11 dicembre 2014, con cui è stato conferito l’incarico di dirigente dell’Area Affari Generali dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile alla dott.ssa Stefania Abrusci;
VISTO l’Atto di Organizzazione n. G05273 del 13.05.2016 con cui è stato conferito l’incarico di Alta Professionalità denominata “Gestione procedure di gara, gestione contabile e coordinamento con Segretariato e Direzioni Regionali” nell’ambito della Agenzia Regionale di Protezione Civile - Area “Affari Generali” alla dipendente Maria Panico;
VISTE le determinazioni n. G16872 del 24 novembre 2014 e n. G03732 del 14 aprile 2016 in cui sono esplicitate le Aree e le competenze delle varie strutture;
VISTA la L.R. n. 17 del 31 dicembre 2015 “Legge di stabilità regionale 2016”;
VISTA la L.R. n. 18 del 31 dicembre 2015 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2016-2018”;
VISTA la Delibera di Giunta n. 29 del 02/02/16 “Applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 10, comma 2 e articolo 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive
modifiche, e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2016-2018.”;
VISTO il D.lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
VISTA la circolare del Segretario Generale prot. n. 117455 del 03/03/2016, e le altre, eventuali e successive integrazioni, con la quale sono state fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio 2016-2018, conformemente a quanto disposto dalla Deliberazione di Giunta regionale 2 febbraio 2016, n. 29;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 55 del 23/02/2016 recante “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2016-2018. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 1, comma 6, lettera c), della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 18”.
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 31 marzo 2016, n. 130, avente ad oggetto “Modifiche del Regolamento regionale 10 Novembre 2014, n. 25, concernente “Regolamento di organizzazione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile”
VISTI i commi 1 e 2 dell’art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 e successive modificazioni ed integrazioni recante disposizioni per “Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile”
relativi al potere di ordinanza a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza;
VISTA la Delibera del Consiglio dei ministri del 25 agosto 2016 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.199 del 26 agosto 2016 con la quale è stato dichiarato, per un periodo di 180 giorni, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria;
VISTO il decreto del Presidente della Regione Lazio 25 agosto 2016, n. T00178, recante
“Dichiarazione dello stato di calamità naturale" ai sensi della l.r. 26 febbraio 2014 n. 2, art. 15 comma 1, per il territorio dei Comuni di Accumoli e Amatrice a seguito dell'evento sismico verificatosi nel giorno 24 agosto 2016”
VISTA l’Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile (OCDPC) n. 388 del 26 agosto 2016 ed in particolare la lettera c) del comma 2 dell’art. 1 che dispone l’adozione dei provvedimenti al fine di assicurare la realizzazione degli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose;
VISTE le ordinanze n. 389 del 28 agosto 2016 e n. 391 del 1 settembre 2016 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile recenti “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;
VISTO il Decreto del Capo del Dipartimento di Protezione Civile (DCDPC) n. 2624 del 28 agosto 2016 con il quale sono stati definiti la composizione e le modalità di funzionamento del Direzione
di Comando e Controllo (Di.Coma.C.)al fine di coordinare e stabilire le attività e le linee di intervento relative all’OCDPC n. 388/2016;
VISTO il Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 relativo alla “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” ed in particolare l’art. 163 commi:
9 in cui è previsto che, in assenza di prezziari ufficiali, l’importo delle forniture e servizi affidati è stabilito provvisoriamente tra le parti;
10 che prescrive la pubblicazione sul profilo committente degli atti di affidamento effettuati ai sensi dell’art. 163;
PRESO ATTO che, a seguito del sisma verificatosi il giorno 24 agosto 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, si è determinata un’oggettiva situazione di estrema urgenza che non consente di rispettare i termini e le tempistiche previste per le procedure aperte e/o ristrette e che richiede un intervento tempestivo nell’approvvigionamento dei beni e servizi necessari a garantire le attività di cui alla citata OCDPC 388/2016;
PREMESSO che in sede di riunione della Di.Coma.C. tenutasi in data 2 settembre 2016 ed inerente le problematiche idrauliche dell’alto bacino del fiume Tronto, sulla base del resoconto acquisito agli atti con prot. n. 448291 del 6 settembre 2016, sono state condivise misure atte a mitigare le principali criticità idrauliche connesse alla presenza di aree di accoglienza nei territori colpiti dall’evento sismico del 24 agosto 2016 tra cui, a carico della Regione Lazio, rientrano:
