BANDO PUBBLICO
per l’individuazione di 20 giovani da inserire in qualità di beneficiari nel Progetto “IMMAGINI- AMO IL NOSTRO TERRITORIO” attuativo del Piano Locale Giovani 2007-2009 della Provincia di Frosinone approvato con delibera della giunta regionale Lazio n, 172 del 20 marzo 2009 e finanziato con fondi regionali a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili Triennio 2007-2009”.
Con il presente Bando Pubblico le Amministrazioni Comunali di Piglio, Paliano, Serrone, Acuto, riunite in partenariato, intendono invitare i giovani residenti nei suddetti territori ad aderire, in qualità di beneficiari, al progetto “IMMAGINI-AMO IL NOSTRO TERRITORIO”, finanziato con provvedimento n. 5016 del 15/11/2011, a valere sull’Avviso Pubblico della Provincia di Frosinone Attuazione Piano Locale Giovani presentazione di progetti destinati a promuovere interventi nel settore delle politiche giovanili.
Articolo 1- DESCRIZIONE DEL PROGETTO E DELLE ATTIVITA’
Il progetto IMMAGINI-AMO IL NOSTRO TERRITORIO intende stimolare l’appartenenza dei giovani al proprio territorio, e nel contempo la capacità di immaginare/costruire/ideare nuovi percorsi innovativi di sviluppo, per migliorare il territorio pur restando fedele alle tradizioni. Il progetto quindi risponde all’obiettivo di incentivare i giovani alla partecipazione attiva dell’economia locale, esortandoli ad esprimere spirito di iniziativa ed accrescere competenze professionali.
I giovani selezionati con il presente bando, in sostanza, potranno:
ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI
PROVINCIA DI FROSINONE
POLITICHE GIOVANILI
COMUNE di PALIANO
Provincia di Frosinone
-frequentare un corso di formazione, di 120 ore dal titolo Esperto di marketing territoriale e politiche per lo sviluppo turistico integrato, così articolato: Conoscenza del territorio: la SWOT Analysis dei 4 Comuni;Politiche per lo sviluppo territoriale integrato;Il mercato turistico locale;Politiche europee per lo sviluppo territoriale; Metodi di partecipazione degli attori dello sviluppo locale ; Management degli eventi culturali;Marketing territoriale;Comunicare il territorio;La raccolta fondi in ambito culturale;Web marketing e Web Communication;Testimonianza di una best practices; Imprenditorialità; Laboratorio:
FOTOGRAFI-AMO IL NOSTRO TERRITORIO
- svolgere un periodo di tirocinio della durata di 200 ore, con rimborso spese, presso i Comuni di Piglio, Paliano, Serrone e Acuto;
- ideare un piano di comunicazione strategica e/o sviluppo locale: una giuria premierà le 2 migliori idee con un importo complessivo di 8000 euro;
-realizzare un prodotto multimediale/video relativo all’esperienza progettuale vissuta e presentarlo in occasione dell’evento finale.
Articolo 2- CHI PUO’ PARTECIPARE
-20 Giovani dai 21 ai 30 anni, diplomati, laureandi e/o laureati, residenti nei Comuni di Piglio, Paliano, Serrone, Acuto;
I seguenti requisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della candidatura.
Articolo 3 -CRITERI DI VALUTAZIONE E PUNTEGGI
Ai fini dell’elaborazione della graduatoria verrà attribuito un punteggio (massimo 50 punti complessivi) così suddiviso:
3.1.REQUISITI OGGETTIVI - VALUTAZIONE TITOLI/ATTESTAZIONI
Tipologia Punteggio
Laurea 4 punti
Possesso di Master/Specializzazione post-Laurea 5 punti
Possesso di un Dottorato 6 punti
Attestati di Lingua Straniera 2 punti Attestati Conoscenze Informatiche 2 punti Esperienze di studio all’Estero 2 punti
Disoccupato 1 punto
Inoccupato 3 punti
Totale punteggio 25 punti
3.2.REQUISITI SOGGETTIVI – VALUTAZIONE COLLOQUIO
Elementi Attitudinali Punteggio
Motivazione della scelta 1-5
Orientamento personale all’impiego nel settore turistico/sviluppo locale 1-5 Propensione all’auto imprenditorialità ed all’animazione socio/culturale 1-5
Capacità Comunicativa/Intraprendenza 1-5
Capacità Relazionale 1-5
Totale punteggio 25 punti
La graduatoria dei candidati verrà redatta entro il giorno 20 aprile 2012 e resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Piglio e sul sito internet del Comune di Piglio , nonché sui siti dei Comuni di Paliano, Serrone e Acuto, Partner del Progetto.
Articolo 4- PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per presentare la propria candidatura i giovani interessati dovranno presentare una domanda di candidatura, esclusivamente come da Modulo di candidatura (Allegato A), corredato da:
- Fotocopia del documento d'identità
- Il proprio Curriculum Vitae in formato europeo - Domanda di candidatura (Allegato 1)
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Allegato 2) - Informativa sulla Privacy (Allegato 3)
- Ogni altra documentazione utile ai fini della valutazione della candidatura.
Articolo 5- TEMPISTICA
Le istanze dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 6 aprile 2012 al seguente indirizzo:
COMUNE DI PIGLIO Viale Umberto I 03010 Piglio (Fr)
Tale termine è perentorio e, pertanto, verranno considerate inammissibili le domande che, per qualsiasi ragione non pervengano entro tale data. Le candidature possono essere consegnate a mano o inviate a mezzo di corriere espresso o raccomandata A/R. Non saranno accettate candidature inviate con altro mezzo.
Sulla busta contenente l'istanza di candidatura dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura:
“DOMANDA DI ADESIONE AL BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA - Progetto IMMAGINI- AMO IL NOSTRO TERRITORIO– Comune Capofila Piglio”.
Articolo 6- COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
La valutazione delle candidature verrà effettuata da una Commissione appositamente costituita e composta da:
- Un esperto di Processi Formativi;
- Un esperto di Politiche giovanili;
- Un esperto di Sviluppo Locale - Una segreteria tecnica
Articolo 7- Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento è la Signora Roberta Lucidi.
Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi alla Sig.ra Roberta Lucidi Tel. 0775-502328 mail: [email protected]
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D.LGS. N. 196/2003
Si informa che il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria e l'eventuale rifiuto comporta l'esclusione dal concorso. Il trattamento dei dati, compresi i dati soggetti a verifica d’ufficio, da parte del Comune di Piglio ha la finalità di acquisire gli elementi necessari per l'ammissione al bando di concorso e viene eseguito su supporto cartaceo e/o informatico. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Piglio - nella persona del Responsabile del procedimento Roberta Lucidi. I dati conferiti potranno essere comunicati o diffusi a terzi soltanto nei casi previsti da norme di legge o regolamenti.
L'art. 7 del Codice riconosce all'interessato il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Il richiedente dichiarerà, sotto la propria responsabilità, la veridicità dei dati riportati nella domanda, consapevole delle conseguenze penali ai sensi degli art. 75 e 76 D.P.R. 445/2000, la violazione dei quali comporta automatica esclusione dal presente bando.
Piglio, lì
Il Sindaco
ALLEGATI:
1. Allegato 1-Modulo domanda di candidatura
2. Allegato 2-Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà 3. Allegato 3-Informativa sulla Privacy
4. Modello Cv europass