Vai alla versione web
Share Tweet Share
Bollettino ADAPT n. 20/2020
ADAPT Webinar
Presentazione del VI Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia
Pierangelo Albini, Luigi Sbarra, Ilaria Armaroli, Emmanuele Massagli
Dalla ricerca alla fabbrica. Il lavoro nel settore farmaceutico al tempo del Covid-19
Antonio Messina, Paolo Pirani, Francesco Nespoli Un’alleanza per un ritorno sicuro al lavoro. Una proposta delle agenzie per il lavoro
Gianantonio Bison, Rossella Fasola, Claudio Soldà, Michele Tiraboschi
Interventi
Il contributo di ADAPT e delle agenzie per l'occupabilità dei giovani ai tempi del Coronavirus
Francesco Seghezzi, Eliana Bellezza
La fornitura professionale di lavoro ai tempi di Covid-19: un rinnovato protagonismo
Silvia Spattini, Giorgio Impellizzieri
Inosservanza dei Protocolli anti-contagio e responsabilità ai sensi del TUSL: le indicazioni operative della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo
Giada Benincasa, Giovanni Piglialarmi
Tirocini extra-curriculari ai tempi di Covid-19 Giorgio Impellizzieri, Giacomo Nascetti, WP ADAPT n. 6/2020
Il protocollo Sapio per una piena ripresa in sicurezza delle attività
Gioele Iacobellis, Francesco Lombardo Applicazioni di contact tracing ed efficacia giuridica delle notifiche
Gaetano Machì
Innovazione della organizzazione e regole del lavoro: a proposito dell'ultimo libro di Federico Butera
Michele Tiraboschi
Politically (in)correct – Lo Statuto ha cinquant’anni
Eventi
eCorsi
Lavorare in sicurezza. Corso di formazione su banca dati di 200 protocolli settoriali e accordi aziendali 25 maggio 2020 MOOC – L’occupabilità ai tempi del CoronavirusPer una storia delle relazioni industriali
in Italia
20 maggio 2020
Giuliano Cazzola
Il mio canto libero – Statuto dei Lavoratori: fu merito dei riformisti che da tempo lo vorrebbero cambiare
Maurizio Sacconi
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33
Ricorso a Cigo Covid-19 da parte di aziende oggetto di verbale unico di accertamento per lavoro nero
Nota INL 15 maggio 2020, n. 64
Covid-19 – Sospensione versamento contributi previdenziali e assistenziali e premi per
l’assicurazione obbligatoria Circolare Inps 16 maggio 2020, n. 59
Covid-19. Integrazioni salariali – Invio delle comunicazioni
Messaggio Inps 14 maggio 2020, n. 1997
Covid-19 – Sospensione obblighi contributivi e contributi previsti dal CCNL
Messaggio Inps 11 maggio 2020, n. 1946 Misure Covid-19 – Ammortizzatori sociali in deroga
Decreto interministeriale 4 maggio 2020, n. 10 Attività di vigilanza – Inquadramento previdenziale
Nota INL 8 maggio 2020, n. 23
Conversione D.L. Cura Italia – Chiarimenti sulle attività INL
Nota INL 6 maggio 2020, n. 12
Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma
Circolare Inail 13 maggio 2020, n. 20
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro Approfondimenti Covid-19 – Prime evidenze
Pubblicazioni
VI Rapporto ADAPT sulla contrattazioneGestione dei profili giuslavoristi e sindacali della emergenza Covid-19 dopo il decreto Cura Italia Bollettino speciale ADAPT
n. 3/2020
Diritto delle Relazioni Industriali
n. 1/2020
degli effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro
Nota periodica Anpal n. 1/2020
Covid-19: le misure di sostegno alle imprese e al mercato del lavoro nei principali paesi Ue e nel Regno Unito
Anpal Servizi, 11 maggio 2020
Inps: un milione di famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza
Anpal Servizi, 15 maggio 2020
Formazione professionale e lavoro. Gli sbocchi lavorativi per le qualifiche e i diplomi
professionali nelle imprese, indagine 2019 Unioncamere, aprile 2020
Diplomati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese, indagine 2019
Unioncamere, aprile 2020
Laureati e lavoro. Gli sbocchi professionali dei laureati nelle imprese, indagine 2019
Unioncamere, aprile 2020
FareContrattazione
Raccolta sistematica orientamenti in tema di contrattazione integrativa – Marzo 2020 Aran, 13 maggio 2020
Raccolta sistematica orientamenti in tema di dirigente sindacale – Marzo 2020
Aran, 13 maggio 2020
Protocollo su prevenzione contrasto e contenimento Covid-19 nel settore bancario Abi, OO.SS., 28 aprile 2020
Gruppo Sapio – Protocollo di sicurezza per il contrasto e la diffusione del Covid-19
Gruppo Sapio Srl, OO.SS., 27 aprile 2020
Labour Lawyers
Accordi di riduzione della retribuzione: natura giuridica e limiti dell’autonomia individuale Corte d'Appello di Milano, sentenza 15 gennaio, n. 1974
FareApprendistato e alternanza formativa Nuove indicazioni per lo svolgimento delle esperienze di tirocinio curricolare e
extracurricolare nella fase di emergenza da Covid-19
Regione Lombardia, 15 maggio 2020 Indicazioni regionali per la conclusione
dei contratti di lavoro
M. Tiraboschi
Dalla fisica all'algoritmo: una prospettiva di analisi
giuslavoristica
E. Dagnino
Persona e lavoro tra tutele e mercato
M. Tiraboschi
Teoria e pratica dell'ispezione del lavoro
dell'anno formativo 2019/2020 a seguito della interruzione conseguente alla crisi per Covid-19 Delibera Regione Veneto 12 maggio 2020, n. 603 Percorsi di formazione superiore ITS, IFTS e i Poli-Tecnico Professionali – Anni 2020-2022 BUR Friuli Venezia Giulia n. 20/2020
Disposizioni straordinarie per la continuità e conclusione dei percorsi di IeFP a fronte delle misure restrittive del contagio da Covid-19 Delibera Regione Emilia Romagna 4 maggio 2020, n. 438
Studi, ricerche, documenti
istituzionali
Safely Back to Work Best Practice Protocols Randstad, Adecco, Manpower, maggio 2020 A Practical Guide to a Safe Restart: Best Practices for Organizations
Randstad, Adecco, Manpower, maggio 2020 Aggiornamento delle informazioni sui settori di attività economica, secondo la classificazione Ateco a 5 cifre
Nota Istat, 11 maggio 2020
Rapporto SDGs 2020. Informazioni statistiche per l'agenda 2030 in Italia
Istat, 14 maggio 2020
Organizing Matters. Two Logics of Trade Union Representation
Guy Mundlak, ILO, 14 maggio 2020 Social dialogue and the future of work ILO, 12 maggio 2020
What role might the social outcomes of
education play during the Covid-19 lockdown? OECD, 12 maggio 2020
Rassegna
Ateco. Il fantasma delle filiere. I codici cambieranno (ma lentamente)
Dario Di Vico, Corriere della Sera
Statuto dei lavoratori 50 anni. Treu: “Diritti di base uguali per tutti”
Int. a T. Treu a cura di F. Riccardi, Avvenire Statuto dei lavoratori 50 anni. Ichino: “Formazione e servizi le vere tutele che servono”
Int. a P. Ichino a cura di F. Riccardi, Avvenire I 50 anni dello Statuto dei lavoratori: faccia a
Labour Law and Welfare Systems
M. Tiraboschi
Legal Issues in the Digital Economy
V. Filì, F. Costantini (eds.)
faccia Bavaro/Ichino
Int. a V. Bavaro e P. Ichino a cura A. Cariati, pietroichino.it
welfare aziendale. Che fine fanno in tempi di smartworking e Covid?
Giovanni Piglialarmi a Radio Radicale
Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>
Perchè lo hai ricevuto? Cancella la tua iscrizione | Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Presidente Fondazione ADAPT: Francesco Seghezzi