• Non ci sono risultati.

Capitolo 3 Materiali e metodi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3 Materiali e metodi"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo 3

Materiali e metodi

3.1 Gruppi di studio

Lo studio è stato effettuato presso il Dipartimento di Clinica Veterinaria di San Piero a Grado dell’Università di Pisa. Sono stati utilizzati 20 cani sottoposti ad interventi chirurgici di ortopedia a carico dell'arto posteriore e suddivisi in due gruppi di 10 ciascuno. Ad un gruppo è stata applicata la tecnica di blocco locoregionale (gruppo A-blocco) ed all’altro e’ stato somministrato il metadone per via EV come farmaco analgesico prima dell’intervento (gruppo B-metadone). Nel gruppo A-blocco sono stati inclusi 4 cani maschi e 6 femmine di peso compreso tra 7 e 48 Kg (33 ± 12,89) e di età compresa tra 42 e 144 mesi (74,5 ± 37,47). Nel gruppo B-metadone sono stati inclusi 6 cani maschi e 4 femmine di peso compreso tra

(2)

10 e 46,3 Kg (23 ± 12,6 ) e di età compresa tra 8 e 108 mesi (39,2 ± 28,91) (Tabelle 3.1 e 3.2).

Tutti i cani sono stati sottoposti a visita anestesiologica con gli appropriati esami ematici e raccolta dei dati anamnestici per valutarne lo stato di salute ed inquadrarli in una classe ASA che è risultata essere compresa tra I e III.

(3)

Gruppo A-blocco

Casi Razza Sesso Età (mesi) Peso (Kg) Intervento chirurgico Caso 1 Labrado r F 76 40 TPLO Caso 2 Meticcio M 66 46 LCA extracapsul. sinoviectomia Caso 3 Labrado r F 72 30 TPLO Caso 4 Meticcio M 144 27,5 Ricerca corpo estraneo coscia Caso 5 Labrador M 72 48 TPLO Caso

6 Labrador F 60 39,5 LCA extracapsul. Caso 7 Pastore Tedesco F 120 36 LCA extracapsul. Caso 8 York Shire F 108 7 Solcoplastica rotula Caso 9 Bull Terrier M 42 24 Solcoplastica rotula Caso 10 Meticcio F 84 18 LCA extracapsul.

Tabella 3.1: Casi a cui è stata applicata la tecnica di blocco

(4)

Gruppo B-metadone

Casi Razza Sesso Età (mesi) Peso (Kg) Intervento chirurgico

Caso 1 Boxer M 30 40 TTA

Caso 2 Meticcio F 8 16 Frattura femore Caso 3 Meticcio M 60 46,3 LCA

Caso 4 Segugio M 48 17 Solcoplastica rotula Caso 5 Beagle M 24 17 Artrodesi tarso

Caso 6 Meticcio F 42 11,5 LCA extracapsu lare

Caso 7 Meticcio F 24 14 Solcoplastica rotula

Caso 8 Bracco M 36 27 TTA

Caso 9 Golden Retriver F 12 31,8 TPLO

Caso 10 W.H.W. T. M 108 10

LCA

extracapsu lare

Tabella 3.2: Casi a cui è stato somministrato il metadone,

(5)

3.2 Protocolli anestesiologici

Ad ogni soggetto è stata somministrata fluidoterapia, Ringer lattato ad una velocità di 10 ml/kg/h. I soggetti dei due gruppi sono stati premedicati con acepromazina (0,05 mg/kg EV) (Prequilan®, 10 mg/ml); con ketamina

(0,4 mg/kg) (Ketavet 100®, 100 mg/kg); diazepam (0,4

mg/kg) (Diazepam 0,5%®). L’induzione è avvenuta a

seguito della somministrazione di propofol (2 mg/kg EV) (Rapinovet® 10 mg/ml)

Dopo l’induzione, ai soggetti del gruppo B-controllo è stato somministrato 0,2 mg/kg di metadone ( Eptadone®