la necessità di istallare in corrispondenza del ponte “Tre Occhi” un idrometro in telemisura che dovrà confluire nella rete di monitoraggio e collegato con il segnale di allertamento del Centro Funzionale della Regione Lazio (CFR);
la necessità di istallare un idrometro in telemisura e un semaforo segnalatore presso il ponte Bailey, allestito dal Genio Militare, nella frazione di Retrosi;
CHE a seguito della riunione tenutasi presso la Questura di Rieti in data 14 settembre 2016, sulla base del resoconto acquisito agli atti con prot. n. 468961 del 20 settembre 2016, è stata concordata tra le Amministrazioni presenti, tra cui il CFR, la necessità di realizzare alcune misure e che tra queste competono all’Agenzia Regionale di Protezione Civile le seguenti attività:
istallazione di una stazione idrometrica e di una webcam connesse con la rete in telemisura del CFR da asservire all’impianto semaforico al fine di garantire la sicurezza della circolazione del by-pass presso il “Ponte Rosa”;
l’istallazione di una stazione idrometrica atta a rilevare in telemisura i livelli idrometrici al fine di garantire la limitazione della viabilità presso il ponte “Tre Occhi” in caso di condizioni meteo avverse;
CONSIDERATO che il CFR Lazio deve garantire il funzionamento della rete di allerta meteorologica in telemisura di supporto alle attività necessarie di previsione e prevenzione da questo svolte e che le ulteriori stazioni da istallarsi devono necessariamente essere integrate in tale
sistema di rete, garantendo la compatibilità e la funzionalità nel più breve tempo possibile al fine di evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose;
RILEVATO che con Determinazione Dirigenziale n. G17747 del 10 dicembre 2014 è stato affidato alla ditta CAE S.p.A. l’esecuzione del “progetto di potenziamento e aggiornamento del sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico della Regione Lazio”, consistente anche nella fornitura, installazione e messa in funzione delle apparecchiature necessarie;
CHE con Determina Dirigenziale n. G08604 del 13 giugno 2014 è stato affidato al R.T.I. CAE S.p.A. (Capogruppo) – ETG s.r.l. (mandante) il servizio di adeguamento tecnico e manutenzione delle stazioni metereologiche ed idrometriche e del relativo sistema di teletrasmissione;
CHE con Determina Dirigenziale n. G07491 01/07/2016, nelle more dell’espletamento della procedura di gara, è stato affidato al suddetto RTI la proroga del servizio di manutenzione summenzionato al fine di garantirne la necessaria continuità;
CONSIDERATO che è necessario garantire in tempi celeri e ristretti la piena e più completa integrazione tra i dati trasmessi dalle due nuove stazioni oggetto della presente procedura con il sistema di monitoraggio regionale ed il sistema di allerta in uso, al fine di garantire una rapida funzionalità per impedire eventuali ed ulteriori danneggiamenti a persone e/o cose e per garantire tempestivamente la limitazione della viabilità sui tratti stradali interessati in caso di allerta per condizioni meteo avverse, che potrebbero mettere in grave pericolo l’incolumità di coloro che vi transitano;
CHE la predisposizione ed i relativi test delle apparecchiature e delle infrastrutture software atte a garantire la piena compatibilità dei protocolli e delle modalità di trasmissione dei dati necessari all’integrazione con il sistema di monitoraggio attualmente in uso, comporterebbero un dilatarsi delle tempistiche di realizzazione della fornitura, istallazione ed inserimento dei rilevamenti “on line” non compatibili con l’esigenza di provvedere urgentemente e nella misura strettamente necessaria a realizzare il complesso delle attività sopra descritte;
PRESO ATTO che è stato richiesto dal CFR, con nota prot. n. 463391 del 15 settembre, alla società CAE S.p.A., quale aggiudicatrice delle procedure di gara succitate ed in quanto operatore economico in grado di garantire l’integrazione delle infrastrutture hardware e software con i sistemi di monitoraggio ed i protocolli in uso presenti nella centrale di controllo del CFR e l’utilizzo dei dati delle nuove postazioni idrometriche in tempi ristretti, la migliore offerta per la fornitura “chiavi in mano” degli apparati necessari;
CHE la suddetta società con preventivo inviato al CFR della Regione Lazio, acquisito agli atti con prot. n. 470307 del 20 settembre 2016 e parte integrante e sostanziale della presente determinazione, indicava l’importo complessivo di € 170.670,00 al netto dell’IVA, specificando il seguente dettaglio dei costi e delle forniture:
a) Stazione idrometrica Ponte “Tre Occhi” € 39.820,00;
b) Stazione idrometrica Ponte “Rosa” € 39.820,00;
c) Stazione Metereologica ad Accumoli € 22.120,00;
d) forniture per integrazioni stazioni € 68.910,00
ATTESO che il CFR, con nota acquisita agli atti prot. n. 481370 del 27.09.2016 forniva all’Area Affari Generali una relazione tecnica, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, indicava, come strettamente necessari per far fronte alle esigenze manifestate nelle riunioni tenutesi presso la Di.Coma.C e la Questura di Rieti, la fornitura relativa alle lettere a) e b) del preventivo suddetto;
