• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

(2)

pag. 1

Num.Ord. unità

P R E Z Z O

TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

UNITARIO misura

VOCI A MISURA

Nr. 1 SOSTITUZIONE GIUNTO PER ESCURSIONI FINO A 50 mm. Giunto di dilatazione e impermeabilizzazione per impalcati di ponti e A.11 viadotti costituito da: - moduli in gomma armata e norme CNR10018/85 realizzati mediante due piastre unite per vulcanizzazione ad un comprivarco in gomma di tenuta e smaltimento acque superficiali; - sistema di ancoraggio meccanico realizzato mediante tasselli di acciaio ad espansione o zanche multidirezionali e tirafondi o barre filettate, a seconda delle esigenze di cantiere; - scossalina di raccolta acquee in hypalon; - profilo a L in acciaio inox per drenaggio acque di sottopavimentazione; - massetti di malta epossidica di raccordo fra gli elementi di giunto e la pavimentazione bituminosa. Si intendono compresi e compensati nel prezzo: il taglio con idonea segatrice a disco della pavimentazione per uno spessore massimo di 100 mm, per tutta la larghezza e lunghezza necessaria, la demolizione dell'eventuale giunto esistente la preparazione dell'estradosso delle solette interessate al giunto, mediante bocciardatura spinta a qualsiasi profondità, lavaggio delle superfici, soffiatura con aria compressa, la fornitura e posa di un tubo di drenaggio per la raccolta delle acque provenienti dall'interno della pavimentazione, da porre in opera a monte o a valle del giunto; il getto di betoncino fibrorinforzato con funzione di cuscino tra soletta e l'intradosso della struttura formante il giunto vero e proprio, la fornitura e posa della gabbia di armatura del getto di malta, l'ancoraggio della gabbia alla soletta eseguito secondo le indicazioni della D.L., la fornitura e la posa in opera del giunto di dilatazione vero e proprio, completo di ancoraggi alle solette e collanti vari secondo quanto specificato nei disegni della ditta fornitrice e quanto ordinato dalla D.L. per escursioni fino a 50 mm.

euro (quattrocentoquindici/20) m 415,20

Nr. 2 SMONTAGGIO DI BARRIERA INCIDENTATA SPARTITRAFFICO/BORDO PONTE Smontaggio di barriera incidentata spartitraffico/

a029 bordo ponte, il ripristino localizzato di barriere avviene installando barriere di tipologia conforme alla preesistente ai sensi dell'art. 2, comma 3 del D.M. 223/92 per sostituzione ed adeguamento alle nuove normative. Nello smontaggio della barriera, comunque costituita, è compreso ogni onere e magistero occorrente, compreso inoltre l'onere del carico, trasporto a rifiuto del materiale non utilizzabile o il trasporto fino al magazzino/deposito della Provincia utilizzabile che resta di proprietà dell'amministrazione.

euro (otto/00) ml 8,00

Nr. 3 INDENNITA’ DI CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA dei materiali demoliti, valutati per il volume effettivamente conferito, D.0001.0001. escluso il trasporto

0022 euro (otto/23) m3 8,23

Nr. 4 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO DI COLLEGAMENTO (BINDER) costituito da pietrisco 5-15 mm e sabbia, impastato a D.0001.0003. caldo in apposito impianto con bitume in ragione del 4,5/5,5% in peso. Steso in opera per ricariche e risagomature, ripristini, rappezzi, 0014 pavimentazioni di marciapiedi, piccole superfici; compresa la rullatura. Misurato sui mezzi di trasporto sul luogo di impiego dopo lo

spianamento del materiale sul mezzo. Steso con vibrofinitrice.

euro (centoventidue/79) m3 122,79

Nr. 5 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER MANTO D’USURA (TAPPETO) costituito da pietrisco 5-15 mm, sabbia e filler, impastato a D.0001.0003. caldo in apposito impianto, con bitume in ragione del 5,5-6,5% in peso; steso in opera con vibrofinitrice meccanica in strato dello spessore 0021 compresso finito di cm 2,5-4, previo ancoraggio con 0,400 kg/mq di emulsione bituminosa, compresa la rullatura e la pulizia del fondo.

Valutato per mc compresso per strade urbane e extraurbane.

euro (centocinquantauno/79) m3 151,79

Nr. 6 SEGNALE STRADALE CIRCOLARE DI PRESCRIZIONE O OBBLIGO eseguito in scatolato di alluminio 25/10 e finitura in pellicola D.0001.0003. rifrangente di classe 2, dato in opera compreso lo sca- vo per il blocco di sostegno e il carico e trasporto a rifiuto delle materie di risulta e 0077 l’eventuale ripristino della pavimentazione; la formazione del blocco di sostegno in calcestruzzo preconfezionato Rck20 di dimensioni di cm 40x40x60; il palo di sostegno, di altezza adeguata alle dimensioni del segnale ed alle norme di sicurezza, in tubo di acciaio zincato di diamtro di 60 mm munito di disposi- tivo antirotazione; le staffe e i collari di fissaggio palo-cartello in alluminio, complete di bulloneria e dispositivo antirotazione con diametro di cm 90

euro (duecentonovanta/43) cad 290,43

Nr. 7 SEGNALE STRADALE TRIANGOLARE DI PERICOLO ese- guito in scatolato di alluminio 25/10 e finitura in pellicola rifran- gente di D.0001.0003. classe 1, dato in opera compreso lo scavo per il blocco di sostegno e il carico e trasporto a rifiuto delle materie di risul- ta e l’eventuale 0080 ripristino della pavimentazione; la formazione del blocco di sostegno in calcestruzzo preconfezionato Rck20 di di- mensioni di cm 40x40x60;

il palo di sostegno, di altezza adeguata alle dimensioni del segnale ed alle norme di sicurezza, in tubo di acciaio zincato con diametro di mm 60 munito di dispositivo anti- rotazione; le staffe e i collari di fissaggio palo-cartello in alluminio, complete di bulloneria e dispositivo antirotazione dimensioni cm 120 lato

euro (duecentoquarantasei/93) cad 246,93

Nr. 8 SEGNALIMITE STRADALE IN PLASTICA, omologato di tipo EUROPEO, altezza cm 135, di colore bianco e nero, completo di due D.0001.0003. catadiottri rifrangenti, dato in opera compreso lo scavo, il rinterro e l’inserimento dello spinotto antisfilamento

0092 euro (ventiotto/24) cad 28,24

Nr. 9 SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE eseguita con vernice spartitraffico rifrangente, bianca o gialla, in opera per STRISCE D.0001.0003. CONTINUE DA 15 cm nell'ambito di interventi che interessino una superficie complessiva verniciata non inferiore a 500 mq. La vernice 0093 utilizzata dovrà garantire un valore di retroriflessione: per strada asciutta > a 200 mcd m-2 lx-1, per strada in condizioni di bagnato > a 35 mcd m-2 lx-1, per strada in condizioni di pioggia > a 35 mcd m-2 lx-1. I valori potranno essere verificati attraverso prove di laboratorio conformi all'appendice B- UNI EN 1436; mentre per la luminanza in condizioni di illuminazione diffusa Qd, si dovrà garantire un coefficiente per manto stradale asfalto > a 100 mcd m-2 lx-1. I valori potranno essere verificati attraverso prove di laboratorio conformi all'appendice A UNI EN 1436.

euro (uno/88) m 1,88

Nr. 10 SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE eseguita con vernice spartitraffico rifrangente, bianca o gialla, in opera per STRISCE D.0001.0003. CONTINUE DA 12 cm nell'ambito di interventi che interessino una superficie complessiva verniciata non inferiore a 500 mq. La vernice 0096 utilizzata dovrà garantire un valore di retroriflessione: per strada asciutta > a 200 mcd m-2 lx-1, per strada in condizioni di bagnato > a 35 mcd m-2 lx-1, per strada in condizioni di pioggia > a 35 mcd m-2 lx-1. I valori potranno essere verificati attraverso prove di laboratorio conformi all'appendice B- UNI EN 1436; mentre per la luminanza in condizioni di illuminazione diffusa Qd, si dovrà garantire un coefficiente per manto stradale asfalto > a 100 mcd m-2 lx-1. I valori potranno essere verificati attraverso prove di laboratorio conformi COMMITTENTE: Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias

(3)

pag. 2

Num.Ord. unità

P R E Z Z O

TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

UNITARIO misura

all'appendice A UNI EN 1436.

euro (uno/57) m 1,57

Nr. 11 SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE eseguita con ver- nice spartitraffico rifrangente, bianca o gialla, in opera per PASSAGGI D.0001.0003. PEDONALI, ZEBRATE, STRISCE D’ARRESTO (valutati per superficie netta verniciata) e per STOP, FRECCE DIREZIONALI, SCRITTE 0105 (valutati per la superficie vuoto per pieno del minimo rettangolo circoscritto) eseguita nell’ambito di interventi che interessino una superficie

complessiva verniciata di almeno 450 mq

euro (tredici/07) m2 13,07

Nr. 12 Prezzo a corpo per lo smantellamento e posizionamento a quota dei telai dei chiusini in ghisa, da effettuarsi prima della stesa del manto in D.013 conglomerato bituminoso d'usura "tappeto". Il posizionamento dovrà essere effettuato alla quota di 3 cm rispetto al conglomerato bituminoso di base "binder". Il prezzo compensa le attrezzature, il personale e tutto il materiale necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

euro (sessanta/00) cadauno 60,00

Nr. 13 Fresatura a freddo di strati di pavimentazione in conglomerato bituminoso mediante particolare macchina fresatrice da 750 hp, per spessori di D.18 pavimentazione compresi fra 4 e 15 cm. e larghezza di ml. 4.20, compreso la rimozione parziale del materiale fresato, il trasporto a discarica e quanto altro occorra per avere il lavoro compiuto. Si considera una produzione oraria di 70 ml. per una larghezza di fresatura di ml. 4.20 e una profondita’ di 10 cm. pari a: ml/h 70.00 xml. 4.20 x cm. 10 = mq/h 2.940, valutando anche la necessita’ dell’esecuzione di una prefresatura. - Per ogni metro quadrato di fresatura e per ogni cm di spessore

euro (zero/48) mq. 0,48

Nr. 14 BARRIERE DI SICUREZZA CLASSE H1 SU RILEVATO/TRINCEA - BORDO LATERALE

E.4.01/c Fornitura e posa in opera di barriere stradali di sicurezza, rette o curve, a profilo metallico a lame, per bordo laterale da installare su corpo stradale in rilevato od in scavo, aventi caratteristiche prestazionali minime corrispondenti a quelle della classe H1 (ex A3), conformi al D.m.

18/02/92 n° 223 e successive modifiche (D.M. 03/06/98 e D.M. 11/06/99), complete di idonei distanziatori o sistemi a dissipazione controllata di energia. Le caratteristiche tecniche delle barriere, la qualità dei materiali, i requisiti e la posa in opera dovranno essere: a) rispondenti a quanto prescritto dal ‘Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza’ di cui ai D.M. sopra indicati, per le barriere per le quali non risulta ancora emesso il relativo certificato di omologazione.

b) munite di apposito certificato di idoneità rilasciato all’ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, per quelle omologate.

c)peso complessivo della struttura non inferiore a kg 18. Gli elementi costituenti le barriere devono essere in acciaio di qualità non inferiore a Fe 360 B, zincato a caldo con una quantità di zinco non inferiore a 300 g/mq per ciascuna faccia e nel rispetto della normativa UNI 5744/66.

Le giunzioni tra le fasce saranno effettuate in modo da non presentare risalti rivolti in senso contrario alla marcia dei veicoli; la barriera dovrà essere identificabile con la punzonatura a secco di ogni singolo elemento, con il nome del produttore, la classe d’appartenenza e le relative sigle (tipo e numero progressivo). Compreso: la posa in opera, i dispositivi rifrangenti, ogni accessorio, pezzo speciale, l’incidenza degli elementi di avvio o terminali, nonchè qualsiasi altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte. Nel prezzo è compresa altresì la fornitura e posa in opera dei pezzi speciali per il collegamento alla barriera esistente.

euro (cinquantaotto/32) ml. 58,32

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- COMMITTENTE: Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias

(4)

pag. 3

Num.Ord. unità

P R E Z Z O

TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

UNITARIO misura

COSTI SICUREZZA (SPECIALI)

Nr. 15 La presente VOCE scaturisce dalla stima analitica dei soli costi della sicurezza degli apprestamenti, espressamente previsti dal Piano di SIC.SPCL Sicurezza e Coordinamento (PSC) per lo specifico cantiere, denominati "Costi Speciali". Tali "Costi Speciali" della SICUREZZA NON sono

compresi nei prezzi unitari delle lavorazioni e NON sono soggetti a Ribasso d’Asta.

euro (settemila/00) % 7´000,00

Carbonia, __________

Il Tecnico Ufficio Tecnico Provinciale

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

COMMITTENTE: Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias ['Computo preliminare intervento Villaperuccio_rev1.dcf' (D:\Trasferimento disco D 07_07_14\Progetti interni 2014\Villaperuccio 04_02_14\)]

Riferimenti

Documenti correlati

sita in Via Ferdinando d’Aragona 92 76121 Barletta (BT) , P.Iva 05866880726, un preventivo per la pubblicazione nel quotidiano del “l’Unione Sarda” della seguente

L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare

Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione e condiviso il Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

73 del 5 aprile 2012 è stata esperita la procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico relativo ai “ Lavori di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la

Determinazione n.159 del 03.04.2012 si è proceduto mediante avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse all’affidamento degli incarichi

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n.79 del 04.08.2010, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), all’interno del quale

2) Di aggiudicare in via definitiva la procedura per “Affidamento dei lavori di restauro conservativo del campanile della Cattedrale di Santa Chiara a