• Non ci sono risultati.

3- Impostazione terapeutica del paziente affetto da diabete mellito di tipo 1 e 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3- Impostazione terapeutica del paziente affetto da diabete mellito di tipo 1 e 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia

Corso integrato: Clinica Medica

Modulo: Terapia Medica

Codice disciplina M0716

Codice insegnamento

SSD MED/09

CFU 3

Ore 24

Docente Luigi Mario Castello

Anno VI

Semestre I

Obiettivo del modulo

Impartire il metodo corretto di prescrizione della terapia e di impostazione di terapie complesse in ambiente ospedaliero e domiciliare. Trasmettere le conoscenze di Terapia Medica Sistematica delle malattie internistiche, in particolare quelle di più frequente riscontro nella pratica medica sia in termini di impostazione di terapia a lungo termine, sia la gestione di eventuali complicanze acute (ad esempio impostazione della terapia del paziente affetto da diabete mellito e gestione della chetoacidosi).

Inoltre durante il corso verranno trattate alcune terapie di ambito specialistico, ad esempio terapie immunosoppressive e farmaci anti TNF alfa, in modo che il pronto riconoscimento di eventuali complicanze legate alla terapia stessa o rischi correlati all’assunzione di tali farmaci siano parte integrante del bagaglio culturale del medico.

Conoscenze ed abilità attese Conoscenze di fisiopatologia, di farmacologia generale e speciale e di medicina interna.

Programma del corso

1- Metodo di corretta prescrizione e impostazione della terapia sia in ambiente ospedaliero che extra-ospedaliero.

2- Terapia del dolore acuto e cronico. Sedo-analgesia procedurale.

3- Impostazione terapeutica del paziente affetto da diabete mellito di tipo 1 e 2. Importanza della corretta educazione alimentare, farmaci ipoglicemizzanti orali di vecchia e nuova generazione, insulina e analoghi insulinici.

4- Trattamento del paziente diabetico con complicanze acute e impostazione della terapia insulinica nel paziente diabetico in condizioni critiche (ad esempio infarto miocardico, sepsi).

(2)

5- Terapia anticoagulante: impostazione e follow-up del paziente.

6- Impostazione terapeutica del paziente con artrite acuta.

Trattamento dell’artrite reumatoide.

7- Metodo di impostazione della terapia antibiotica, criteri EUCAST per la valutazione dell’antibioticoresistenza.

Approccio terapeutico ad alcuni quadri infettivi di frequente riscontro (ad esempio infezioni delle vie urinarie e delle vie aeree).

8- Trattamento dello scompenso cardiaco

9- Impostazione terapeutica del paziente affetto da ipertensione arteriosa essenziale

10- Approccio sistematico alle principali alterazioni idro- elettrolitiche.

11- Trattamento su base quantitativa dell’ipo e dell’ipersodiemia

12- Corretta impostazione della terapia diuretica.

Attività a scelta dello studente Non previste

Supporti alla didattica Videoproiettore e PC collegato alla rete; aula informatica

Strumenti didattici

Il corso si avvale della piattaforma Didattica in rete (DIR) sia per la condivisione del materiale didattico (presentazioni PPT) sia per approfondimenti (forum e condivisione di articoli scientifici di interesse, inerenti il programma) sia per l’esecuzione della prova d’esame che è costituita da domande a risposta multipla inserite nel compito di Clinica Medica.

Materiali di consumo previsti Nessuno

Bibliografia

Harrison’s principles of internal medicine (Ed. On line su Access Medicine)

Goodman & Gilman's The Pharmacological Basis of Therapeutics, 12ed (Ed. On line su Access Medicine)

Drug Monographs (Ed. On line su Access Medicine) Washington Manual of Medical Therapeutics, 34th ed.

Riferimenti

Documenti correlati

Ecological factors affecting investment in body mass, and horns in the Alpine chamois (Rupicapra rupicapra) PhD Thesis in Environmental Biology – University of Sassari, 2010 –

Our finding of MAP PCR positivity in 42% of the MS patients and its corroboration with the humoral responses observed against MAP2694 protein, homologue of a c T-cell receptor and

Al di là degli indubbi vantaggi didattici offerti dalla pratica del contratto formativo, in particolare, ma non solo, nella formazione professionale, questo

Il presente stu- dio ha lo scopo di confrontare retrospettivamente gli effetti a un anno della CB (bypass gastrico, BPG, e gastrectomia ver- ticale, GV) rispetto al trattamento

Il follow-up dello studio finlandese Diabetes Prevention Study ha dimo- strato, anche dopo anni dalla sospensione del protocol- lo intensivo, la durata dei

In conclusione, l’impiego di una insulina basale per iniziare la terapia insulinica nel paziente con DMT2 rappresenta un modo semplice ed efficace per ottene- re un

La somministrazione di una compres- sa al giorno era associata a una maggiore aderenza rispetto a quella di compresse multiple (23). Naturalmente, il problema della scarsa aderenza

Comunque, i risultati di questo lavoro enfatizzano un’associazione inversa tra peso alla nascita e DMT2, mostrando che il basso peso alla nascita è uno dei fattori dominanti