• Non ci sono risultati.

Contributi INPS artigiani e commercianti: avvisi bonari in arrivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contributi INPS artigiani e commercianti: avvisi bonari in arrivo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate Roma, 21-01-2020

Messaggio n. 207

OGGETTO: Gestione Artigiani e Commercianti. Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2019

Facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, si comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2019 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.

Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti (di cui al messaggio n. 5769 del 02 aprile 2012) al seguente indirizzo: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Posizione Assicurativa” >

“Avvisi Bonari”.

Come di consueto è stata predisposta anche la relativa comunicazione, visualizzabile al seguente indirizzo: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Comunicazione bidirezionale” > “Atti emessi” > “Avvisi Bonari generalizzati”.

Contestualmente sarà inviata una e-mail di alert ai titolari della posizione contributiva e ai loro intermediari che abbiano fornito, tramite il Cassetto, il proprio indirizzo di posta elettronica.

Qualora l’iscritto avesse già effettuato il pagamento, potrà comunicarlo utilizzando l’apposito servizio presente al seguente indirizzo: “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti”

> “Sezione Comunicazione bidirezionale” > “Comunicazioni” > “Invio quietanza di versamento”.

(2)

In caso di mancato pagamento, l’importo dovuto verrà richiesto tramite Avviso di Addebito con valore di titolo esecutivo.

Il Direttore generale vicario Vincenzo Caridi

Riferimenti

Documenti correlati

7476 del 16 luglio 2020, ha condiviso l’orientamento recente della Corte di Cassazione (cfr. 24097/2019), secondo cui devono essere esclusi dalla base imponibile contributiva i

Poiché la normativa previdenziale individua, come base imponibile sulla quale calcolare i contributi, la totalità dei redditi d'impresa così come definita dalla disciplina fiscale

L’articolo citato prevede, ai commi 1 e 2, che “Per i soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede

L’Avviso Bonario indicherà il dettaglio dei dati relativi al residuo debito per i contributi previdenziali e assistenziali e le somme aggiuntive, riferiti ai periodi richiesti

[ALFA] (di seguito istante), fa presente quanto qui di seguito sinteticamente rappresentato. A seguito del controllo automatizzato del Modello Unico SC/2015 - periodo d'imposta

176 del 24 luglio 2021, ha disposto la proroga, per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale,

Gli Avvisi Bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti (cfr. 5769/2012) al seguente percorso: “Cassetto Previdenziale

- comma 20, primo periodo, che prevede: “Al solo fine di assicurare l'effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli obblighi derivanti dall'unione civile tra