• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEI E BIBLIOTECHE

REG. DET. DIR. N. 1778 / 2017 Prot. corr. 908/17 II/C-2

OGGETTO: Civico Museo di Storia ed Arte. ARCHEOLOGIA DI SERA 2017. Impegno di spesa euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa). CIG ZF41F6D2E0

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

Vista la Deliberazione Giuntale n. 192 dd. 11.05.2017 immediatamente eseguibile avente per oggetto «Iniziative tricentenario dalla nascita di Maria Teresa d'Austria. Approvazione lettera d'intenti e bozza programma»;

dato atto che la bozza di programma di cui alla D.G. n. 192/2017 prevede, tra l'altro, all'interno della rassegna «Archeologia di Sera 2017» una serie di eventi dedicati a Johann Johachim Winckelmann, che con Maria Teresa condivide l’anno di nascita e che a Trieste trovò la morte, l’8 giugno del 1768, per mano di Francesco Arcangeli;

considerato che la manifestazione si terrà tutti i martedì di agosto dalle 20.00 alle 23.00 presso l'Orto Lapidario del Civico Museo di Storia ed Arte, sito in Piazza della Cattedrale 1;

visto il preventivo, conservato agli atti, presentato da Casa della Musica - Scuola di Musica 55 che comprende le seguenti attività da inserire nella suddetta manifestazione:

• Quattro preludi musicali

• Cinque proiezioni di un documentario

• Una proiezione di un cortometraggio

• Cinque presentazioni e cinque visite guidate a cura della dott.ssa Susanna Moser,

considerato che il preventivo pari a un importo di euro 4.722,08 (IVA esclusa) per una spesa complessiva di euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa), comprende: compensi ai musicisti (oneri fiscali e contributivi compresi, oneri previdenziali ex-ENPALS), compenso per le presentazioni e le visite guidate (oneri fiscali e contributivi compresi), diritti S.I.A.E. per le proiezioni del documentario e del cortometraggio, noleggio materiale audio (impianto, microfoni, mixer, etc), assistenza 1 tecnico + montaggi e smontaggi, noleggio video proiettore e telo 250 x 200 e costi elaborazione/trasmissione telematica pratiche;

(2)

Pag. 2 / 4

r ichiamato il Decreto Legislativo 19.04.2016, n. 50 ed, in particolare l'art 63 "Uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara"comma 2, lett. b) il quale prevede, tra l'altro, che lo scopo dell'appalto consiste nella creazione o nell'acquisizione di un'opera d'arte o rappresentazione artistica unica;

dato atto quindi di non poter utilizzare il Mercato Elettronico (MEPA) di CONSIP, come previsto dai decreti legge n. 52/2012 e n. 95/2012 convertiti con legge 94/2012 e 135/2012, vista la natura artistica della prestazione;

considerato quindi di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma a) del D. Lgs. 50/2016, alla Cooperativa Sociale CINQUANTACINQUE, con sede a Trieste in Via dei Capitelli 3, (CF e P.I.

00711710327), gestore della Casa della Musica – Scuola di Musica 55, il succitato servizio per la somma complessiva pari a euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa) in considerazione della comprovata esperienza e della professionalità del soggetto, in grado di attuare la realizzazione del programma di cui sopra in tempo utile e rispettando le esigenze della manifestazione in termini di qualità e professionalità;

dato atto:

• che, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, la spesa che viene assunta con il presente provvedimento pari ad euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa) rientra, nell'anno 2017, nel limite del 20% delle spese sostenute nell'anno 2009 dalle ex Aree Cultura e Sport ed Educazione, Università e Ricerca, attualmente accorpate, per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza;

• che, ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno o degli impegni di spesa di cui al presente provvedimento compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio” introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

• che la presente determinazione sarà pubblicata sul sito WEB (RETE CIVICA) dell'Amministrazione Comunale ai sensi dell'Art. 1 comma 127 della L. 662/1996 come modificato dalla Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008), art. 3, comma 54 e successive modificazioni;

visti il Documento unico di programmazione (DUP) 2017-2019 e il Bilancio di previsione 2017- 2019 approvati con Deliberazione Consiliare n. 21/2017 dd. 29.06.2017, dichiarata immediatamente eseguibile;

visto il D. Lgs. 18.04.2016, n. 50, con particolare riferimento agli artt. 36 e 95;

visto l'art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000;

visto l'art. 131 del vigente Statuto Comunale relativamente alla competenza dell'adozione dell'atto;

espresso il parere di cui all'art.147 bis del D. Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e

Responsabile del procedimento: dott.ssa Laura Carlini Fanfogna Tel: 040 675 8728 E-mail:

laura.carlini.fanfogna@comune.trieste.it

Posta Elettronica Certificata

Responsabile dell'istruttoria: dott. Stefano Bianchi Tel: 040 675 4078 E-mail: stefano.bianchi@comune.trieste.it (PEC) Addetto alla trattazione della pratica: Lucilla Derin Tel: 040 675 4855 E-mail: lucilla.derin@comune.trieste.it comune.trieste@certgov.fvg.it

