Posta certificata: [email protected] Codice Fiscale e Partita IVA: 03436310175
Cl.: 1.1.02
OGGETTO: Ente “Synlab Italia S.r.l.”. Autorizzazione all’esercizio ed accreditamento del punto prelievi esterno in struttura dedicata sito in Brescia Via Orzinuovi (BS) n.117 afferente allo S.Me.L. Synlab Italia.
Il DIRETTORE GENERALE - Dr. Carmelo Scarcella nominato con D.G.R. IX/001088 del 23.12.2010
Acquisito il parere di competenza del
DIRETTORE SANITARIO Dr. Francesco Vassallo
Acquisito il parere di legittimità del
DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Pier Mario Azzoni
DECRETO n. 375 del 11/07/2014
_________________________________________________________________
IL DIRETTORE GENERALE Viste:
- la nota del Dirigente dell’Unità Organizzativa Governo dei Servizi Sanitari Territoriali e Politiche di Appropriatezza e Controllo Direzione Generale Sanità Regione Lombardia prot. n. H1.2010.0031842 del 24.09.2010 in cui dispone l’aggiornamento del Registro Regionale delle Strutture Accreditate a seguito del subentro dell’Ente “Synlab Italia S.r.l.” nelle autorizzazioni e nell’accreditamento rilasciate all’Ente “Centro Analisi A. Fleming S.r.l.” per le strutture afferenti;
- il Decreto Direzione Generale Sanità n. 3961 del 03.05.2011 nel quale dispone la variazione a seguito di domanda delle strutture afferenti all’Ente “Synlab Italia S.r.l.” con sede legale in Brescia Via Orzinuovi n. 111 quale Unico Soggetto gestore di una pluralità di strutture accreditate;
- la nota del Dirigente dell’Unità Organizzativa Governo dei Servizi Sanitari Territoriali e Politiche di Appropriatezza e Controllo Direzione Generale Sanità Regione Lombardia prot. n. H1.2011.0021835 del 19.07.2011 in cui si prende atto del Registro Regionale delle Strutture Accreditate a seguito della modifica del nome Struttura da “Fleminglabs” in “Synlab Brescia”;
- la nota della Direzione Generale Sanità prot. n. H1.2012.0036429 del 11.12.2012 in cui si prende atto dell’aggiornamento del Registro Regionale delle Strutture Accreditate a seguito del declassamento del Servizio di Medicina di Laboratorio denominato “Synlab Milano” a punto prelievi esterno con conseguente afferenza allo S.Me.L. n. 430 denominato “Synlab Brescia”;
- la nota della Direzione Generale Sanità prot. n. H1.2012.0037229 del 20.12.2012 in cui si prende atto dell’aggiornamento del Registro Regionale delle Strutture Accreditate a seguito del declassamento del Servizio di Medicina di Laboratorio denominato “Synlab Como” a punto prelievi esterno con conseguente afferenza allo S.Me.L. n. 430 denominato “Synlab Brescia” e ss. mm. ed integrazioni;
- la nota della Direzione Generale Salute prot. n. H1.2013.0009123 del 20.03.2013 in cui si prende atto della variazione di denominazione della struttura Servizio di Medicina di Laboratorio sita in Brescia via Orzinuovi n. 111 da “Synlab Brescia” a
“Synlab Italia”;
Richiamate:
- l’istanza presentata in data 24.06.2014 (atti Asl prot. n. 0083664 del 24.06.2014) dal legale rappresentante dell’Ente “Synlab Italia S.r.l.” con sede legale in Brescia Via Orzinuovi n. 111, con la quale chiede l’autorizzazione all’esercizio ed accreditamento per un punto prelievi esterno in struttura dedicata sito in Brescia Via Orzinuovi 117 usufruendo della metodologia della perizia asseverata;
- la nota allegata all’istanza sopraccitata, in cui si comunica che:
- si tratta del “trasferimento” del punto prelievi attualmente autorizzato all’esercizio, accreditato e a contratto in struttura dedicata sito Leno Via Tito Speri 2;
- il succitato punto prelievi sarà chiuso contestualmente all’apertura del punto prelievi sito in Brescia Via Orzinuovi n. 117;
Acquisita agli atti la perizia asseverata del Tribunale Ordinario di Como, prodotta unitamente all’istanza, e redatta dalla Commissione composta dall’Ingegnere Mario Dotti e dal Dr. Pasquale Farina, specialista in igiene e medicina preventiva, attestante il rispetto dei requisiti di autorizzazione ed accreditamento del punto prelievi esterno in struttura dedicata sito in Brescia Via Orzinuovi (BS) n.117
afferente allo S.Me.L. Synlab Italia;
Richiamati:
- il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell’ art. 1 della L. n. 421 del 23.10.1992”;
- il D.P.R. 14.01.1997 “Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private”;
- la D.G.R. n. VI/38133 del 06.08.1998, relativa alla definizione di requisiti ed indicatori per l’accreditamento delle Strutture Sanitarie;
- la D.G.R. n. VII/3265 del 26.01.2001 “Ulteriori indicazioni in merito alla modalità di verifica degli standard per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private previste dalla D.G.R. 38133/98;
- la D.G.R. n. VII/3312 del 02.02.2001 avente per oggetto “Approvazione delle direttive in ordine all’attuazione delle disposizioni di cui alla legge regionale 12.08.1999 n. 15, relative alle attività sanitarie svolte presso strutture pubbliche e private“ che, fra l’altro, introduce la metodologia della perizia asseverata quale percorso alternativo alle verifiche dell’ASL tese all’ottenimento dell’autorizzazione ed accreditamento;
- la D.G.R. n. VII/3313 del 02.02.2001 “Approvazione delle direttive in ordine all’attuazione delle disposizioni di cui alla legge regionale 12.08.1999 n. 15, art.
4, comma 4, relative ai Servizi di Medicina di Laboratorio e all’attività di prelievo”
e successive modifiche ed integrazioni;
- la Circolare 30/SAN/2001 che contiene direttive di attuazione della predetta D.G.R. VII/3313 del 02.02.2001;
- la D.G.R. 5640 del 20.07.2001 Integrazione alla DGR VII/3313 del 02.02.2001
“Approvazione delle direttive in ordine all’attuazione delle disposizioni di cui alla legge regionale 12.08.1999 n. 15, art. 4, comma 4, relative ai Servizi di Medicina di Laboratorio e all’attività di prelievo”;
- la D.C.R. n. VII/870 del 30.07.2003 “Determinazioni in merito all’offerta prestazioni specialistiche ambulatoriali”, e successive modifiche, che stabilisce la sospensione della messa a contratto con il Servizio Sanitario Regionale di nuove strutture ambulatoriali e che in particolare al punto 3 del deliberato da atto che
“sono fatti salvi eventuali trasferimenti, senza ampliamento di attività, in strutture già a contratto” ed inoltre che “è possibile, all’interno di ciascuna struttura, la riorganizzazione dell’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriali esistenti senza aumenti di punti di erogazione e specialità”;
- la D.G.R. VIII/2310 del 05.04.2006 “Ulteriori determinazioni in merito ai punti prelievo dei servizi di medicina di laboratorio”;
- la D.G.R. VIII/3010 del 27.07.2006 “Modifica della D.G.R. n. VII/17038/2004
“Identificazione, a domanda, in capo ad unico soggetto gestore di una pluralità di strutture sanitarie accreditate”;
- l’art. 9 della L.R. n. 33 del 30.12.2009 avente oggetto: “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità” e ss.mm.ii.;
- la D.G.R. n. X/1185 del 20.12.2013 “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l’esercizio 2014”;
Vista l’istruttoria condotta dal Responsabile dell’U.O. Autorizzazione e Accreditamento Erogatori Sanitari, Dr.ssa Simona De Filippo;
Ritenuto di autorizzare ed accreditare il punto prelievi esterno in struttura dedicata sito in Brescia Via Orzinuovi (BS) n.117– afferente allo S.Me.L. n. 430 “Synlab Italia”
_________________________________________________________________
secondo l’assetto organizzativo e funzionale riportato nell’allegato “A” (composto da n. 2 pagine);
