• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PONSACCO

Provincia di Pisa

DETERMINAZIONE N. 159

ORIGINALE DATA 28/04/2017

OGGETTO:

CONVENZIONE CON L’AGENZIA SOCIALE CASA INSIEME PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO DI HOUSING SOCIALE.

APPROVAZIONE E IMPEGNO DI SPESA

IL RESPONSABILE 1° SETTORE

Vista la delibera della Giunta Comunale n.48 del 28/3/2017, con la quale si approvano lo schema di protocollo d’intesa per la collaborazione con l’agenzia sociale Casa Insieme ed il regolamento tipo per disciplinarne le modalità attuative d’intervento;

Vista la Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali";

Vista la L.R.Toscana n. 41/2005 “Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale”;

Visto lo Statuto dell’associazione ”Casa Insieme” Onlus del 26/01/2017;

Vista la Legge Regionale Toscana n.13 del 03/02/2015 ad oggetto “Disposizioni per il sostegno alle attivita' delle agenzie sociali per la casa”;

Vista la Delibera di Giunta Regionale Toscana n.1033 del 25/10/2016 ad oggetto: “L.R.T. 13/2015 Disposizioni per il sostegno alle attività delle agenzie sociali per la casa. Attuazione”;

Considerato che la Regione Toscana con la Legge n.13 del 03/02/2015 ha disciplinato le attività delle agenzie sociali per la casa disponendo i requisiti per la loro iscrizione in un apposito elenco sottoposto a revisione annuale e che fra detti requisiti è compresa la collaborazione con gli enti locali di riferimento e con i gestori ERP con cui devono essere sottoscritti lo schema di protocollo d’intesa e l’allegato schema di regolamento di cui alla citata delibera della Giunta Comunale n. 48 del 28/03/2017;

Vista la sentenza del 26/01/2016 (Causa C-50/14), con cui la Corte di Giustizia Europea, riconoscendo il principio italiano di sussidiarietà orizzontale, ha ritenuto legittime e non contrastanti con il diritto europeo, le convenzioni tra associazioni di volontariato e pubbliche amministrazioni,

(2)

stipulate in modo diretto e senza previo procedimento concorrenziale, poiché l’apporto del volontariato alla realizzazione di un servizio di interesse generale è coerente con i principi di universalità, solidarietà e con ragioni di efficienza economica e adeguatezza;

Vista la L. 266/1991 “Legge quadro sul volontariato” e la L.R. 28/1993, relativa ai rapporti delle organizzazioni di volontariato con la Regione, gli Enti locali e gli altri Enti Pubblici;

Accertato che il Comune di Ponsacco, in qualità di socio della SdS Valdera e dell’Unione Valdera, ha contribuito allo sviluppo e consolidamento dell’associazione di promozione sociale “Casa Valdera”, agenzia sociale per la casa, nata nel 2006 allo scopo di “favorire l'esercizio del diritto alla casa per tutti i cittadini residenti o domiciliati nei comuni della Valdera” e “favorire l'accesso all'alloggio per tutti coloro che non riescono a trovare un'adeguata risposta sul mercato abitativo e si trovano in situazione di difficoltà ad accedere al primario bene costituito dalla casa”;

Dato atto dei risultati e dello sviluppo dell'associazione, che ha assunto un'importanza sempre maggiore e strategica all'interno dell'area dei servizi sociali nel territorio della Valdera, e che la stessa ha modificato il proprio statuto e la propria denominazione in “Casa Insieme” per ottemperare da un lato alle nuove normative regionali, che escludevano la presenza al proprio interno di enti pubblici e/o locali e per “aprirsi” nel contempo ad altri territori dell’area vasta della costa;

Constatato inoltre che l’approvazione del protocollo d’intesa per l’inserimento abitativo degli individui e nuclei familiari svantaggiati che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato consentirà all’associazione l’iscrizione nell’elenco regionale delle agenzie sociali per la casa e lo svolgimento della propria attività sul territorio comunale e nell’area vasta;

Ritenuto pertanto opportuno approvare lo schema di convenzione per la disciplina dei reciproci obblighi e doveri, nonché per quantificare le risorse per la realizzazione delle finalità e delle azioni attuative, così come previste nella deliberazione di Giunta citata, valutando positivamente l’affidabilità tecnico operativa, la competenza e l’esperienza professionale, nonché il radicamento sul territorio dell’associazione;

Considerato altresì che, per la natura di tale servizio, non esistono convenzioni attive CONSIP, ai sensi dell’art.26, comma 1, della L.488/99, né un servizio analogo sul MePA, a cui gli enti locali devono ricorrere, ai sensi dell’art.7 comma 2 del D.L. 52/2012, convertito nella L. 94/2012;

Visto lo schema di convenzione allegato al presente atto, allegato A);

Vista la delibera di C.C. n. 50 del 30/11/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, che approva il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2017/2019;

Vista la delibera di C.C. n. 20 del 30/03/2017, dichiarata immediatamente eseguibile, che approva la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione per il triennio 2017/2019;

Vista la delibera di C.C. n. 22 del 30/03/2017, dichiarata immediatamente eseguibile, che approva il Bilancio di Previsione per il triennio 2017/2019;

(3)