10 mg/ml ) per via endovenosa. Nei soggetti del gruppo A-blocco invece è stato eseguito il blocco paravertebrale lombare con l'aiuto del neurolocalizzatore (Plexygon Nerve Stimulator, Vygon, Italia) somministrando Bupivacaina allo 0,25% (Marcaina® 5 mg/ml) al dosaggio

di 0,5 mg/kg. Il volume totale calcolato di bupivacaina è risultato di 0,2 ml/kg ed è stato suddiviso in parti uguali per ognuno dei punti d'inoculo (0,1ml/kg/punto). Il

(6)

mantenimento dell’anestesia in tutti i soggetti di entrambi i gruppi è stato effettuato con isofluorano (Isoflo®) ed

ossigeno al 100% per via inalatoria. La percentuale di isofluorano erogata è stata gradualmente ridotta in entrambi i gruppi fino alla minima ETiso tollerata dai pazienti senza segni di risveglio o nocicezione. Per far fronte ad eventuali segni di risveglio o nocicezione il protocollo prevedeva la somministrazione EV di propofol, diazepam o metadone. Alla fine di ogni intervento tutti i soggetti sono stati sottoposti a terapia analgesica con tramadolo (Altadol®, 50 mg/ml ) al dosaggio di 2 mg/kg

per via sottocutanea.

3.3 Tecnica di blocco paravertebrale

I nervi periferici di maggiore importanza per l'innervazione dell'arto pelvico sono il nervo femorale le cui radici derivano dai nervi spinali lombari L4, L5, L6 ed il nervo sciatico il quale è formato dai nervi L6, L7 e S1 (Pelagalli & Botte, 1980; Mihelic et al., 2007).

(7)

Il blocco del plesso lombare è stato eseguito mediante l’inoculazione di bupivacaina in corrispondenza dei nervi spinali L5 (principale radice del nervo femorale) ed L7 (principale radice del nervo sciatico).

I punti di repere utilizzati sono stati i processi spinosi delle vertebre lombari.

È stata poi tracciata una linea retta immaginaria che unisce i processi spinosi da L5 a L7 ed un’altra spostata lateralmente di 1-2 cm parallela ad essa (figura 1: linee gialle).

Dal centro delle apofisi spinose di L5, L6 e L7 sono state tracciate tre linee rette immaginarie perpendicolari alle due linee precedenti intersecandole (figura 1: linee rosse). Sulla linea laterale si sono così formati 3 segmenti delimitati dalle linee trasversali.

(8)

Figura 1: rachide di cane con i punti di repere per identificare le

sedi di inoculo.

Blocco del V nervo spinale lombare (L5)

Il punto che divide a metà il primo segmento è il sito di entrata dell’ago elettrodo (Plexygon, Vygon, Italia), (figura 1: 1° X rosa). Per bloccare la radice nervosa interessata, dopo la penetrazione dell’ago-elettrodo, è

(9)

stata ricercata la clonia del muscolo quadricipite femorale con una chiara estensione dell'articolazione del ginocchio ad una intensità di corrente di 2 mA. Successivamente l’intensità di corrente è stata abbassata fino a 0,5 mA cercando di mantenere la clonia muscolare cambiando posizione all’ago.

La tecnica è proseguita abbassando ulteriormente l’intensità di corrente fino a 0,2 mA ed è stata così accertata l’assenza di clonia per evitare un'inoculazione intraneurale e nella stessa posizione dopo aver verificato mediante aspirazione la sede extravascolare dell’ago è stata iniettata la dose di anestetico locale.

Foto 3.1: A: blocco di L5. B: particolare del sito di entrata dell’ago

elettrodo per il blocco di L5

(10)

Blocco del VII nervo spinale lombare (L7)

Per bloccare questa radice il sito di entrata dell’ago-elettrodo si trova caudalmente al punto d'unione tra il secondo ed il terzo segmento (figura 1: 2° x rosa). Con procedimento analogo a quello per il blocco di L5 è stata ricercata la clonia dei muscoli glutei, del bicipite femorale o dei gastrocnemi osservando l’estensione dell’articolazione dell’anca, del ginocchio e l’estensione o flessione dell’articolazione tibiotarsica.

Foto 3.2: A: blocco di L7. B: particolare del sito di entrata dell’ago

elettrodo per il blocco di L7

(11)

3.4 Monitoraggio

I soggetti sono stati monitorizzati per tutta la durata delle procedure, dalla premedicazione ogni 5 minuti.

Nella fase intraoperatoria il monitoraggio è stato effettuato con l’ausilio di uno strumento multiparametrico (Criticare Systems INC, 1100 PATIENT MONITOR). Con questo sistema sono stati registrati ogni 10 minuti la frequenza cardiaca (Fc); la frequenza respiratoria (Fr); i valori della pressione parziale di ossigeno (SpO2); della

temperatura corporea; la concentrazione inspirata ed espirata di isofluorano (ET-iso); il volume nell’espirato di anidride carbonica (ET-CO2 ); la pressione arteriosa con

metodo non invasivo (NIBP) ed invasivo (IBP); il flusso di ossigeno erogato in litri/minuto (FiO2). Sono stati valutati

inoltre la presenza dei riflessi palpebrali sia allo stimolo tattile che alla luce; il colore delle mucose; il tempo di riempimento capillare e la posizione del bulbo oculare. Sia per il gruppo A-blocco che per il gruppo B-metadone i parametri sono stati registrati per 90 minuti (T 90)

(12)

dall’inizio della chirurgia (T 0). Dieci minuti prima dell'inizio dell'intervento chirurgico i parametri monitorizzati sono stati registrati e presi come valori basali (T base). Dopo l’inizio della chirurgia gradualmente è stata ridotta la percentuale di isofluorano erogato e valutato il piano anestesiologico/analgesico mediante l’osservazione dell’andamento dei parametri di FC, FR e PAM.

Aumenti di questi parametri oltre il 20% per intervallo di registrazione sono stati considerati come insufficiente analgesia.

3.5 Analisi statistica

La valutazione tra i gruppi è stata effettuata mediante l'analisi della varianza ANOVA ad una via, seguita dal test di Tukey in caso di differenza significativa (P<0,05) tra gli stessi. La valutazione tra i due gruppi per ogni tempo è stata effettuata mediante il test T-student per dati non

(13)

appaiati, considerando significativi valori per P<0,05. il software utilizzato è stato GraphPad Prism®.

Figura

Tabella 3.1: Casi a cui è stata applicata la tecnica di blocco
Tabella 3.2: Casi a cui è stato somministrato il metadone,
Figura 1: rachide di cane con i punti di repere per identificare le
Foto 3.1: A: blocco di L5. B: particolare del sito di entrata dell’ago
+2

Riferimenti

Documenti correlati

L’allargamento del circuito della legalità costituzionale, con la possibilità del Consiglio di sindacare la costituzionalità delle leggi a posteriori su attivazione dell’autorità

In particular, the right of access to legal counsel will remain insufficient unless EU institutions and Member States implement, interpret, and apply directives relating to

Mulligan and Sala-i-Martin (1992) calibrate the same model and report that computer experimentation has not found any balanced growth equilibrium which does not display

Enea veniva a trovarsi nel punto di intersezione, o di vera e propria interferenza, tra due irriducibili istanze: tra la propria vicenda individuale (con le sue specificità e le

The after-Expo usage of the facilities helps us to evaluate if World Expo 2010 was successful or not in the implementation of its goals, goals of a mega-events that, in

L’obiettivo del presente elaborato è duplice: in primo luogo, attraverso l’analisi dei dati raccolti dall’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2018,

Un Sacchetto dalle fasce trasversali d'un color bruno molto scuro, invece, lo avviserebbe: -Insisti su questa posizione, poiché ti trovi sull'orlo del fondo roccioso, dove

The major reform of the second transitional decade took place in 2007, when the Law on Public Stabilization Budget (Law No. 261/07) introduced user fees for medical