• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto Vice Presidente G.R. n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 98 del 13 aprile 2015: Appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, autorizzata al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. con determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 277 del 12.11.2014. Accettazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

1/3

DETERMINAZIONEN.98DEL13APRILE2015

Oggetto: Appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, autorizzata al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. con determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 277 del 12.11.2014. Accettazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

ILDIRIGENTE Premesso:

- che con propria determinazione n. 277 del 12.11.2014 è stata rilasciata dalla Provincia di Carbonia Iglesias – in qualità di Autorità competente di spedizione - al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. - con sede legale e operativa a Iglesias in Zona Industriale Sa Stoia, partita IVA 03146620921 -, l’autorizzazione alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006, con validità dal 12.11.2014 al 30.04.2015;

- che con la determinazione sopra richiamata è stato autorizzato il notificatore alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti non pericolosi prodotti dallo stesso ed individuati con il codice CER 19.12.04 (“Plastica e gomma”, provenienti dal trattamento di pneumatici fuori uso), per un quantitativo di 3.000 tonnellate suddiviso in n. 220 trasporti su strada (corrispondenti a n. 1 spedizione via mare), destinati alle operazioni di recupero (R1) presso lo stabilimento del destinatario Ciments du Maroc sito a Ait Baha, in Route Principale 1007, Km 10, Commune Imi Mqorn (Marocco);

- che in data 04.11.2014 l’Autorità competente di spedizione del Marocco “Ministére de l’Energie, des Mines, de l’Eau et de l’Environnement, Chargé de L’Environnement” ha rilasciato al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. la propria autorizzazione alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, con validità fino al 30.04.2015;

- che per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti in oggetto è stata prestata, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del D. M. 370/1998, la polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, emessa dalla società Elba Assicurazioni S.p.A., con sede legale a Milano, in via Mecenate n. 90 (Codice ISVAP n. 2610; iscrizione Albo delle imprese n. I.00167), per conto del notificatore e a favore del Ministero dell’Ambiente, stipulata a garanzia di n. 220 spedizioni, di cui ai documenti di movimento IT 009786 dal n. 1/220 al n. 220/220, per un quantitativo di rifiuti pari a 3.000 tonnellate e per un importo massimo di € 1.621.426,17;

- che la citata garanzia finanziaria è stata approvata con la sopra richiamata determinazione n. 277 del 12.11.2014 e che la stessa copre le spese, di cui all’articolo 6 paragrafi 1 e 2 del Regolamento (CE) n.

1013/2006, fino al completamento delle operazioni di recupero (R1) dei rifiuti poste in essere presso l’impianto del destinatario Ciments du Maroc, sito a Ait Baha (Marocco);

Vista la nota del notificatore prot. n. 021/15 del 17.02.2015, Ns. prot. n. 3096 di pari data, con la quale sono stati trasmessi i documenti di movimento IT 009786, dal n. 1/220 al n. 183/220, attestanti il ricevimento e recupero presso l’impianto del destinatario dell’intero quantitativo dei rifiuti non pericolosi spediti nell’ambito della notifica generale in oggetto;

Dato atto che a seguito di un controllo documentale effettuato sui documenti di movimento IT 009786, dal n.

1/220 al n. 183/220, è stata accertata la movimentazione di un quantitativo di rifiuti superiore rispetto a quello autorizzato e coperto dalla garanzia finanziaria sopra citata, pari a 3.000 tonnellate, e che con nota prot. n. 3475 del 23.02.2015 sono stati richiesti al notificatore chiarimenti e informazioni su quanto accertato;

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto Vice Presidente G.R. n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 98 del 13 aprile 2015: Appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, autorizzata al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. con determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 277 del 12.11.2014. Accettazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

2/3

Vista la nota del notificatore prot. n. 035/15 del 16.03.2015, Ns. prot. n. 5331 del 19.03.2015, ed i relativi documenti allegati, con la quale viene documentata la spedizione di un quantitativo di rifiuti superiore di 14,47 tonnellate rispetto a quello autorizzato con la sopra richiamata determinazione n. 277 del 12.11.2014, e nella quale viene giustificata tale eccedenza sulla base di un’erronea convinzione circa l’applicabilità di una tolleranza alla spedizione transfrontaliera dei rifiuti in oggetto;

Dato atto che il notificatore, in relazione a tale eccedenza di carico, ha provveduto ad integrare la garanzia finanziaria prestata per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786 mediante la copertura di ulteriori 20 tonnellate di rifiuti;

