• Non ci sono risultati.

BIOETICA APPLICATA ALLA SPERIMENTAZIONE FARMACOLOGICA Insegnamento di Scienze umane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "BIOETICA APPLICATA ALLA SPERIMENTAZIONE FARMACOLOGICA Insegnamento di Scienze umane"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BIOETICA APPLICATA ALLA SPERIMENTAZIONE FARMACOLOGICA

Insegnamento di Scienze umane

Codice Disciplina : MC031

Codice Insegnamento: MC030

Settore : BIO/14 N° CFU: 1 Docente:

Brunelleschi Sandra

Ore : 8 Corso di Laurea :

Medicina e Chirurgia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo di Bioetica applicata alla sperimentazione farmacologica, inserito nel Corso Integrato di Scienze Umane, ha come obiettivo principale quello di consentire l’apprendimento delle nozioni di base della bioetica e del quadro normativo di riferimento, con particolare riferimento alla sperimentazione dei farmaci.

Conoscenze ed abilità attese

non previste

Programma del corso

• Bioetica: definizione e principi fondamentali. Principio di beneficialità, principio di giustizia, principio di autonomia etc.

• Quadro normativo di riferimento: leggi in materia (italiane ed europee). Ruolo e funzionamento dei Comitati Etici.

• Fasi della sperimentazione clinica: fasi 1-4. • Il consenso informato.

Valutazione dei farmaci nelle sperimentazioni di fase 2 e fase 3. Esercitazioni

Il docente offre la propria disponibilità a svolgere esercitazioni su tematiche da concordarsi

Attività a scelta dello studente

Il docente organizza ogni anno 1 seminario (della durata di 4 ore circa) su argomenti di bioetica concordati con gli studenti e/o 1 esercitazione/seminario per la valutazione di protocolli di sperimentazione clinica (selezionati e predisposti dal docente; max. 3 studenti per gruppo; 1 protocollo per ogni gruppo), con discussione generale.

Supporti alla didattica in uso alla docenza Videoproiettore e computer in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point a cura del docente, CD-ROM interattivi, siti Internet didattici Le presentazioni sono a disposizione degli studenti a partire dall’inizio del Corso

(2)

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Lo studente dovrà sostenere una prova scritta (1 domanda “aperta” su argomenti del programma svolto) nell’ambito dell’esame di Corso Integrato. Lo studente dovrà dimostrare di avere assimilato le nozioni di base apprese durante il corso.

Riferimenti

Documenti correlati

favorito una migliore utilizzazione dell'acqua, in particolare nelle varietà più preco- ci, con conseguenti meno accentuati riflessi negativi sul peso unitario della

Questo fatto, se da un lato può essere inteso come positivo, portando ulteriori incrementi di reddito nelle annate di scarsa produzione, attraverso "utilizzazione di

In periodo di magra, quando gli afflussi meteorici sono nettamente in- feriori all'evapotraspirazione (che si traduce nella perdita apparente media dei bilanci

Sempre come media delle tesi in esame, nel corso delle due annate la produzione ottenuta effettuando un unico sfalcio a fieno (tab. 4) è.

vale a dire come un che di irriflesso, esso non è nulla, epperò da esso non è possibile iniziare; se invece lo si assume come un mediato, come qualche cosa di riflesso, ovvero:

Nella sua insistenza appassionata sul principio della carità, l’unico non ulteriormente secolarizzabile, Vattimo finisce con l’incontrarsi con lo spregiudicato pragmatismo del

In realtà, già sul finire degli anni Venti e nei primi anni Trenta, come accennavo all’inizio, l’acquisizione di nuovi modelli teorici e storiografici, in particolare del concetto

A tale contributo succede quello di Alberto Manco (pp. 507-517), consistente in una avvertita riflessione sulla terminologia linguistica nella relazione terapeutica;