PROVINCIA DI MODENA
DETERMINAZIONE N. 1089 DEL 17/12/2013
Servizio Protezione Civile e Sicurezza Pubblica Edilizia e Termica Centro di Responsabilità:
PROPOSTA N. 13
Servizio: Servizio Protezione Civile e Sicurezza Pubblica Edilizia e Termica
ANNULLAMENTO, IN SEDE DI AUTOTUTELA, DELLA DETERMINAZIONE N.
1049/2013 E RELATIVO ORDINE MEPA. NUOVO ORDINE DI ACQUISTO MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DI MATERIALI DI ABBIGLIAMENTO SPECIALIZZATO E DI SICUREZZA, PER I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE.
CONTESTUALE IMPEGNO SOMMA RESIDUA, PER ULTERIORI SIMILARI ACQUISTI.
OGGETTO
Lì 17/12/2013 F.to MARCO CESTARI
IL RESPONSABILE
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE
E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA
Lì, 17/12/2013
F.to CINZIA BARAVELLI IL RESPONSABILE
REFERTO DI PUBBLICAZIONE N. 743 del Registro delle Pubblicazioni all'Albo Pretorio
Finale Emilia, lì 28/03/2014
La presente determinazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio per sette giorni interi e consecutivi, dal 28/03/2014 al 04/04/2014.
L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE F.to MIRCO FERRARINI
COPIA
E' copia conforme all'originale.
Finale Emilia, _______________ IL RESPONSABILE
MARCO CESTARI
OGGETTO:
ANNULLAMENTO, IN SEDE DI AUTOTUTELA, DELLA DETERMINAZIONE N.
1049/2013 E RELATIVO ORDINE MEPA. NUOVO ORDINE DI ACQUISTO MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DI MATERIALI
DI ABBIGLIAMENTO SPECIALIZZATO E DI SICUREZZA, PER I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE.
CONTESTUALE IMPEGNO SOMMA RESIDUA, PER ULTERIORI SIMILARI ACQUISTI.
IL RESPONSABILE SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE Richiamata
la propria determina n.1049 del 09.12.2013: “Ordine di acquisto mediante mercato elettronico della pubblica amministrazione di vestiario specializzati e dispositivi di sicurezza per volontari di protezione civile. Relativo impegno di spesa. Contestuale impegno di spesa della successiva restante somma disponibile, con rinvio del relativo affidamento forniture, a residuale definizione tipologia ulteriori dispositivi” nonché i precedenti protocollo e ordine mediante MEPA;
Considerato:
che per un mero errore materiale, la fornitura richiesta non risulta quella necessaria e concordata con i Referenti dei Volontari, onde è doveroso annullare, in via di autotutela amministrativa
• la propria sopra cit. determina n. 1049/2013, con il precedente correlato protocollo e relativo ordine MEPA, peraltro già eliminati sullo stesso portale;
Vista
la deliberazione Giunta Comunale n.134 del 13.12.2013, “Variazione di Bilancio”, con la quale si è aumentato la disponibilità totale di €. 3.500, 00 del Cap. 9322, Art. 74 del bilancio 2013, ad oggetto
“Acquisti beni specifici-Servizi di Protezione Civile”, di €. 500, 00, onde lo stesso Cap. presenta ora una disponibilità totale di €. 4.000, 00;
Constatato:
- che ex combinato disposto: art. 108, lett. c) D.Lgs n. 112/1998; art. 15, punto 3, della L. n.
225/1992 come modificata e integrata dalla L. n. 100/2012 e dal D.L. n. 93/2013; art. 6 L.R.
n. 1/2005, è competenza specifica del Comune, nel suo ambito territoriale, adottare tutti i provvedimenti ed i conseguenti mezzi relativi alla previsione, prevenzione, interventi di soccorso, mitigazione del rischio e superamento dell’emergenza in materia di protezione civile, dotandosi di peculiare struttura operativa;
- che tale Struttura Operativa cioè il Centro Operativo Comunale (COC), oltre che dal Responsabile del Servizio Comunale Protezione Civile e dagli altri componenti del COC stesso, si avvale anche dell’opera gratuita del “Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Finale Emilia” (GCVPCFE) presieduto dal Sindaco e debitamente iscritto nell’Elenco Speciale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile presso il preposto Dipartimento Nazionale–Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre che alla Consulta Provinciale per il Volontariato della Protezione Civile di Modena, ora aumentato e composto di n. 36 Volontari;
- che ai sensi cit. L. n. 100/2012 tale struttura e, in primis il GCVPCFE, per l’esecuzione delle attività di protezione civile deve essere dotato, tra l’altro, di peculiari risorse strumentali di operatività;
- che, tra le suddette risorse, il Comune deve assicurare anzi tutto vestiario specializzato ed equipaggiamento di sicurezza ai componenti del GCVPCFE, visto che la normativa in
materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) si applica anche ai Volontari di cui alla Legge–Quadro sul Volontariato 226 /1991 e ss.mm.ii.
