PROVINCIA SUD SARDEGNA
Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
Area amministrativa e risorse umane
Pagina 1 di 2
DETERMINAZIONE
n° 57 del 21.10.2016
Oggetto: Procedura per l’affidamento diretto dei servizi postali. CIG: ZB91BB0795– Richiesta di attivazione procedura
IL DIRIGENTE
Premesso che i contratti in vigore per i servizi di cui all’oggetto nelle diverse sedi Provinciali sono ormai prossimi alla scadenza ed occorre procedere ad un nuovo affidamento in maniera tale da assicurare il servizio di consegna, ritiro, affrancatura e spedizione della corrispondenza dell’Ente per garantire lo svolgimento delle attività istituzionali nelle sedi della Provincia del Sud Sardegna;
Precisato che tra i servizi da garantire, risulta necessario confermare il servizio postale con affidamento diretto a Poste Italiane S.p.A.;in quanto ente concessionario del servizio sull'intero territorio nazionale ed internazionale, con la specifica riserva per le notifiche degli atti, ai sensi di legge, tramite il servizio postale;
Considerato che
Poste Italiane S.p.A. è il gestore incaricato del servizio postale universale in Italia fino al 30/04/2026, ai sensi del D. Lgs. n.58/2011, che ha affidato in via esclusiva i servizi di notificazioni a mezzo posta degli atti giudiziari;
con Determinazione del 09/12/2014, l’A.N.A.C. ha stabilito le “Linee guida per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali” (G.U. n.1 del 02.01.2015) ribadendo la predetta esclusività in favore di Poste Italiane S.p.A.;
la Commissione tributaria Provinciale di Campobasso con sentenza n.1077/03/2014, depositata a Dicembre 2014, stabilisce che la notifica di un atto impositivo eseguita a mezzo posta avvalendosi di un gestore privato diverso da Poste Italiane s.p.a., sia viziata perché inesistente;
Preso atto che secondo quanto previsto dal funzionigramma dell’Ente approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 37 del 13.10.2016 la competenza per gli affidamenti diretti è competenza dell’Area Appalti, Welfare e Cultura – servizio Appalti e Contratti che, pertanto, dovrà provvedere all’istruttoria necessaria per l’affidamento dei servizi postali secondo i criteri della normativa vigente e tenuto conto delle disposizioni previste nel presente atto;
Considerato che:
a seguito del riordino del Sistema delle Autonomie Locali della Sardegna, approvato con Legge Regionale 04.02.2016, n.2, tra l’altro è stata istituita la Provincia del Sud Sardegna, la quale ha incluso le Province di Carbonia Iglesias e del Medio Campidano, soppresse a decorrere dalla stessa data della nascita della nuova Provincia;
al fine di garantire l’avvio della gestione unitaria della nuova Provincia del Sud Sardegna in questi mesi sono stati adottati tutti gli atti necessari e ad oggi, dal punto di vista organizzativo, l’Ente ha completato la sua operatività tecnica;
è ancora in fase di completamento, invece, la piena operatività finanziaria, per cui, nelle more di tale conclusione, la Provincia del Sud Sardegna svolge l’attività gestionale avvalendosi dei Bilanci delle gestioni stralcio delle due Province soppresse, registrando le operazioni attive e passive nelle disponibilità dei relativi stanziamenti;
Visti gli Indirizzi Operativi in materia di gestione finanziaria della Provincia del Sud Sardegna, impartiti dall’Assessorato regionale degli Enti Locali con Circolare n. 41171 del 10/10/2016, secondo i quali il Bilancio di Previsione della nuova Provincia è articolato, per il solo Esercizio 2016, nei due Bilanci delle gestioni stralcio, armonizzati con l’organizzazione del nuovo Ente, i quali garantiscono unitariamente la gestione finanziaria sino alla fine dell’Esercizio;
Pagina 2 di 2
Precisato che il Bilancio di Previsione della gestione stralcio della cessata Provincia Carbonia Iglesias, come consentito dall’Art. 1 – comma 756 della Legge n. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) è stato predisposto per la sola annualità 2016, mentre quello della cessata Provincia del Medio Campidano – in fase di approvazione – è predisposto per il triennio 2016/2018, per cui l’imputazione degli impegni di spesa aventi esigibilità in diversi Esercizi finanziari saranno registrati a valere su tale ultimo documento;
Dato atto che occorre impegnare le somme necessarie al pagamento delle spese postali dell'Ente, quantificate su base annua in € 22.500,00 per il servizio di che trattasi che avrà durata 12 mesi;
Rilevato che
- per le modalità di svolgimento del suddetto servizio e per la caratteristica del medesimo non sono rilevabili rischi interferenziali, per cui non si rende necessaria la redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), né costi per la sicurezza;
- la spesa complessiva prevista di € 22.500,00, comprensiva del costo del servizio annuale è determinata in via presuntiva e che dovranno essere corrisposte anche le tariffe postali vigenti relative a ciascun invio affrancato;
Dato atto che il Responsabile Unico del Procedimento è il Dirigente dell’Area Amministrativa e Risorse Umane;
Visti
il D. M. del 25.11.2010, emanato dal Ministero dello sviluppo economico,che ha introdotto nuove condizioni economiche per l’invio di corrispondenza rientranti nell’ambito del servizio postale universale e tariffe degli invii di corrispondenza raccomandata ed assicurata attinenti alle procedure amministrative e giudiziarie, nonché degli invii di posta non massiva per l’interno e per l’estero;
il D. Lgs. 09.04.2008, n.81, “Attuazione dell'art.1 della L. 03 agosto 2007, n.123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, ed, in particolare, gli artt.26 e 28;
il D. Lgs n. 50/2016 – Codice dei contratti pubblici;
il D. Lgs n. 267/2000 - T.U.E.L;
il Decreto dell’Amministratore straordinario n. 6 del 25.07.2016 con il quale è stato attribuito l’incarico di dirigente dell’Area amministrativa e risorse umane;
DETERMINA
di CONSIDERARE la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
di DARE ATTO:
che l’importo complessivo pari a € 22.500,00 troverà regolare copertura finanziaria a valere sui bilanci delle due gestioni stralcio della ex Provincia del Medio Campidano e della ex Provincia di Carbonia Iglesias e rispettivamente € 12.500,00 per la Ex Provincia di Carbonia Iglesias e € 10.000,00 IVA inclusa per ex Provincia del Medio Campidano;
che il Codice di identificazione del procedimento di selezione del contraente, denominato anche Codice Identificativo Gare (CIG) è il seguente: ZB91BB0795;
di PROCEDERE, ai sensi dell’articolo 183, comma 2, lett. c), del D.Lgs. n 267/2000 e dell’art. 62 del Regolamento di contabilità dell’ente, alla prenotazione della somma pari a € 12.500,00 (dodicimilacinquecento/00) gestione stralcio ex Provincia di Carbonia Iglesias, per la cui somma sarà assunto impegno di spesa dopo l'adozione della prossima variazione di bilancio e € 10.000,00 (diecimila/00) sul cap.
50131 del bilancio gestione stralcio ex Provincia del Medio Campidano;
di DEMANDARE al Dirigente dell'Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura l'espletamento della procedura per l'affidamento dei servizi postali ;
di TRASMETTERE il presente provvedimento al Dirigente del servizio finanziario e al Dirigente dell'Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura per gli adempimenti di competenza.
Il Dirigente f.to Dott.ssa Speranza Schirru