Vista la proposta del Direttore del Dipartimento Programmazione, Acquisto e Controllo, Dr.ssa Roberta Chiesa, che attesta altresì la conformità del presente provvedimento al disposto dell’art. 13 comma 17 della L.R. del 30.12.2009, n. 33;
Dato atto che il Responsabile del Servizio Autorizzazione, Accreditamento e Controllo delle Prestazioni Sanitarie, Dr.ssa Franca Marsillo, attesta in qualità di Responsabile del procedimento la regolarità tecnica del presente atto;
Dato atto che il presente provvedimento viene trasmesso alla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia – U.O. Programmazione e Governo dei Servizi Sanitari e al legale rappresentante dell’Ente sopraccitato per gli adempimenti di cui alla normativa vigente;
Acquisito il parere di competenza del Direttore Sanitario Dr. Francesco Vassallo;
Acquisito il parere di legittimità del Direttore Amministrativo, Dott. Pier Mario Azzoni;
D E C R E T A
a) per tutte le motivazioni indicate nel presente provvedimento che qui si intendono integralmente riportate:
- di autorizzare ed accreditare il punto prelievi esterno in struttura dedicata sito in Brescia Via Orzinuovi n. 117 afferente allo S.Me.L. n. 430 “Synlab Italia”
dell’Ente “ Synlab Italia S.r.l.” secondo l’assetto organizzativo e funzionale riportato nell’allegato “A” (composto da n. 2 pagine);
b) dare atto che il punto prelievi sito in Leno Via Tito Speri n. 2 (autorizzato, accreditato e a contratto) sarà chiuso contestualmente all’apertura del sopraccitato punto prelievi;
c) di dare atto che dal presente provvedimento non discendono maggiori oneri per l’Azienda;
d) di dare atto che gli effetti giuridici del presente provvedimento decorrono dall’aggiornamento del Registro Regionale delle strutture accreditate;
e) di demandare il seguito di competenza al Responsabile del Servizio Autorizzazione, Accreditamento e Controllo delle Prestazioni Sanitarie, conferendo altresì mandato al medesimo della trasmissione del presente provvedimento alla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia – U.O. Programmazione e Governo dei Servizi Sanitari e al legale rappresentante dell’Ente “Synlab Italia S.r.l.”;
f) di dare atto che il presente provvedimento è sottoposto al controllo del Collegio Sindacale, in conformità ai contenuti dell’art. 3-ter del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e dell’art. 12, comma 12, della L.R. n. 33/2009;
g) di disporre, a cura della U.O. Affari Generali, la pubblicazione all'Albo on-line – sezione Pubblicità legale - ai sensi dell'art. 18 della L.R. n. 33/2009 e dell'art. 32 della L. n. 69/2009.
Firmato digitalmente dal Direttore Generale Dr. Carmelo Scarcella
Regione Lombardia
Assetto organizzativo funzionale
SYNLAB ITALIA S.R.L.
Servizio di Medicina di Laboratorio - Synlab Italia s.r.l.
Pagina 1 di 2
00577680176
SYNLAB ITALIA S.R.L.
VIA ORZINUOVI, 111 - 25125 - BRESCIA(BS) 030/3514085
030/3532687
[email protected]
038301
Servizio di Medicina di Laboratorio .
SYNLAB ITALIA
Via Orzinuovi, 111 – 25125 – Brescia (BS) 030/3514085
030/3532687 [email protected] Brescia
5 5 5
24/06/2014 Ente
Codice Ente
Dati relativi all'Ente
Indirizzo Telefono Fax e-Mail
Dati relativi alla Struttura
Codice Struttur Tipo Struttura Tipo R.C.
Nome Struttura Indirizzo Telefono Fax e-Mail ASL Autorizzata Inserita il
Accreditata Privata
Allegato “A”
Regione Lombardia
Assetto organizzativo funzionale
SYNLAB ITALIA S.R.L.
Servizio di Medicina di Laboratorio - Synlab Italia s.r.l.
Pagina 2 di 2 U. O.: Servizio di Medicina di Laboratorio - 1 -
Macroattività Posti Letto T/Culle Edificio di riferimento
Punto prelievi esterno in struttura dedicata - 1- Locali siti in via Orzinuovi 117
Brescia Totali posti letto