(Dispositivi di Protezione Individuale, conformi a quanto previsto dalle specifiche tecniche:
UNI EN 340:2004 e UNI EN 471:2008);
Atteso
che risultava e risulta ancora più urgente e doveroso acquistare;
- nuovi capi di vestiario ossia giacconi e pantaloni colore giallo a bande blu alta visibilità oltrechè paia di scarpe invernali laminate e con puntale, per i nuovi Volontari iscritti al GCVPCFE a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012;
- pantaloni colore giallo a bande blu alta visibilità e paia di scarpe invernali laminate e con puntale, per sostituire i relativi capi dei Volontari che si sono usurati per l’esorbitante uso nelle attività post sisma 20 e 29 maggio 2012 nonché felpe ad alta riconoscibilità;
- che è altresì indispensabile che i capi di vestiario da acquistare siano personalizzati ovvero riportino la denominazione del GCVPCFE (serigrafia) e il logo del Gruppo e del Comune (ricami);
- elmetti casco colore giallo di ultima generazione (DPI-Dispositivi protezione individuale), per implementare la relativa dotazione, specie per il rischio sismico;
Preso atto
che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, recentemente modificata dal D.L. n.
52/2012 convertito nella L. n. 94/2012, dal D.L. n. 95/2012, convertito nella L. n. 135/2012 e dalla L. n. 228/2012, nel favorire sempre di più il ricorso a centrali di committenza e agli strumenti telematici di negoziazione, prevede per le Amministrazioni pubbliche:
- l’obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria,
- la facoltà di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità/prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma;
Accertato che
la modalità di esecuzione più appropriata ed opportuna sia quella di fare ricorso al MEPA;
Dato atto
- che da un confronto dei prezzi, dei tempi di consegna e, in particolare della qualità delle forniture stante il loro peculiare scopo di sicurezza e affidabilità, la Ditta “Bisicur S.r.l.” di Via Trav. Via Martiri Della Libertà n. 13 in Roncadelle 25030 (BS) – P. Iva: 01963850175 - iscritta al MEPA (Attività: 46.69.94) risulta essere la più conveniente per l’intera fornitura di vestiario specializzato e dispositivi di sicurezza di cui sopra, al costo onnicomprensivo – IVA inclusa al 22%, trasporto, stampe a accessori vari compresi - di €. 2.212, 13;
- che alla presente fornitura è stato assegnato il codice CIG: ZD90C2B8A7;
- che da autocertificazione presentata dal Legale Rappresentante della stessa Ditta “Bisicur S.r.l.”, e posto in atti, il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) relativo alla stessa Ditta fornitrice, ex nuovi termini del “Decreto Fare” (D.L. n 69/2013, convertito dalla L. n. 98/2013) risulta in corso di regolare validità fino al 15.02.2014, per cui la fornitura può essere richiesta a tale Ditta;
Riconosciuta
la conseguente necessità di impegnare la somma di €. 2.212, 13, Iva e ogni altra spesa compresa, a favore della citata Ditta “Bisicur S.r.l.” di Via Trav. Via Martiri Della Libertà n. 13 in Roncadelle 25030 (BS) – P. Iva: 01963850175 - per la fornitura di cui trattasi;
Valutato
inoltre, che al Cap. 9322, Art. 74 del bilancio 2013, ad oggetto: “Acquisti beni specifici- Servizi di Protezione Civile”, la suddetta spesa di €. 2.212, 13, trova la necessaria copertura finanziaria, con una successiva disponibilità di residui €. 1.787, 87;
Considerato altresì:
- che è in fase di studio e monitoraggio, con altri Enti competenti, tra i quali AIPO Sezione Modena per gli interventi attinenti il “Rischio Idraulico”, la specifica individuazione di ulteriori dispositivi per il Volontariato, tra le quali figurano i giubbotti salvataggio a gonfiaggio idrostatico;
