• Non ci sono risultati.

XXIV STAGIONE CONCERTISTICA CAELIUM TEATRO COMUNALE CEGLIE MESSAPICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XXIV STAGIONE CONCERTISTICA CAELIUM TEATRO COMUNALE CEGLIE MESSAPICA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

 

 

XXIV  STAGIONE  CONCERTISTICA  CAELIUM  

TEATRO  COMUNALE  –  CEGLIE  MESSAPICA   Direzione  artistica:  Massimo  Gianfreda    

Presenta:  Palmo  Liuzzi  

Domenica  6  maggio  2018  ore  20.00     Lunedì  7  maggio  2018  ore  9.00     (Matinée  in  musica  per  le  scuole)  

 

180°/181°  Concerto  dalla  fondazione  dell’Associazione  Caelium  

  Concerto  del  Quintetto  di  fiati  

FABULA  

Ylenia  Carbonara  –  flauto   Gianvito  Carriero  –  oboe   Caterina  Santoro  –  clarinetto  

Vincenzo  Colucci  –  corno   Caterina  Calzolaro  –  fagotto  

Con  la  partecipazione  di  Maurizio  Pellegrini  -­‐  voce    

   

Domenica 6 maggio l'Associazione Caelium invita sul palco del teatro comunale di Ceglie Messapica il quintetto di fiati "Fabula": un ensemble che nasce nel 2015 dall’incontro di musicisti del territorio pugliese, con l’intento di promuovere la cultura degli strumenti a fiato. Peculiarità di questa formazione è una trascrizione per quintetto di fiati dell’opera Pierino e il lupo, una fiaba musicale composta dal compositore russo Sergej Sergeevič Prokof'ev, autore del testo e della musica. L’opera venne commissionata da Natalia Saz per avvicinare i giovani ai vari strumenti musicali che compongono l’orchestra sinfonica; assumeva, dunque, le sembianze di uno strumento educativo, non tanto per la morale del racconto, piuttosto per il messaggio artistico, ancora tanto attuale, che l’Associazione vuole condividere con un pubblico di adulti e ragazzi: comunicare il potere allusivo della musica, in grado di creare corrispondenze perfette tra suoni e immagini. In programma anche musiche di P. Taffanel, J. Ibert, N. Rota, F. P. Tosti.

Il talento dei musicisti e la peculiare scelta delle musiche in programma renderanno il prossimo un appuntamento imperdibile! L’evento verrà replicato lunedì 7 maggio in una lezione concerto, rivolta agli studenti degli Istituti scolastici del territorio.

(2)

Programma

S. Prokof'ev (1891-1953): Pierino e il lupo (arr. e trascr. di Robert Ostermeyer) P. Taffanel (1844-1908): Quintette pour instruments à vent - 1° mov.

J. Ibert (1890-1962): Trois pièces breves N. Rota (1911-1979): Petit Offrande Musicale F. P. Tosti (1846-1916): 'A Vucchella

   

QUINTETTO FABULA

Il quintetto di fiati “Fabula” nasce nel 2015 dall’incontro di musicisti del territorio pugliese. Gli strumenti del quintetto di fiati si differenziano molto per il loro timbro e per la loro tecnica, ma l’effetto dell’insieme è caldo e avvolgente, nonché brillante e divertente per l’occasione.

L’attività artistica del quintetto vede vari concerti da subito apprezzati sul territorio nazionale: a titolo di esempio si citano i concerti effettuati per l’Associazione artistico musicale “Il Parnaso delle Muse” e varie associazioni e istituzioni scolastiche del territorio pugliese, nonché gli apprezzamenti ottenuti nei concorsi musicali nazionali ed internazionali. I componenti del Quintetto di fiati Fabula, Ylenia Carbonara al flauto, Gianvito Carriero all’oboe, Vincenzo Colucci al corno, Caterina

Calzolaro al fagotto e Caterina Santoro al clarinetto, sono diplomati al Conservatorio Nino Rota di Monopoli e svolgono una intensa attività concertistica anche come solisti e in formazioni

cameristiche nonché orchestrali. Si vede la partecipazione, in qualità di voce narrante, del Maestro Maurizio Pellegrini, attore, cantante e regista.

Il repertorio eseguito, a volte con l’aggiunta del pianoforte, spazia nelle più diffuse composizioni originali per questa formazione: Mozart, Rimskij-Korsakov, Taffanel, Hindemith, Ibert, Nielsen, Berio, Rota.

Dr.ssa Benedetta Matarrelli

Ufficio Stampa Associazione Caelium Associazione

CENTRO ARTISTICO MUSICALE CAELIUM Via Ospedale Vecchio n. 16

72013 Ceglie Messapica (BR) Tel/Fax 0831 388580 - 0831 377049 Cod. Fisc. Part. IVA 01597100740 e-mail: [email protected] web: www.associazionecaelium.it

(3)
(4)
(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati