La partecipazione all’evento è libera e gratuita, previa iscrizione al seguente modulo di adesione. Per maggiori informazioni scrivere a: [email protected]
Un insegnamento che rimane, un dialogo che continua
Testo completo
Documenti correlati
La presente sezione del Rapporto è rivolta all’analisi della contrattazione integrativa territoriale nel settore del turismo (CIT) ( 1 ). Gli accordi territoriali
Dall’analisi della contrattazione collettiva aziendale del 2016 ( Terzo Rapporto contrattazione collettiva Adapt, 2016 ), i principali benefit contrattati sono
165, a sua volta oggetto di una importante modifica che riguarda il contenuto del comma 2, nel quale vengono definiti gli ambiti entro i quali i dirigenti pubblici
Muovendo dall’ipotesi che i contenuti della contrattazione collettiva tendano a riflettere il contenuto effettivo della prestazione lavorativa risultante dal
Nel rispetto dei principi di diritto comune risulta evidente come l’esito più intenso di questa nuova disciplina si avrà nei confronti degli spazi lasciati aperti dalla
Dal 2008 al 2013 durante la crisi diminuiscono molto più degli occupati, ma solo in parte per l’aumento delle ore di cassa integrazione (non lavorate da persone giuridicamente
razioni che il VI Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva diventa uno strumento tanto più prezioso per gli studiosi e le stes- se parti sociali affinché le linee di tensione
Pierangelo Albini, Direttore Area Lavoro, Welfare e Capitale