• Non ci sono risultati.

Provincia Autonoma di Trento patogeni melo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Provincia Autonoma di Trento patogeni melo"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Centro Trasferimento Tecnologico – Fondazione Edmund Mach – San Michele all’Adige, 14 Novembre 2019

Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 del Melo Sessione Patogeni: provincia di Trento

Matteo de Concini - Unità Frutticoltura – 3357440210 – [email protected]

(2)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Provincia di Trento

(3)

• Totale superficie investita a frutteto: 12.400 (1)

• Melo: 10.600

• Valli del Noce: 7000 ha

• Valdadige e Vallagarina: 2000 ha

• Valsugana: 900 ha

• Valli del sarca: 700 ha

(1) Servizio Statistica PAT: dati censimento agricoltura 2010

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Provincia di Trento

(4)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura

(5)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie

0 50 100 150 200 250 300 350 400

2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

APRILE - MAGGIO

mm

∑ mm di pioggia

(6)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie

0 100 200 300 400 500 600

2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

APRILE - MAGGIO

Ore

∑ ore di bagnatura fogliare

(7)

0 50 100 150 200 250 300 350 400

450

∑ mm di pioggia: Aprile - Maggio

2018

2019

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie

(8)

0 50 100 150 200 250 300 350 400

450

∑ mm di pioggia: Aprile - Maggio

2018

2019

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie

(9)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

G G G L M M G M L M G

-100 100 300 500 700 900

-10 mm 10 mm 30 mm 50 mm 70 mm 90 mm

21-mar 26-mar 31-mar 05-apr 10-apr 15-apr 20-apr 25-apr 30-apr 05-mag 10-mag 15-mag 20-mag 25-mag Volo di spore

mm di pioggia

pioggia cumulata (mm) volo spore

INFEZIONI SECONDO MILLS

Ticchiolatura: infezioni primarie 2018

Collina – Maso Maiano, Cles

(10)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

G G G L M M G M L M G

-100 100 300 500 700 900

-10 mm 10 mm 30 mm 50 mm 70 mm 90 mm

21-mar 26-mar 31-mar 05-apr 10-apr 15-apr 20-apr 25-apr 30-apr 05-mag 10-mag 15-mag 20-mag 25-mag Volo di spore

mm di pioggia

pioggia cumulata (mm) volo spore

INFEZIONI SECONDO MILLS

Ticchiolatura: infezioni primarie 2018

Collina – Maso Maiano, Cles

(11)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Dati Unità frutticoltura/Unità agricoltura biologica 0 5 10 15 20 25 30 35

0 200 400 600 800 1000 1200 1400

31-marzo 5-aprile 13-aprile 16-aprile 30-aprile 4-maggio 6-maggio 9-maggio 14-maggio 29-marzo 4-aprile 9-aprile 15-aprile 29-aprile 2-maggio - 8-maggio -

% getti colpiti

Numero di spore

spore piante spia

Ticchiolatura: infezioni primarie 2018

Collina – Maso Maiano, Cles

(12)

G G M G G L M G G M G G

-100 100 300 500 700 900 1100 1300

-10 mm 10 mm 30 mm 50 mm 70 mm 90 mm 110 mm 130 mm

Volo di spore

mm di pioggia

INFEZIONI SECONDO MILLS

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

G G M G G L M G G M G G

-100 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

-10 mm 0 mm 10 mm 20 mm 30 mm 40 mm 50 mm 60 mm 70 mm 80 mm 90 mm

Volo di spore

mm di pioggia

pioggia cumulata per evento piovoso

volo spore

INFEZIONI SECONDO MILLS

Ticchiolatura: infezioni primarie 2019

Collina – Maso Maiano, Cles

(13)

G G M G G L M G G M G G

-100 100 300 500 700 900 1100 1300

-10 mm 10 mm 30 mm 50 mm 70 mm 90 mm 110 mm 130 mm

Volo di spore

mm di pioggia

INFEZIONI SECONDO MILLS

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

-100 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

-10 mm 0 mm 10 mm 20 mm 30 mm 40 mm 50 mm 60 mm 70 mm 80 mm 90 mm

Volo di spore

mm di pioggia

pioggia cumulata per evento piovoso

volo spore

INFEZIONI SECONDO MILLS

Ticchiolatura: infezioni primarie 2019

Collina – Maso Maiano, Cles

(14)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Dati Unità frutticoltura/Unità agricoltura biologica 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

2 aprile 8 aprile 13 aprile 14 aprile 23 aprile 2 maggio 2 maggio 11 maggio 18 maggio 24 maggio 5 aprile 11 aprile - 15 aprile 27 aprile 5 maggio - 13 maggio 20 maggio 28 maggio

% getti colpiti

Numero di spore

spore piante spia

Ticchiolatura: infezioni primarie 2019

Collina – Maso Maiano, Cles

(15)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie 2018-2019

Interventi primaverili su varietà sensibili: 10-12 interventi

(16)

PRODOTTI PREVENTIVI PRODOTTI TEMPESTIVI

(IN FINESTRA DI GERMINAZIONE)

PRODOTTI RETROATTIVI

130°ora 250°ora 300°ora 600 °ora 720°ora

METIRAM PROPINEB PENTHIOPYRAD FLUXAPYROXAD FLUOPYRAM + T.