Pratica ADWEB n. 1778 / 2017

(3)

correttezza amministrativa;

DETERMINA

1. di approvare, in esecuzione della Deliberazione Giuntale n. 192/2017, la spesa di euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa) relativa alla manifestazione «Archeologia di Sera 2017» che si terrà tutti i martedì di agosto dalle 20.00 alle 23.00 presso l'Orto Lapidario del Civico Museo di Storia ed Arte, all’interno del calendario delle iniziative collegate alla celebrazione del terzo centenario della nascita di Maria Teresa d'Austria, con le modalità specificate in premessa;

2. di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma a) del D. Lgs. 50/2016, la realizzazione degli eventi meglio descritti in premessa alla Cooperativa Sociale CINQUANTACINQUE, con sede a Trieste in Via dei Capitelli 3, (CF e P.I. 00711710327), gestore della Casa della Musica – Scuola di Musica 55, per un importo pari a euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa), come da preventivo conservato agli atti;

3. di dare atto che, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, la spesa che viene assunta con il presente provvedimento pari ad euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa) rientra, nell'anno 2017, nel limite del 20% delle spese sostenute nell'anno 2009 dalle ex Aree Cultura e Sport ed Educazione, Università e Ricerca, attualmente accorpate, per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza;

4. di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio” introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

5. di dare atto che l'obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza nell'anno 2017 per euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa);

6. di dare atto che il cronoprogramma dei pagamenti per la spesa in argomento è il seguente:

anno 2017 – 5.760,94 (IVA 22% inclusa);

7. di dare atto che la presente Determinazione sarà pubblicata sul sito WEB (RETE CIVICA) dell'Amministrazione Comunale ai sensi dell'Art. 1 comma 127 della L. 662/1996 come modificato dalla Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008), art. 3, comma 54 e successive modificazioni;

8. di autorizzare la liquidazione delle fatture emesse dall'impresa a fornitura eseguita, riscontrate regolari e conformi alla prestazione ricevuta;

9. di impegnare la spesa complessiva di euro 5.760,94 (IVA 22% inclusa) al capitolo di seguito elencato:

(4)

Pag. 4 / 4

Anno Cap Descrizione CE V livello SIOPE Programma Progetto D/N Importo Note 2017 00160

210 EVENTI, PUBBLICITA', TRASFERTE PER MOSTRE, MANIFESTAZION I E SERVIZI DIVERSI A CURA DELLA CULTURA

M0001 U.1.03.02.

02.005 00012 01299 N 5.760,94 2017:

5.760,94

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO (Dott.ssa Laura Carlini Fanfogna)

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

Responsabile del procedimento: dott.ssa Laura Carlini Fanfogna Tel: 040 675 8728 E-mail:

laura.carlini.fanfogna@comune.trieste.it

Posta Elettronica Certificata

Responsabile dell'istruttoria: dott. Stefano Bianchi Tel: 040 675 4078 E-mail: stefano.bianchi@comune.trieste.it (PEC) Addetto alla trattazione della pratica: Lucilla Derin Tel: 040 675 4855 E-mail: lucilla.derin@comune.trieste.it comune.trieste@certgov.fvg.it

Pratica ADWEB n. 1778 / 2017

(5)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: CARLINI FANFOGNA LAURA CODICE FISCALE: CRLLRA55S41L424G DATA FIRMA: 24/07/2017 11:12:57

IMPRONTA: 2322D2BD523C71D2FD785B7D90452F64C8A98ED9DA98EB77BF33906E9D53DE5E C8A98ED9DA98EB77BF33906E9D53DE5E44A971C726866D2BC1D5705C3B025850 44A971C726866D2BC1D5705C3B0258506E0D3B04F70A84C584722865AB60BED8 6E0D3B04F70A84C584722865AB60BED8EA8FCA8B0D0BFA015E5DC90BCF4890C9

Riferimenti

Documenti correlati

Contestualmente, viene elaborato il progetto “La scuola tra i suoni” finanziato dalla Regione Toscana che prevede, oltre alla realizzazione della rassegna delle orchestre,

di affidare alla Cinquantacinque Cooperativa Sociale (con sede a Trieste in via Capitelli, 3 - C.F. e p.Iva 00711710327) la realizzazione del “Concerto per Lorenzo”, nell'ambito della

Martedì e Venerdì dalle 17.00 alle 18.00 info: 334 5246790 - 339 6741360.

– Università di Parma: Sezione di musicologia – Università di Parma: Gruppo di acustica. – CIRPeM-Centro internazionale di ricerca sui

visto il preventivo pervenuto dalla Cinquantacinque Cooperativa Sociale, gestore della Casa della Musica di via dei Capitelli n. 210202), che prevede un importo di

SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE, BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO FINALIZZATO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI

50/2016, aggiudicando la concessione della gestione del Centro servizi alla produzione musicale – Casa della Musica alla Cinquantacinque Cooperativa Sociale (C.F. 00711710327) per un

ritenuto di richiedere alla Cinquantacinque Cooperativa Sociale (avente sede legale a Trieste in via Capitelli, 3 – P.I. 00711710327) un preventivo di spesa per l'organizzazione