- che, dunque, anche per ragioni di economicità amministrativa, è opportuno prenotare già da ora la somma di €. 1.787, 87, che residuerà allo stesso Cap. 9322, Art. 74 bilancio 2013 per il corrente esercizio finanziario, al fine di acquistare di ulteriori dispostivi per i Volontari, dunque rinviando a successiva propria determinazione l’individuazione degli ulteriori dispositivi, del loro costo e della Ditta affidataria;
Accertato
ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. A), numero 2, del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, che il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione degli impegni di spesa del presente provvedimento, è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica e sue successive modificazioni e integrazioni e con le disposizioni di cui al punto 4. parte dispositiva, della deliberazione della Giunta Comunale in data 28/12/2009, n. 298, ad oggetto: “Art. 9, del D.L. n. 78/2009, convertito con legge n. 102/2009 (decreto anticrisi 2009). Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti da parte dell’Ente”;
Visti:
- la Legge 07.08.1990 n. 241;
- il Regolamento Comunale per l’organizzazione degli Uffici e dei Servizi;
- lo Statuto Comunale;
- il D.lgs 18/8/2000 n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali“ e, in particolare, gli artt. 107 e 151 comma 4;
- la legge n. 136/2010: “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia”, ed in particolare l’art. 3: “Tracciabilità dei flussi finanziari” e l’art. 6: “Sanzioni”;
Richiamati
i seguenti atti deliberativi, immediatamente eseguibili:
− Consiglio Comunale n. 98 del 27.09.2013, “Bilancio di Previsione e Bilancio Pluriennale 2013/2015: approvazione” e ss.mm.ii.;
− Giunta Comunale n. 101 del 30.09.2013, “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) per l’anno 2013” e ss.mm.ii.;
− in particolare, Giunta Comunale n. 134 del 13.12.2013, “Variazione di Bilancio”, i.e.;
DETERMINA
per quanto in premessa esposto e che qui si intende interamente richiamato,
1. Di annullare a tutti gli effetti, la propria determinazione n.1049 del 09.12.2013, ad oggetto:
“Ordine di acquisto mediante mercato elettronico della pubblica amministrazione di vestiario specializzati e dispositivi di sicurezza per volontari di protezione civile. Relativo impegno di spesa. Contestuale impegno di spesa della successiva restante somma disponibile, con rinvio del relativo affidamento forniture, a residuale definizione tipologia ulteriori dispositivi” nonché i precedenti protocollo e ordine mediante MEPA.
2. Di prendere atto che a seguito della deliberazione G.C. n. 134 del 13.12.2013, “Variazione di Bilancio”, i.e., la disponibilità totale di €. 3.500, 00 del Cap. 9322, Art. 74 del bilancio 2013, ad oggetto “Acquisti beni specifici-Servizi di Protezione Civile”, di €. 500, 00, è ora aumentata ad una disponibilità totale di €. 4.000, 00.
3. Di affidare la fornitura di vestiario specializzato e dispositivi di sicurezza per i Volontari del GCVPCFE, nell’importo complessivo di €. 2.212, 13, I.V.A. e ogni altra spesa inclusa, che si impegna con il presente atto al Cap. 9322, Art. 74 del bilancio 2013, ad oggetto:
“Acquisti beni specifici-Servizi di Protezione Civile”, che presenta la necessaria disponibilità, a favore della Ditta “Bisicur S.r.l.” (P.Iva: 01963850175) di Via Trav. Via Martiri Della Libertà n. 13 in Roncadelle 25030 (BS).
4. Di sottolineare che al presente affidamento è stato assegnato il codice CIG: ZD90C2B8A7 e che il DURC relativo alla stessa Ditta fornitrice, come da autocertificazione posta in atti, risulta in corso di regolare validità fino al 15.02.2014.
5. Di procedere alla liquidazione della spesa a presentazione di regolari note o fatture munite di liquidazione tecnica entro i limiti dell’impegno assunto.
6. Di autorizzare l’Ufficio Ragioneria ad emettere i relativi mandati di pagamento sul conto avente COD IBAN: IT 71 R 05116 11204 000000005760, Banca Valsabbina, filiale di Brescia.
7. Di dare atto che il presente impegno rientra nella disciplina di cui alla L. n.136/2010.
8. Di verificare che il soggetto affidatario rispetti e faccia rispettare ad eventuali subappaltatori, gli obblighi previsti dalla legge n.136/2010: “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia”, così come meglio specificati nel disciplinare tecnico che verrà inoltrato al fornitore, da restituire sottoscritto per accettazione di quanto in esso contenuto.
9. Di impegnare altresì, già da ora, anche per ragioni di economicità amministrativa, la somma di €. 1.787, 87, che residua allo stesso Cap. 9322, Art. 74 bilancio 2013 “Acquisti beni specifici-Servizi di Protezione Civile” per il corrente esercizio finanziario, al fine di acquistare di ulteriori dispostivi per i Volontari, dunque rinviando a successiva propria determinazione l’individuazione, al momento ancora in itinere, degli ulteriori dispositivi, del loro costo e della Ditta affidataria.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE ( Cestari Marco )
CM/cm
Centralino tel. 0535-788111; fax 0535-91526 Servizio Protezione Civile tel. 0535-91567
C.F. e P. I.V.A. 00226970366
Prot.n. Finale Emilia, lì 17.13.2013 Spett.le Ditta
“Bisicur Srl”
Via Trav. Via Martiri Della Libertà n. 13 25030 RONCADELLE (BS)
OGGETTO: Fornitura di vestiario specializzato e dispositivi di sicurezza per Volontari del Gruppo Protezione Civile Comunale. Perfezionamento contratto e adempimenti ai sensi della L.136/2010 e s.m.i..
Con la presente si comunica che con determinazione del Responsabile del Servizio Protezione Civile n. …….. in data 17.12.2013, esecutiva, è stata affidata a Codesta Spett.le Ditta la fornitura in oggetto.
Il corrispettivo ammonta ad €. 2.212, 13, compresa I.V.A. al 22% e ogni altra spesa pure inclusa.
Si coglie l’occasione per precisare che mediante la sottoscrizione della presente comunicazione, il contratto in oggetto, ai sensi dell’art. 1326 del c.c., si perfeziona facendo insorgere l’obbligazione giuridica relativa.
In merito all’entrata in vigore della legge 136/2010 “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” e s.m.i., si fa presente che:
• l’appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della L. 136 del 13/08/10 e s.m.i., al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi al presente appalto;
• l’appaltatore si obbliga a comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali ovvero con strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, di cui all’art. 3 comma 1 della L. 136 del 13/8/10 s.m.i., entro sette giorni dalla loro accensione o, nel caso di conto correnti già esistenti dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative a una commessa pubblica, nonché, nello stesso termine le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi ai sensi dell’art. 3 comma 7 della L. 136 del 13/8/10 s.m.i. gli stessi soggetti si obbligano a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi;
• L’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura-Ufficio territoriale del Governo della Provincia di (Modena) della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria”. Si precisa che l’Amministrazione verifica in occasione di ogni pagamento all’appaltatore e con interventi di controllo ulteriori, l’assolvimento, da parte dello stesso, degli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari. In particolare sarà
flussi finanziari di cui al comma 9, art. 3 L. 136 del 13/8/10.
Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni determina la risoluzione di diritto del contratto.
Ai fini di cui sopra si comunica che al presente affidamento della fornitura di vestiario specializzato e di sicurezza dei Volontari Protezione Civile Comunale, è stato assegnato il codice CIG: ZD90C2B8A7 .
La presente lettera, come sopra precisato, riveste valore negoziale, pertanto si invita codesta Ditta a restituirla, timbrata e sottoscritta dal Legale rappresentante dell’Impresa ove di seguito indicato. La sottoscrizione attesterà altresì la conoscenza ed accettazione degli obblighi di cui alla L. 136/2010 s.m.i.
Al fine di uniformare le procedure di liquidazione delle spettanze si invita Codesta spettabile Ditta a voler indicare espressamente nella fattura il codice CIG assegnato, oltre al numero di conto corrente specificatamente individuato completo di codice IBAN.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al Servizio Protezione Civile, tel. 0535-91567.
Distinti saluti.
Il Responsabile del Servizio Protezione Civile
Cestari Dott. Marco PER ACCETTAZIONE L’IMPRESA ESECUTRICE
Il Legale rappresentante
________________________________ (timbro e firma) Data _____________