DITHIANON

CAPTANO CIPRODINIL

FLUAZINAM PIRIMETANIL

DODINA DIFENOCONAZOLO

THIOPRON

POLISOFURO DI CALCIO

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni primarie 2018-2019

(17)

2018 2019 2018 2019 2018 2019

-10%

10%

30%

50%

70%

90%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

0% fino al 5% + del 5 %

CLASSE D'ATTACCO (% germogli colpiti)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: risultati FINE PRIMARIE 2018-19

(18)

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2014 2015 2016 2017 2018 2019

-10%

10%

30%

50%

70%

90%

-10%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

0% fino al 5% + del 5 %

CLASSE D'ATTACCO (% germogli colpiti)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: risultati FINE PRIMARIE 2018-19

(19)

-5 5 15 25 35 45 55

1-giu 5-giu 9-giu 13-giu 17-giu 21-giu 26-giu 30-giu 4-lug 8-lug 12-lug 16-lug 21-lug 25-lug 29-lug 2-ago 6-ago 10-ago 15-ago 19-ago 23-ago 27-ago mm di pioggia

>24 h e < 48 h di bagnatura > 48 h di bagnatura

< 24 h di bagnatura

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni secondarie 2018

Collina – Maso Maiano, Cles

(20)

-5 5 15 25 35 45 55

1-giu 5-giu 9-giu 13-giu 17-giu 21-giu 26-giu 30-giu 4-lug 8-lug 12-lug 16-lug 21-lug 25-lug 29-lug 2-ago 6-ago 10-ago 15-ago 19-ago 23-ago 27-ago mm di pioggia

>24 h e < 48 h di bagnatura > 48 h di bagnatura

< 24 h di bagnatura

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: infezioni secondarie 2019

Collina – Maso Maiano, Cles

(21)

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

fino 5% di germogli colpiti 5-50% di germogli colpiti + di 50% di germogli colpiti

BASSA PRESENZA MEDIA PRESENZA ALTA PRESENZA

% di frutteti per classe di PRESENZA di ticchiolatura su germogli

FONDOVALLE COLLINA Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: fine autunno 2019

(22)

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

fino 5 macchie 6-15 macchie + di 15

BASSA MEDIA ALTA

% di frutteti per classe d’INTENSITÀ di ticchiolatura su foglie

FONDOVALLE COLLINA Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Ticchiolatura: fine autunno 2019

(23)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Venturia Asperata

• Primo ritrovamento:

-

Anno: 2018 - Varietà: Modì

- Conduzione: Biologico

- 3,8 % frutti colpiti alla raccolta - 42 % getti colpiti a fine stagione

• 2019:

- Varietà: Modì

- Conduzione: Biologico

- 1,06 % frutti colpiti alla raccolta - 53% getti colpiti a fine stagione

Unità frutticoltura - Unità Protezione delle Piante

Foto: M. Zaffoni

(24)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Oidio 2018-2019

• Introduzione di nuove varietà più sensibili

• Attività vegetativa delle piante protratta in estate

• Condizioni predisponenti in alcuni areali di collina

Circa 10 interventi con prodotti con attività antioidica:

• IBE (tebuconazolo-tetraconazolo,..)

• SDHI

• Bupirimate

• Ciflufenamid

• Zolfo

• Etc.

Isaaq ®

Galant ® Evelina ®

(25)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Oidio 2018-2019

UTILIZZO PRODOTTI FITOSANITARI: tipologia di prodotto in %

ZONA COLLINARE

(dati cooperativa per la rivendita dei mezzi tecnici di Revò)

ACARICIDI INSETTICIDI ANTIOIDICI

ANTITICCHIOLATURA

(26)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Alternaria 2018-2019

30 ha

(27)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

0 10 20 30 40 50 60

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO

mm di pioggia / °C

pioggia cumulata (mm)

Temperature medie giornaliere

Alternaria 2018

Andamento climatico Bleggio

(28)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

0 10 20 30 40 50 60

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO

mm di pioggia / °C

pioggia cumulata (mm)

Temperature medie giornaliere

Alternaria 2018

Andamento climatico Bleggio

(29)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

0 10 20 30 40 50 60

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO

mm di pioggia / °C

pioggia cumulata (mm)

Temperature medie giornaliere

Alternaria 2019

Andamento climatico Bleggio

(30)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

0 10 20 30 40 50 60

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO

mm di pioggia / °C

pioggia cumulata (mm)

Temperature medie giornaliere

Alternaria 2018

Andamento climatico Bleggio

(31)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Alternaria 2019

0 10 20 30 40 50 60

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO

mm di pioggia / °C

pioggia cumulata (mm)

Temperature medie giornaliere

SDHI

Metiram + fosfonato Dodina + fosfonato

Boscalid Fludioxonil Fluazinam

Circa 3-4 interventi con prodotti con attività contro alternaria

(32)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Patina Bianca e Fumaggini

- Problematica segnalata già da alcuni anni in alcuni areali con determinate condizioni

climatiche.

