• Non ci sono risultati.

Sassari, Rep. n. Prot. n. Allegati 0 Anno 2021 Titolo Classe Fascicolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sassari, Rep. n. Prot. n. Allegati 0 Anno 2021 Titolo Classe Fascicolo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1 Sassari, Rep. n. Prot. n. Allegati 0 Anno 2021 Titolo ___ Classe ___ Fascicolo____

OGGETTO: Determina a contrarre e affidamento diretto ex art. 1, comma 2, lett.a) del D.

L.76/2020, per un importo pari ad Euro 19.940,00 IVA esclusa, tramite utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) –Trattativa Diretta alla ditta Centro Servizi Computer di Lorenzo Sarria di Sassari, per la fornitura di

“attrezzature informatiche 3” (Proff.ri A. Porcu, A. Fois, A.M. Lumbau, A. Fancellu, P.L. Cherchi., A. Manunta, M. Conti, ).

Codice CIG: ZC931F3C78

IL DIRETTORE

VISTO lo Statuto di Autonomia dell’Università di Sassari emanato con Decreto Rettorale n.2845 del 07/12/2011 e modificato con D.R. n. 324 del 10/02/2014;

VISTO il Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università degli Studi di Sassari, approvato con D.R. n. 1232 del 6 Maggio 2014;

VISTO il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021 - 2023 dell'Università di Sassari, aggiornato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 15/04/2021;

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ed in particolare, il comma 2 dell’art.32, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretino o determino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

VISTO il D.L. n. 76 del 16/07/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120 ed in particolare l’art. 1, comma 2, lett. a) il quale prevede che la stazione appaltante possa disporre l’affidamento diretto degli appalti di forniture e servizi di importo inferiore a 75.000,00 euro qualora l’atto di avvio della procedura sia stato adottato entro il 31 dicembre 2021;

DATO ATTO che l'art. 1, comma 3 del D. L. n. 76/2020 ha stabilito che per gli affidamenti diretti di cui all'art. 1, comma 2, lett. a) la stazione appaltante abbia la facoltà di procedere all'assegnazione dell'appalto adottando il solo provvedimento di affidamento, che specifichi l'oggetto dell'affidamento, l'importo, il fornitore, le ragioni della scelta del

(2)

2 fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;

VISTA la Legge 488/1999, con particolare riferimento all’art. 26 che disciplina l’utilizzo delle convenzioni Consip;

PREMESSO che si rende necessario provvedere alla fornitura, ad esecuzione immediata, di

“attrezzature informatiche 3” in considerazione della straordinaria necessità ed urgenza di fronteggiare le ricadute economiche conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19;

CONSIDERATO che non sono attive convenzioni Consip di cui all'art. 26, comma 1, della Legge 488/1999 aventi ad oggetto beni comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;

VISTO l’art. 1 co. 450 della Legge 296/2006 e ss. mm. e ii., che prevede l’obbligo, per gli acquisti di beni e servizi, di importo pari o superiore a 5.000,00 Euro ed inferiore alla soglia di rilievo comunitario, di ricorrere al MEPA (mercato elettronico della pubblica amministrazione), gestito da CONSIP Spa, ovvero ad altri mercati elettronici;

RILEVATA l’indifferibilità della spesa per l’acquisto di attrezzature informatiche, visive ed audiovisive utili a garantire il corretto ed adeguato supporto alle attività didattiche e di ricerca;

VISTA la richiesta per l’acquisto di attrezzature informatiche formulata dalla Ric. Aurea Maria Lumbau, con nota del 20/05/2021 nella quale è precisato che:

- il bene, oggetto dell’acquisto, è funzionale alle esigenze di ricerca e didattica;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“RIC2018ALUMABAU”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 2.540,00 + IVA;

la richiesta per l’acquisto di attrezzatura per immagini digitali formulata dal Prof.

Andrea Manunta, con nota del 10/07/2021 nella quale è precisato che:

- il bene, oggetto dell’acquisto, è funzionale alle esigenze di “documentazione fotografica sperimentazione preclinica”;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“FAR2019MANUNTA”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 1.552,50 + IVA;

la richiesta per l’acquisto di attrezzature informatiche formulata dal Prof.

Alessandro Fancellu con nota del 28/05/2021 nella quale è precisato che:

- il bene, oggetto dell’acquisto, è funzionale alle esigenze di ricerca e didattica;

(3)

3 - il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“FAR2020FANCELLUA”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 1.890,00 + IVA;

la richiesta per l’acquisto di attrezzature informatiche formulata dal Prof. Pier Luigi Cherchi, con nota del 28/04/2021 nella quale è precisato che:

- il bene, oggetto dell’acquisto, è funzionale alle esigenze di ricerca e didattica;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“FAR2020CHERCHIPL”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 900,00 + IVA;

la richiesta per l’acquisto di attrezzature informatiche formulata dalla Prof.

Alessandro Fois, con nota del 24/05/2021 nella quale è precisato che:

- il bene, oggetto dell’acquisto, è funzionale alle esigenze di ricerca e didattica;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico “FAR2020FOISAG +

“FFABRFOISALESSANDRO2017””;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 3.950,00+ IVA;

la richiesta per l’acquisto e l’installazione di attrezzature informatiche e audiovisive, formulata dal Prof. Alberto Porcu con nota del 14/06/2021, nella quale è precisato che:

- le spese per l’acquisto di attrezzature informatiche e audiovisive vengono ritenute indifferibili e indispensabili a garantire corretto supporto alla didattica;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“INVESTDIDCOVIDPIANORIENTROUA2009”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 6.128,00+ IVA;

la richiesta per l’acquisto e l’installazione di attrezzature informatiche e audiovisive, formulata dal Prof. Maurizio Conti con nota del 11/05/2021, nella quale è precisato che:

- i beni, oggetto dell’acquisto, sono funzionali alle esigenze delle attività didattica dell’aula di Radiologia;

- il progetto di ricerca su cui graverà la spesa, nello specifico

“MSS2019MEDCHIR”;

- l’importo presunto per l’acquisto del bene è pari ad € 3.410,00+ IVA;

VISTO il parere favorevole alla richiesta d’acquisto del Direttore del Dipartimento;

(4)

4 DATO ATTO che l’Ente, ha ritenuto opportuno utilizzare lo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione mediante Trattativa Diretta, ha individuato la ditta Centro Servizi Computer di Lorenzo Sarria di Sassari, la quale è risultata in grado di fornire i beni richiesti in possesso delle caratteristiche tecniche necessarie, in tempi compatibili con lo stato di emergenza insorto;

CONSIDERATO che il prezzo praticato per la fornitura di “attrezzature informatiche 3” è di euro 19.940,00 + IVA;

CONSIDERATO che tale servizio non rientra tra i lavori oppure beni e servizi elencati nell’art.1 del DPCM 24 dicembre 2015;

DATO ATTO che si è proceduto nel rispetto dei principi di cui all’articolo 30 comma 1, del D. Lgs.

50/2016 e s.m.i con particolare riguardo all’economicità, alla concorrenza e al divieto di artificioso frazionamento della spesa, nonché del principio di cui all’art.34, 42 del D. Lgs.50/2016;

CONSTATATO che il presente affidamento rispetta, altresì, il principio di rotazione;

CONSIDERATO che l’affidamento di cui trattasi è avvenuto con il criterio del minor prezzo;

CONSIDERATO che l’operatore economico di cui trattasi è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;

CONSIDERATO che l’operatore economico individuato risulta in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 verificando DURC, l’assenza di annotazioni sul casellario informatico dell’Anac, la visura camerale, il Casellario Giudiziale e la regolarità fiscale presso la competente sede dell’Agenzia delle Entrate;

RILEVATO che il costo per la sicurezza relativo all’esecuzione del presente appalto non è specificato in offerta;

PRESO ATTO che l’affidamento con l’operatore economico si perfeziona attraverso la stipula di contratto consistente nella trasmissione del dell’ordine telematico generato dal Mepa;

CONSIDERATO che per espressa previsione dell’art.32, comma 10, lett.b) del D. Lgs. 50/2016, al presente affidamento non si applica il termine dilatorio di stand still per la stipula del contratto;

CONSIDERATO che l’affidamento di cui al presente provvedimento grava sui fondi dei progetti denominati “FAR2020FANCELLUA”,“FAR2020CHERCHIPL”,”RIC2018ALUMABAU”,

“FAR2019MANUNTA”,“INVESTDIDCOVIDPIANORIENTROUA2009”,

“MSS2019MEDCHIR”, di cui si attesta la disponibilità;

(5)

5 CONSIDERATO che è stato individuato quale RUP dell’acquisto di cui trattasi il Dott. Nicola

Demontis, Responsabile Amministrativo del Dipartimento;

VISTI

 Il D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. – Codice dei Contratti Pubblici;

 Il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120;

 la delibera numero 206 del 01 marzo 2018 dell’Anac con cui sono state approvate le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” per quanto applicabili;

 Delibera numero 1007 del 11 ottobre 2017 dell’Anac con cui sono state approvate le Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni»

 L’art.26 della legge 488/1999 circa l’obbligo di aderire alle convenzioni CONSIP;

 L’art.1, comma 450 della Legge 296/2006 circa l’obbligo di ricorso al mercato elettronico della Pubblica Amministrazione per gli acquisti di beni e servizi d’importo pari o superiore a

€ 5.000,00 e inferiore alle soglie di rilievo comunitario

 Il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;

 L’art.37 del D. Lgs.33/2013 e l’articolo 1, comma 32, della Legge n. 190/2012 e le successive modifiche ed integrazioni in materia rispettivamente di “Amministrazione Trasparente” e

“Norme di contrasto alla corruzione”;

CONSIDERATO che la presente determina, in ossequio al principio di trasparenza e fatto salvo quanto previsto dall’art.1, comma 32, della Legge 190/212 e dal D. Lgs. 33/2013, è pubblicata, ai sensi dell’art.29 del D. Lgs. 50/2016, nel proprio sito web, liberamente scaricabile sul sito internet dell’Università degli Studi di Sassari, www.uniss.it nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

DETERMINA Per le motivazioni indicate in premessa:

1) di affidare la fornitura di “attrezzature informatiche 3”, alla Società Centro Servizi Computer di Lorenzo Sarria di Sassari, codice fiscale SRRLNZ72M08I452U, per un importo pari a Euro 19.940,00 IVA esclusa;

2) di stabilire che il costo complessivo dell’affidamento graverà sui fondi dei progetti denominati FAR2020FANCELLUA”,“FAR2020CHERCHIPL”,”RIC2018ALUMABAU”,

“FAR2019MANUNTA”, “INVESTDIDCOVIDPIANORIENTROUA2009”,“MSS2019MEDCHIR”,di cui si attesta la disponibilità;

3) di dare atto che i costi relativi alla sicurezza non sono esplicitati in offerta;

4) Di disporre che il pagamento verrà effettuato a seguito degli accertamenti in materia di pagamenti della PA ed al rispetto degli obblighi di cui all’art.3 della Legge 136/2010, e

(6)

6 comunque previa presentazione di fatture debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale;

5) Di provvedere, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D. Lgs 50/2016, alla pubblicazione sul sito internet dell’Università degli Studi di Sassari, www.uniss.it nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Il Responsabile del Procedimento accerterà la regolare esecuzione del servizio.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO (Prof. Alberto Porcu)

PORCU ALBERTO 19.07.2021 08:33:34 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Determinazione a contrarre per l’affidamento, ai sensi dell’art. 50/2016 ss.mm.ii., della fornitura di premi da assegnare a sportivi dilettanti in occasione

VISTE le Deliberazioni della Giunta Regionale n. 73/17 del 20 dicembre 2008 relative all’approvazione delle Direttive di attuazione della citata legge per lo sviluppo del cinema

97 fabbricati di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna mediante richiesta di offerta (RDO) sul Mercato elettronico Sardegna CAT, con invito ad un numero di

L’elenco degli ammessi alla prova orale, con le indicazioni dettagliate della data, dell’orario di convocazione e della sede di svolgimento, sarà pubblicato a partire

Nella mail dovrà essere indicato, oltre i dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita), il codice fiscale e l’indirizzo e-mail dove si desidera ricevere le

I vincitori, nel caso in cui abbiano conseguito il titolo di studio in un paese non appartenente all’Unione Europea, dovranno trasmettere alla Struttura, con le stesse modalità

Elmar Group srls con sede in Trani (BA) Via Barletta n. 150, P.IVA 07820600729, che ha presentato un’offerta pari ad euro 93.800,00 per l’affidamento dei servizi di

b)i soggetti esterni che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla Scuola di Medicina e