• Non ci sono risultati.

Risoluzioni approvate sullo scostamento di Bilancio alla Camera e Senato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Risoluzioni approvate sullo scostamento di Bilancio alla Camera e Senato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Risoluzioni approvate sullo scostamento di Bilancio alla Camera e Senato Camera

La Camera,

premesso che:

la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2020 ha come annesso, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 6, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, la Relazione al Parlamento presentata ai sensi dell'articolo 6) della legge 24 dicembre 2012, n. 243;

la Relazione contiene la richiesta, sentita la Commissione europea, di aggiornamento del piano di rientro verso l'Obiettivo di medio termine (OMT) rispetto a quanto precedentemente autorizzato, a seguito del perdurare dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, tenendo conto delle misure di contrasto agli effetti dell'epidemia che il Governo ha adottato e quelle che si appresta ad approvare,

autorizza il Governo

ai sensi dell'articolo 81, secondo comma, della Costituzione e dell'articolo 6, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, a dare attuazione a quanto indicato nella Relazione citata in premessa.

(6-00145) «Davide Crippa, Delrio, Boschi, Fornaro, Schullian, Tabacci, Tasso».

Senato (6-00138) n. 100 (14 ottobre 2020)

Perilli, Marcucci, De Petris, Faraone, Steger. Il Senato,

vista la Relazione al Parlamento presentata ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, ai fini dell'autorizzazione dell'aggiornamento del piano di rientro verso l'obiettivo di medio termine (OMT), autorizza il Governo:

Riferimenti

Documenti correlati

Prima e dopo aver toccato materiale di uso promiscuo, il personale scolastico dovrà provvedere alla sanificazione delle mani. -Accedendo in ogni aula: i docenti sanificheranno

Il decreto legge di prossima emanazione deve in particolare fronteggiare la pesante instabilità finanziaria dei bilanci delle Province e degli enti locali dovuta

(Nuova formulazione) Trizzino, Nesci, Sarli, Sportiello, Lapia, Ianaro, Menga, Massimo Enrico Baroni, Faro, Carnevali, Siani, Alessandro Pagano, Adelizzi, Buompane,

Nel contesto delle riflessioni e degli scenari riguardanti l'Unione europea a 27 Stati membri, oltre che nella prospettiva del 2025, la Commissione ha dato una

96 del 1993 attribuisce la programmazione, anche finanziaria, e la vigilanza sulla complessiva azione d’intervento pub- blico nelle aree depresse del territorio nazionale al

ripartizione finale dell'attivo e impossibili- tà di una utile continuazione della proce- dura per insufficienza di attivo) ha dato luo- go a gravi e numerosi inconvenienti,

Sul piano di sostegno alla finanza locale il disegno di legge di bilancio per l’ anno 2021 continua nella giusta direzione prevedendo sia il rifinanziamento del Fondo per

I commi 26 e 27, introdotti dalla Camera, istituiscono: un Fondo, presso lo stato di previsione del MIT, con uno stanziamento pari a 5 milioni di euro per l'anno 2018 e 5 milioni