CHE la congruità degli importi è stata accertata dal CFR ed acquisita con nota prot. 481370 del 27.09.2016 e che, altresì, la società si impegna ad operare, a titolo gratuito, con le medesime modalità di cui alle citate determinazioni G08604 e G07491 a provvedere alla manutenzione delle due stazioni idrometriche e del relativo sistema di teletrasmissione;
RITENUTO pertanto che il prezzo di € 39.820,00 al netto dell’IVA per singola stazione pluviometrica risulta essere provvisoriamente stabilito per un importo complessivo della fornitura di
€ 79.640,00 al netto dell’iva, comprensivo di tutti gli oneri inerenti l’istallazione ed i servizi di integrazione e trasmissione con il sistema di monitoraggio regionale;
VISTO l’art. 1 della citata ordinanza n. 391 del 01 settembre 2016 che recita “I contratti e gli accordi quadro stipulati dai soggetti di cui all’articolo 1, comma 1, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 388 del 26 agosto 2016, strettamente connessi alle attività di cui al comma 2 del medesimo art. 1, sono dichiarati, nelle more dell’ approvazione degli organi di controllo, immediatamente efficaci ed esecutivi”;
ATTESO che in attuazione alle disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, giusto art.3 legge 136/2010 e s.m.i., è stato attribuito dall’ANAC il codice identificativo di gara (CIG) n.:
68143378C7, da riportare sugli strumenti di pagamento in relazione a ciascuna transazione posta in essere inerente la presente procedura;
VISTO il comma 1 dell’art. 101 che dispone che “il responsabile unico del procedimento, nella fase dell'esecuzione, si avvale del direttore dell'esecuzione del contratto”;
RILEVATO che è competenza del Centro Funzionale Regionale anche assicurare la sorveglianza meteo-pluvio-idrometrica dei fenomeni avversi in corso di evento ed emette i bollettini di monitoraggio e che l’esecuzione della prestazione oggetto della presente procedura richiede specifiche competenze tecniche;
RITENUTO pertanto di impegnare la somma di € € 97.160,80 IVA compresa sul cap. E46137 dell’es. fin. 2016, che offre la necessaria disponibilità, corrispondente alla missione 11 programma 01 codice di V livello del piano dei conti 2.02.01.04.002 “Impianti”, in favore della CAE S.p.A.
con sede legale in San Lazzaro di Savena (BO) 40068, Via Colunga, 20 C.F. 01121590374 e P.Iva 00533641205;
VISTO il combinato disposto del comma 1 dell’art. 29 del D.lgs. 50/2016 e dell’art. 37 del Decreto Legislativo n. 33/2013, che prevede l’obbligo della pubblicazione sul profilo committente dell’Amministrazione nella sezione "Amministrazione trasparente", per adempiere alle prescrizioni normative in materia di trasparenza;
ATTESO che l’obbligazione verrà a scadenza nel corso dell’esercizio 2016;
D E T E R M I N A
Per le motivazioni indicate in premessa che si intendono integralmente riportate:
1. di autorizzare l’affidamento, ai sensi dell’art. 163 del D.lgs. 50/2016 della fornitura comprensiva di istallazione ed integrazione nel sistema di monitoraggio meteopluvioidrometrico della Regione Lazio di n. 2 stazioni idrometriche alla CAE S.p.A.
con sede legale in San Lazzaro di Savena (BO) 40068, Via Colunga, 20 C.F. 01121590374 e P.Iva 00533641205, codice creditore 85661;
2. di impegnare la somma di € 97.160,80 IVA compresa sul cap. E46137 dell’es. fin. 2016, che offre la necessaria disponibilità, corrispondente alla missione 11 programma 01 codice di V livello del piano dei conti 2.02.01.04.002 “Impianti” a favore della CAE S.p.A. con sede legale in San Lazzaro di Savena (BO) 40068, Via Colunga, 20 C.F. 01121590374 e P.Iva 00533641205 (codice creditore 85661);
3. di provvedere alla pubblicazione dei dati previsti dal Decreto Legislativo n. 33/2013 nella sezione relativa alla trasparenza (sezione Bandi di gara e contratti) del sito internet regionale (www.regione.lazio.it), in ottemperanza del comma 1 dell’art. 29 del D.lgs. n. 50/2016;
4. di inviare la documentazione necessaria relativa al presente affidamento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 163, presso l’ANAC tanto ai fini della determinazione della congruità del prezzo quanto per i controlli di competenza;
5. di subordinare la liquidazione dell’importo suddetto all’esito positivo delle verifiche e controlli previsti dalla normativa vigente sull’affidatario;
6. di nominare ai sensi del comma 1 dell’art. 101 del D.lgs. 50/2016 direttore dell’esecuzione l’Ing. Domenico Spina, in possesso delle necessarie competenze tecniche in materia e in servizio presso il Centro Funzionale Regionale, il quale provvederà alla predisposizione della liquidazione e di tutti glia atti relativi all’esecuzione della fornitura;
7. di autorizzare la trasmissione dei documenti esplicativi dell’affidamento all’ ANAC, ai sensi dell’art. 163, comma 9, d. lgs. 50/2016 ai fini del parere sulla congruità dei prezzi;
8. di dare atto dell’operato del Centro Funzionale Regionale in tutte le fasi preliminari all’affidamento;
9. di prendere atto che l’obbligazione verrà a scadenza nel corso dell’esercizio 2016.
Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo del Lazio nel termine di giorni 30 (trenta)
Il Direttore ad Interim Stefano Acanfora