Vista la deliberazione di G.C. n° 1 del 05/01/2017 ad oggetto “P.E.G. Provvisorio 2017 - Approvazione”, immediatamente esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono state affidate le risorse dei Capitoli di Entrata e di Spesa ai Responsabili di Settore”;

Visto il D. Lgs. 18/08/00 n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento delle Autonomie Locali”;

Dato atto che la presente determinazione sarà esecutiva con l’opposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria rilasciato dal responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 151, comma 4°, del T.U. degli Enti Locali;

Visto lo Statuto Comunale e il vigente Regolamento di contabilità;

Accertata la propria competenza ai sensi dell’art. 107 del T.U. degli Enti Locali e del vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi;

Di dare atto altresì, ai sensi dell’art.6 bis della Legge 241/90 e dall’art. 1 comma 9 lett. e) della Legge 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale, nei confronti del responsabile del procedimento;

Ritenuto che l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

DETERMINA

Per le motivazioni espresse in narrativa, che si intendono integralmente riportate nel presente dispositivo:

1) Di approvare l’affidamento all’Agenzia sociale “Casa Insieme” dello sportello di “housing sociale” dal 02 Maggio 2017 al 31 Dicembre 2019, per l’importo complessivo di € 20.000,00, come meglio specificato nello schema di convenzione;

2) Di approvare lo schema di convenzione operativa, allegato parte integrante e sostanziale del presente atto;

3) Di dare atto che il presente affidamento è condizionato all’iscrizione all’elenco regionale di cui Legge Regionale Toscana n.13 del 03/02/2015 da conseguire entro il 31/12/2017;

4) Di impegnare in favore dell’agenzia sociale “Casa Insieme” l’importo complessivo di € 20.000,00 imputandolo al Cap. 1100/001 “Spese per Contributi e Sussidi alle Famiglie”

come segue:

- Per il periodo 02/05/2017 - 31/12/2017 l’importo di € 6.000,00 sul Bilancio pluriennale 2017 – 2019 – esercizio 2017, con l’impegno indicato nella tabella contabile sottostante;

- Per il periodo 01/01/2018 - 31/12/2018 la somma di € 7.000,00 sul Bilancio pluriennale 2017 – 2019 – esercizio 2018, con la prenotazione di impegno indicato nella tabella sottostante;

(4)

- Per il periodo 01/01/2019 - 31/12/2019 la somma di € 7.000,00 sul Bilancio pluriennale 2017 – 2019 – esercizio 2019, con la prenotazione di impegno indicato nella tabella sottostante;

5) Di imputare la spesa complessiva di € 20.000,00 così come da tabella sottostante:

MISS. PROG. TITOLO MACRO CAP. IMPORTO ANNO

12 5 1 4 1100/001 € 6.000,00 2017

12 5 1 4 1100/001 € 7.000,00 2018

12 5 1 4 1100/001 € 7.000,00 2019

6) Di dare atto che l’esigibilità dell’obbligazione sarà adempiuta entro il 31 dicembre di ciascun anno di competenza;

7) Di dare altresì atto di aver accertato preventivamente che la presente spesa è compatibile con i relativi stanziamenti cassa e con le disposizioni di cui all’art.183 del TUEL;

8) Di dare atto che il Responsabile del procedimento di cui al presente atto è il Dott. Davide Cerri, Responsabile del Servizio Politiche.

Il Responsabile 1° Settore

Marconcini Grazia / ArubaPEC S.p.A.

Attestazione di regolarità e correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

Il Responsabile 1° Settore

Marconcini Grazia / ArubaPEC S.p.A.

(5)

I M P E G N I D I S P E S A

ESERCIZIO DESCRIZIONE CAPITOLO CAPITOLO IMPEGNO IMPORTO 2017 Spese per Contributi e Sussidi alle

Famiglie 1100/001 1083 € 6000

2018 Spese per Contributi e Sussidi alle Famiglie

1100/001 OG30 € 7000

2019 Spese per Contributi e Sussidi alle Famiglie

1100/001 OG30 € 7000

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale costituisce originale dell'Atto; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’

consultabile sul sito internet del Comune di Ponsacco per il periodo della pubblicazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto necessario pertanto affidare l'incarico per lo svolgimento della prestazione di Medico Competente per i primi sei mesi dell’anno e cioè fino a Giugno

1) Di affidare l’abbattimento di tutte le alberature presenti all’interno del complesso dove è stata demolita la scuola Fucini, compreso la rimozione della ceppa, direttamente

Z3C12ADF5D SECURITY.

 Relativamente alle strutture mobili a carattere temporaneo che saranno installate a partire da maggio 2020 e fino al 07/01/2021, a servizio dei pubblici esercizi di

◦ prorogare fino alla data del 31 maggio 2021 la riduzione del 50% delle tariffe degli stalli blu ubicati nelle zone B del territorio comunale (meglio individuate in

E’ opportuno assegnare l’incarico per dette operazioni alla Officina Meccanica Cioni s.n.c. di Burchielli Rossano e Ferretti Leonardo, in virtù della loro specializzazione e per

Ritenuto che l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di

N.50/2016, il servizio di autospurgo per la riattivazione del funzionamento delle fognature (bianche e nere) all’interno delle proprietà di questo Ente, alla