• Non ci sono risultati.

Riduzione contributiva in caso di contratti di solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riduzione contributiva in caso di contratti di solidarietà"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

@ 2014 ADAPT University Press

Riduzione contributiva

in caso di contratti di solidarietà

di Silvia Spattini

1. Criteri per l’applicazione della riduzione contributiva

L’articolo 5 del decreto-legge n. 34/2014 interviene in materia di contratti di solidarietà, aggiungendo all’articolo 6 del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608, il comma 4-bis. Esso dispone la fissazione di criteri per l’individuazione dei datori di lavoro beneficiari della riduzione contributiva prevista in caso di stipulazione di contratti di solidarietà nei termini fissati dal comma 4 del medesimo articolo e nei limiti delle risorse disponibili.

I criteri verranno determinati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. Il nuovo comma stabilisce, inoltre, un nuovo limite di spesa annuale per le agevolazioni contributive riconosciute in caso di stipulazione di contratti di solidarietà, che viene fissato in 15 milioni di euro a decorrere dal 2014.

2. La riduzione contributiva in caso di contratti di solidarietà

Nel caso della stipulazione di contratti di solidarietà, c.d. di tipo A, da parte di aziende rientranti nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni straordinaria (con esclusione, invece delle aziende di cui all’articolo 5, commi 5, 7 e 8, del decreto-legge n. 148/1993 ovvero le aziende escluse dal campo di applicazione della cassa integrazione guadagni straordinaria) sono previste delle riduzioni contributive (articolo 6, comma 4, decreto-legge n. 510/1996),

(2)

106 Silvia Spattini

www.bollettinoadapt.it

benché la loro concessione sia subordinata alla capienza dei fondi destinati a tal fine.

Tale riduzione contributiva è riconosciuta per un periodo non superiore ai 24 mesi, nella misura del 25 per cento, elevata al 30 per cento per le aree di cui agli obiettivi 1 e 2 del regolamento CEE n. 2052/1988, con riferimento ai lavoratori interessati da una riduzione dell’orario di lavoro superiore al 20 per cento. Nel caso in cui l’accordo disponga una riduzione dell’orario superiore al 30 per cento, la predetta misura è elevata, rispettivamente, al 35 ed al 40 per cento.

L’ottenimento della riduzione contributiva non è automatica, ma è attivata dal datore di lavoro che presenta istanza all’Inps. L’Istituto accerta la sussistenza dei presupposti per autorizzarla (circolare Inps n. 48/2009). A seguito dell’autorizzazione, l’Inps attribuisce all’azienda il codice di autorizzazione, consentendo in tal modo il conguaglio dei benefici attraverso il modello Uniemens.

L’introduzione, mediante decreto ministeriale come disposto dalla norma in commento, di criteri per l’individuazione dei datori di lavoro beneficiari della riduzione contributiva in caso di stipulazione di contratti di solidarietà pare avere l’obiettivo di limitare l’accesso al beneficio, individuando i casi maggiormente meritevoli, data la limitazione delle risorse disponibili.

Si segnala, tuttavia, che il limite di spesa stabilito a 15 milioni di euro per le agevolazioni contributive in caso di riduzione dell’orario di lavoro è incrementato rispetto al passato. Infatti, dal 2009 la spesa per tale finalità era fissata in 5,16 milioni di euro (articolo 1, comma 524, legge n. 266/2005).

3. Nota bibliografica

Per una rassegna di dottrina in materia di contratti di solidarietà, cfr. G. Arrigo, I contratti di solidarietà, in G. Ferraro et Al., Mercato del lavoro e

politiche dell’impiego, ESI, Napoli, 1988, XXI; G. Pera, I contratti di solidarietà, in DLRI, 1984, 69; R. Pessi, Funzione e disciplina dei contratti di solidarietà, in DLRI, 1985, 93 ss.; T. Treu, La disciplina legale dei contratti di solidarietà, in DL, 1985, I, 14. Più recentemente cfr., anche, V. Ferrante, Recenti evoluzioni nella disciplina degli ammortizzatori sociali: fra sostegno alla riduzione dell’orario e generalizzazione delle tutele, in DRI, 2009, n. 4,

Riferimenti

Documenti correlati

178 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023) al fine di estendere anche ai comuni ricompresi

Si ricorda ai titolari di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche, sia itinerante che su posteggio, che il 31.07.2013 scade il termine per comunicare al Comune gli

E' a conoscenza che i dati dichiarati saranno úil:ø;zati dall'INPGI ai soli fini istituzionali per i quali sono stati richiesti e potranno essere comunicati ad

periodo da parte dei comuni e sono disciplinati i criteri di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse, ivi incluse le modalità di utilizzo dei ribassi d'asta, di

0biettivo di questa nota è focalizzare, utilizzando i dati amministrativi, 1 la recente dinamica delle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato approfondendo

Il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 4 agosto 2020 (Allegato n. 1), emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, pubblicato

L’articolo 6 del decreto legge 193/2016, tuttavia, al comma 5 sospende soltanto le procedure di recupero coattivo precedentemente avviate dall’agente della riscossione e pertanto

Eccezionalmente per il 2014, per consentire di usufruire della riduzione, qualora il primo biennio scada nel periodo tra il 1° gennaio ed il 30 giugno 2014, il termine per la