Vista l’appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014 – trasmessa dal notificatore con nota prot. n. 037/15 del 01.04.2015, Ns. prot. n. 6450 del 02.04.2015 - emessa dalla società Elba Assicurazioni S.p.A., con sede legale a Milano, in via Mecenate n. 90 (Codice ISVAP n. 2610; iscrizione Albo delle imprese n. I.00167), prestata ad integrazione della polizza fideiussoria sopra indicata ed a garanzia di ulteriori 20 tonnellate di rifiuti solidi speciali, classificati non pericolosi e costituiti da “Plastica e gomma”

provenienti dal trattamento di pneumatici fuori uso (codice CER 19.12.04), con aumento della somma garantita di € 11.103,89 e per un importo complessivo garantito di € 1.632.530,06;

Dato atto che l’intero quantitativo dei rifiuti non pericolosi spediti sotto la notifica generale n. IT 009786 è stato accettato e correttamente recuperato dall’impianto del destinatario sito in Marocco e che, ai sensi dell’Allegato 1 al D.M. 370/1998, le parti rimangono obbligate fino a quattro mesi dopo il ricevimento dei certificati di avvenuto corretto recupero di tutti i rifiuti garantiti trasportati;

Considerato, pertanto, opportuno approvare l’integrazione alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, prestata per la spedizione transfrontaliera dei rifiuti in oggetto, al fine di estendere la garanzia finanziaria all’intero quantitativo dei rifiuti spediti con i documenti di movimento IT 009786, dal n. 1/220 al n. 183/220, ed ammontante complessivamente a 3.014,47 tonnellate;

Visti:

- il Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006, relativo alle spedizioni di rifiuti, e in particolare l’art. 6 dedicato alla garanzia finanziaria;

- il D.M. 370/1998 “Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti”;

- il D. Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”, e in particolare l’art. 196, comma 1, lett. f), il quale prevede che le attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti di cui al Regolamento (CEE) n.

259/93 sono di competenza delle Regioni;

- la L.R. 9/2006 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”, e in particolare l’art. 59, comma 5, lett. c), il quale attribuisce alle Province compiti e funzioni relativi alle attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti;

- il D. Lgs. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e in particolare l’art. 4;

- il D. Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” e in particolare l’art. 107;

- il decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 16.02.2015 con il quale è stata attribuita al sottoscritto, dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, l’incarico di dirigente dell'Area dei “Servizi Ambientali” dell'Ente.

Tutto ciò premesso

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto Vice Presidente G.R. n. 1 del 31.12.2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO

Determinazione n. 98 del 13 aprile 2015: Appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11.2014, inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti di cui alla notifica generale n. IT 009786, autorizzata al notificatore F.D.G. di Collu S.r.l. con determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 277 del 12.11.2014. Accettazione ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del Decreto Ministeriale 370/1998.

3/3

DE T E R MI NA

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di approvare, ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (CE) n. 1013/2006 e del D.M. 370/1998, l’appendice n. 1 del 09.03.2015 alla polizza fideiussoria n. 649790 del 03.11. emessa dalla società Elba Assicurazioni S.p.A., con sede legale a Milano, in via Mecenate n. 90 (Codice ISVAP n. 2610; iscrizione Albo delle imprese n. I.00167), prestata ad integrazione della polizza fideiussoria sopra indicata ed a garanzia di ulteriori 20 tonnellate di rifiuti solidi speciali, classificati non pericolosi e costituiti da “Plastica e gomma”, provenienti dal trattamento di pneumatici fuori uso (codice CER 19.12.04), con aumento della somma garantita di € 11.103,89 e per un importo complessivo garantito di € 1.632.530,06.

Iglesias, 13 aprile 2015

IL DIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu Resp. Proc./ Dott.ssa Lorena Casula F.to Lorena Casula

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che con propria determinazione numero 276_ES del 04 luglio 2014 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi

2 / 3 In relazione al punto 3 si vuole significare che il numero di ore degli eventi formativi proposti deve essere necessariamente indicato perché in sede di

B del disciplinare di Gara, si chiede di specificare cosa si intende per servizi analoghi, ed in particolare se sono ricompresi e considerati tali i servizi di:.

OGGETTO: Nomina componenti commissione giudicatrice per la gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di assistenza

Si ricorda inoltre che la Commissione di gara procederà alla valutazione dell’offerta tecnica in

Vista la propria determinazione numero 198_ES del 09 maggio 2014 attraverso la quale è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà