• Non ci sono risultati.

Lombardia: Sorte, accordo da 41 milioni euro con RFI per potenziamento rete ferroviaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lombardia: Sorte, accordo da 41 milioni euro con RFI per potenziamento rete ferroviaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GLI INTERVENTI NEL DETTAGLIO

Gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria regionale (che si affiancano alla realizzazione delle due nuove fermate di Bergamo ospedale e Como Camerlata) saranno realizzati per fasi entro il 2022. I cantieri saranno operativi in cinque stazioni delle linee Mortara/Milano, Milano/Lecco/Sondrio/Tirano e Codogno/ Mantova.

- Bergamo: realizzazione della nuova fermata presso l'ospedale ed eliminazione del passaggio a livello di via Martin Luther King. Interventi propedeutici e funzionali per la realizzazione del raddoppio della linea Ponte San Pietro-Bergamo-Montello. Investimento economico complessivo 6 milioni di euro. Avvio cantieri entro il 2017.

- Como Camerlata (linea Milano-Chiasso): realizzazione di una nuova fermata di interscambio con la linea di Fnm; la conclusione dei lavori avverrà entro il 2019 e l'investimento economico complessivo è di 6 milioni di euro;

- Vigevano (linea Milano-Mortara): velocizzazione in stazione degli itinerari di arrivo/partenza dei treni, impiego di scambi percorribili a 60 km/h e realizzazione di modifiche tecnico-infrastrutturali per gestire in sicurezza ingressi e uscite contemporanee dei convogli. La fine lavori è prevista entro il 2019;

l'investimento economico complessivo è di 4 milioni di euro;

- Bellano (linea Milano-Lecco): velocizzazione in stazione degli itinerari di arrivo/partenza dei treni, impiego di scambi percorribili a 60 km/h e realizzazione di modifiche tecnico-infrastrutturali per gestire in sicurezza ingressi e uscite contemporanee dei convogli. La fine lavori è prevista entro il 2022 e

l'investimento economico complessivo di 5 milioni di euro;

- Ponte in Valtellina (linea Sondrio-Tirano): velocizzazione in stazione degli itinerari di arrivo/partenza dei treni, impiego di scambi percorribili a 60 km/h e realizzazione di modifiche tecnico-infrastrutturali per gestire in sicurezza ingressi e uscite contemporanee dei convogli. Conclusione degli interventi entro il 2022 e investimento economico complessivo di 10 milioni di euro;

- Abbiategrasso (linea Milano-Mortara): velocizzazione in stazione degli itinerari di arrivo/partenza dei treni, impiego di scambi percorribili a 60 km/h e realizzazione di modifiche tecnico-infrastrutturali per gestire in sicurezza ingressi e uscite contemporanee dei convogli; realizzazione di un sottopasso pedonale. Fine lavori entro il 2022. Investimento economico complessivo 7 milioni di euro;

- Castellucchio (linea Codogno-Mantova): velocizzazione in stazione degli itinerari di arrivo/partenza dei treni, impiego di scambi percorribili a 60 km/h e realizzazione di modifiche tecnico-infrastrutturali per gestire in sicurezza ingressi e uscite contemporanee dei convogli; realizzazione di un sottopasso pedonale. Conclusione interventi entro il 2022, per un investimento economico complessivo 9 milioni di euro.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati