La provincia di Monza e della Brianza e la sfida del PNRR
ReSTART - 31 maggio 2022
Risorse PNRR distribuite e/assegnate al
territorio regionale e
provinciale
Fondi destinati alla Lombardia per il periodo 20212-2027
9,7 miliardi dal PNRR
2 miliardi da FESR 1,5 miliardi da FSE
1,19 Miliardi –
riprogrammazione relativa ai
periodi 2000-2006, 2007-
2013 e 2014-2020
Fondi PNRR destinati alla Lombardia per Missione (assegnati o da assegnare)
9,7 mld €
410 mln. € 2,7 mld €
3,0 mld €
1,9 mld €
460 mln. €
1,1 mld €
Fonte: Regione Lombardia
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni
811.033.694,10€
Politiche sociali Lombardia
276.019.000,00 €
Politiche per il lavoro - 99.288.000,00 €
Politiche abitative Lombardia - FC+PINQUA- 645.678.241,09 €
Rinnovo flotte bus, treni verdi 437.651.083,77 €
Fondi PNRR destinati alla Lombardia in alcuni settori (Assegnati o da assegnare)
Sanità -
1.192.762.445,14 €
Digitalizzazione 302.600.260,00 €
Aree interne 13.640.000,00 €
Edilizia scolastica (M2C3 1.1 - M4C1) 547.123.942,52 €
Investimenti sulla rete ferroviaria 1.192.762.445,14 €
Risorse che ricadono sul territorio della provincia di Monza e della Brianza
23, 37 mln. € 9,32 mln. € 617.023 € 6, 9 mln. € 10, 7 mln. €
TOTALE RISORSE CHE RICADONO DIRETTAMENTE SUL TERRITORIO PROVINCIALE
151,9 mln. €
TOTALE RISORSE M6 CHE RICADONO INDIRETTAMENTE SUL TERRITORIO PROVINCIALE (MAGGIO 2022)
TOTALE:
(MAGGIO 2022) 202,8 mln. €
CDC ODC COT
Digitalizzazione DEA Grandi apparecchiature Risorse in essere
Risorse derivanti
dall’aggiudicazione di
bandi ministeriali
Edilizia residenziale pubblica 4.421.063,76 €
Mobilità sostenibile 8.140 .986,00 €
Ristrutturazione dell’ala est del Tribunale di Piazza Garibaldi 7.500.000 ,00 € Opere pubbliche di
piccola e media portata 24.191.624,68 €
Edilizia scolastica di competenza provinciale e comunale 24.817.950,97 €
Digitalizzazione della didattica a scuola
2.379.313,13 € PINQuA 13.0 00 .0 0 0 ,00 € Rigenerazione urbana
38.610.722,50 €
Asili nido (progetti in essere)
437.760,00 €
Sono 152 milioni di Euro le risorse PNRR assegnate alla provincia di Monza e della Brianza (progetti in essere/nuovi, esclusa la Missione
6 – Sanità)
Nuove scuole 15.567.540,83 €
Inclusione sociale 12.864.100,00€
AGRATE BRIANZA 2.617.274,78 €
BURAGO DIMOLGORA 50.000,00 €
CAVENAGO DIBRIANZA 701.708,80 €
BRUGHERIO 618.861,34 €
CAMPARADA 50.000,00 € LESMO
86.900,12 € SOVICO
84.596,01 €
CORREZZANA 50.000,00 €
USMATE VELATE 355.384,38 € MEDA398.229,57 €
CAPONAGO 468.000,00 € SEREGNO
7.097.478,90 € MACHERIO 83.155,30 € SEVESO
3.762.032,46 €
BELLUSCO 2.591.693,91 €
RONCELLO 50.000,00 € ORNAGO
89.258,05 €
BUSNAGO 415.674,39 € MEZZAGO
1.050.000,00 € SULBIATE 64.840,97 €
CORNATE D’ADDA 109.826,24 € BERNAREGGIO
970.455,01 € RONCO BRIANTINO 50.000,00 €
ARCORE 1.542.170,37 €
CARNATE 83.298,13 € VIMERCATE
3.300.104,91 € VILLASANTA
430.096,09 € CONCOREZZO 5.108.354,64 € BIASSONO
3.375.674,99 €
VEDANO AL LAMBRO 6.415.325,17€
14.858.064,92 € DESIO 2.522.547,16€
BOVISIO-MASCIAGO
LISSONE 224.251,53 €
MONZA
40.334.044,65€
MUGGIÒ 2.221.582,57 € NOVA MILANESE
171.212,38 € VAREDO
126.969,61 €
ALBIATE 86.318,58 €
CARATE BRIANZA 4.714.610,70 €
TRIUGGIO 70.000,00 €
BESANA IN BRIANZA 6.128.789,04 €
RENATE 1.088.132,10 €
VEDUGGIO CON COLZANO 258.047,00 €
BRIOSCO 70.000,00 €
GIUSSANO 572.671,29 € VERANO BRIANZA
158.688,34 €
CERIANO LAGHETTO 70.000,00 € COGLIATE 92.284,31 €
MISINTO 70.000,00 €
LENTATE SUL SEVESO 3.800.905,84 € LAZZATE
90.464,64 €
CESANO MADERNO 215.956,55 €
LIMBIATE 6.979.944,13 € BARLASSINA
84.577,91 €
AICURZIO 1.049.533,12 €
Ripartizione delle risorse assegnate ai Comuni del territorio (monitoraggio OReP)
Totale: 128,1 milioni
(esclusi gli interventi
dell’Ente Provincia)
Risorse regionale della M6 con ricadute sui territori della provincia di Monza e della Brianza
Fonte: Piano operativo regionale Investimenti Missione 6 Salute
TOTALE RISORSE CHE RICADRANNO
INDIRETTAMENTE SUL TERRITORIO
- CDC: 23, 37 mln. €
- ODC: 9,32 mln. €
- COT: 617.023 €
Risorse regionale della MA6 con ricadute sui territori della provincia di Monza e della Brianza
Fonte: Piano operativo regionale Investimenti Missione 6 Salute
Case di Comunità
Risorse regionale della MA6 con ricadute sui territori della provincia di Monza e della Brianza
Fonte: Piano operativo regionale Investimenti Missione 6 Salute
Case di Comunità
Il dinamismo
“progettuale” della provincia di Monza e
della Brianza
603 CUP PNRR (1,7 mld€)
richiesti sul territorio
provinciale fino a maggio 2022
L’avvio degli investimenti PNRR attraverso il monitoraggio dei CUP (dati ufficiali DIPE)
Fonte: https://opencup.gov.it/opendata
CUP comuni numero CUP per comune
BERGAMO 2119 243 8,7
BRESCIA 2099 206 10,2
VARESE 875 138 6,3
COMO 1415 148 9,6
MONZA BRIANZA 603 55 11,0
CREMONA 1238 113 11,0
LECCO 986 84 11,7
LODI 301 60 5,0
MANTOVA 680 64 10,6
MILANO 2188 133 16,5
PAVIA 1553 186 8,3
SONDRIO 632 77 8,2
LOMBARDIA 14.732 1506 9,8
Conferma del dinamismo del territorio!!
CUP relativi a tutti i
progetti,
finanziati e
non finanziati
Grande partecipazione ai bandi della Missione 5 sull’inclusione sociale e
della missione 2 su rigenerazione urbana, reti idriche e piccole e
medie opere
infrastrutture
sociali infrastrutture
di trasporto infrastrutture
ambientali servizi per la collettivitàPA e
istruzione, formazione, mercato del
lavoro
infrastrutture
energetiche infrastrutture di TLC
459
52 40 32 9 7 4
M5 M2 M4 M1 M6
252
174
93 49 35
Fonte: https://opencup.gov.it/opendata
603 CUP PNRR richiesti
L’avvio degli investimenti PNRR attraverso il monitoraggio dei CUP (dati ufficiali DIPE)
Autonomia degli anziani non autosufficienti
• 1 progetto finanziato
• 2 progetti idonei Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
• 4 progetti finanziati
Rafforzamento dei servizi
sociali domiciliari per prevenire l’ospedalizzazione
• 4 progetti finanziati
I bandi sull’inclusione sociale:
gli interventi ammessi a finanziamento
Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali
• 2 progetti finanziati
Percorsi di autonomia per persone con
disabilità
• 4 progetti finanziati
Povertà estrema - Housing first
• 3 progetti finanziati
Povertà estrema – Stazioni di posta
• 3 progetti finanziati
Il ruolo del Centro
Servizi della provincia di Monza e della
Brianza: un primo
bilancio
CENTRO SERVIZI PNRR
- “ Hub” di conoscenze, attività, informazioni sul PNRR a servizio dei Comuni e degli enti pubblici e privati del territorio.
- Sportello virtuale che mette a disposizione competenze specialistiche di natura economica, giuridica e tecnica sul PNRR
- Community dove la Provincia svolge il ruolo di
“centro di competenza e coordinamento” ma nella quale interagiscono i Comuni interessati, le aziende partecipate, altri soggetti pubblici e privati interessati al PNRR
Gli obiettivi del Centro Servizi PNRR della Provincia di Monza-Brianza
S ervizi formativi e webinar 5 webinar, oltre 140
partecipanti
S ervizi informativi / redazionali 175 mattinali
35 newsletter settimanali
Consulenze ed “Esperto Risponde”
+60 risposte a quesiti, consulenze, analisi di prefattibilità dei progetti
Le attività del Centro Servizi PNRR della Provincia di Monza-Brianza da novembre ad oggi
Un primo bilancio
1 2 3 4
Notevole dinamismo degli
enti locali
Molta attenzione ai
temi della rigenerazione
urbana e agli interventi sulle scuole
Esempio di best practice sull’inclusione
sociale con ben 21 progetti finanziati
Ruolo della centrale di committenza
provinciale nel fornire
supporto, linee guida e
schemi di bandi tipo
Un territorio pronto e
attivo
Un primo bilancio
1 2 3 4
Tempi eccessivamente stretti dei bandi
Mancanza di risorse interne nei piccoli comuni per pagare la progettazione
Vincoli burocratici legati al DNSH e al rispetto dei principi trasversali
Nodo “esecuzione”,
monitoraggio e rendicontazione
IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA
Una rinascita per l’ente Provincia
Servizi informativi per una migliore comprensione dei fenomeni e delle attività
Servizi formativi per lo sviluppo di competenze sul PNRR
Servizi di accompagnamento e consulenza sui bandi del PNRR
Servizi della SUA provinciale per la gestione degli appalti PNRR
Servizi di coordinamento di area vasta e animazione territoriale
La Provincia come «casa dei Comuni» per realizzare un progetto di area vasta sul territorio
Primo attore di gestione e coordinamento del territorio
PNRRsportelloMB@provincia.mb.it
orep@promopa.it
www.osservatoriorecovery.it
info@promopa.it www.promopa.it