• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per il personale scolastico

______________________________________________________________________________________________________________

Viale Trastevere 76/A – 00153 ROMA – Codice Ipa: m_pi

PEC: [email protected] PEO: [email protected]

AVVISO

OGGETTO: D.D. n. 510 del 23 aprile 2020 e D.D. n. 783 del 8 luglio 2020 - Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Avviso relativo alle prove scritte.

Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto all’art. 5, comma 1, del D.D. n. 510 del 23 aprile 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (IV serie speciale – Concorsi) n. 34 del 28 aprile 2020, si comunica che le prove scritte della procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno, non ancora espletate, si svolgeranno, per effetto di quanto previsto dal D.P.C.M del 14 gennaio 2021, pubblicato nella G.U. - serie generale - n. 11 del 15 gennaio 2021 – suppl. ordinario 2, secondo il calendario che sarà pubblicato in data 19 gennaio 2021 sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Ai sensi dell'articolo 400, comma 02, del Testo Unico, in caso di esiguo numero dei posti conferibili in una data regione, l'USR, individuato nell'Allegato B del D.D. n. 783 del 8 luglio 2020 quale responsabile dello svolgimento dell'intera procedura concorsuale, provvede all'approvazione delle graduatorie di merito sia della propria regione che delle ulteriori regioni indicate nell'Allegato B medesimo.

Pertanto, i candidati che abbiano presentato domanda per le regioni per le quali è disposta l’aggregazione territoriale delle prove, espleteranno le prove concorsuali nella regione individuata quale responsabile della procedura concorsuale.

L'elenco delle sedi d'esame, con la loro esatta ubicazione, con l'indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR responsabili della procedura almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi Albi e siti internet. L'avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.

I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza pubblicato sul sito del Ministero.

La prova scritta avrà la durata di 150 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi di cui all'articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale e' disponibile all’indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/procedura-straordinaria-per-immissione-in-ruolo- scuola-secondaria.

IL DIRETTORE GENERALE Filippo Serra

Firmato digitalmente da SERRA FILIPPO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

1. 69, le modalità di predisposizione della graduatoria nazionale finalizzata al conferimento dei posti interi residuati all’esito della procedura selettiva indetta

Oggetto: valutazione dell’anno di formazione e prova dei dirigenti scolastici neoassunti – apertura del servizio “Cartella Ds in anno di formazione e prova” e

Le candidature – da inviare entro e non oltre il 5 febbraio p.v., via PEC, all’indirizzo [email protected] – saranno corredate di una sintetica

Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. 62 del 2017 sono ammessi, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato,

La prima parte, a cura della scuola, denominata “Istruzione e formazione”, riporta i dati relativi al profilo scolastico dello studente e gli elementi riconducibili alle

Per ognuno dei tre Paesi che aderiscono al progetto, il seminario è aperto a 13 docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di Storia/Lettere, in

Al riguardo si ritiene che, per far fronte all'emergenza sanitaria in corso e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora

b) Supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di