- Varietà maggiormente interessate:

- Patina Bianca: Gala, Red, Golden;

Granny, Modì

- Fumaggini: (varietà tardive) Fuji e Pink Lady

Foto: M. Zaffoni

(33)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

2019: PROGETTO/SCHEDA APOT

(FEM: Unità trasformazione e conservazione - Unità protezione delle piante - Unità frutticoltura)

STUDIO CAUSE/RIMEDI PATINA BIANCA e FUMAGGINI

• Caratterizzazione degli agenti patogeni responsabili di Patina Bianca (PB) e Fumaggini (F)

• Studio dei fattori biotici e abiotici che influenzano lo sviluppo di PB e F

• Studio e monitoraggio dell’evoluzione dei microrganismi presenti sull’ epicarpo dei frutti

• Studio di strategie di difesa in pieno campo e sviluppo di tecnologie pre e post-raccolta atte a limitare lo sviluppo delle malattie

In collaborazione con Agrion e Laimburg

(34)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

PATINA BIANCA FUMAGGINI

Numero frutteti campionati 20 12

Areali interessati Valdadige, Valli del Sarca,

Valsugana Valli del Sarca, Valdadige Valsugana, Val di Non Varietà interessate Golden – Galant – Opal –

Modì – Granny - Fuji Golden – Galant – Opal – Modì – Granny – Fuji - Evelina

N° campioni eseguiti 4 da fine maggio 2 (giugno – luglio) Materiale campionato:

Corteccia

frutti foglie

frutti

2019: STUDIO CAUSE/RIMEDI P.BIANCA e FUMAGGINI

(35)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

SINTOMO GRAVE SINTOMO MEDIO SINTOMO LEGGERO

Foto V. Gualandri

(36)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

PATINA BIANCA FUMAGGINI

Numero frutteti campionati 20 12

Areali interessati Valdadige, Valli del Sarca,

Valsugana Valli del Sarca, Valdadige Valsugana, Val di Non Varietà interessate Golden – Galant – Opal –

Modì – Granny - Fuji Golden – Galant – Opal – Modì – Granny – Fuji - Evelina

N° campioni eseguiti 4 da fine maggio 2 (giugno – luglio) Materiale campionato:

Corteccia

frutti foglie

frutti

Agente principale isolato Tilletiopsis washingtonensis T. minnor

T.pallescens

21 agenti differenti tra funghi e lieviti (Aureobasidium, Cladosporium, Rhodotorula)

2019: STUDIO CAUSE/RIMEDI P.BIANCA e FUMAGGINI

(37)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

Patina Bianca e Fumaggini: 2019

Val di Non Biologico Morgenduft Flyspeck, Schizothyrium pomi

(38)

Il bilancio fitosanitario del Melo 2018-2019: SESSIONE PATOGENI

PATOGENI TRENTINO

2018 2019

Ticchiolatura Oidio Erwinia amylovora Patina Bianca/fumaggini Alternaria Scopazzi Moria del melo

Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 del Melo

(39)

Centro Trasferimento Tecnologico – Fondazione Edmund Mach – San Michele all’Adige, 14 Novembre 2019

Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 del Melo Sessione Patogeni

Matteo de Concini - Unità Frutticoltura – 3357440210 – [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

2) La quota variabile della tariffa da attribuire alla singola utenza è determinata, per le frazioni merceologiche misurate, dal prodotto della quota unitaria di costo

Grazie all'ascolto di pazienti come te, Teva ha migliorato la grafica delle confezioni dei propri medicinali per renderla ancora più chiara e completa. Il nome del prodotto,

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del melo Provincia di Bolzano.. Il bilancio fitosanitario 2016 e

– Su siepe lungo il bordo di un frutteto zona Romagnano di Trento) 27/8. – Su foglia di melo zona Mattarello di Trento

COSTO: il servizio è fruibile mediante i Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento:

Custom server ricerche esterne: applicativo server personalizzato che consente ad applicativi esterni di utilizzare OPAL come sistema di gestione documentale o semplicemente

Nella domanda l’interessato dovrà autocertificare i dati relativi alla composizione del nucleo familiare, le particolarità del medesimo (nucleo autonomo, presenza di persone

Opal è l'elevatore senza vano di Garaventa Lift che permette il comodo superamento di dislivelli fino a 3 metri adatto sia a contesti residenziali che commerciali.. Perfetto anche