• Non ci sono risultati.

TAVOLA -1-

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TAVOLA -1-"

Copied!
54
0
0

Testo completo

(1)

Fig. 1 – Suddivisione regionale francese Fig. 2 – La regione Provence-Alpes-Côte-d'Azur

Fig. 4 - Estensione territoriale della città di Nizza.

Fig. 3 - Il dipartimento delle Alpi Marittime.

Fig. 5 - Suddivisione territoriale di Nizza. In giallo il territorio delle "Trois collines".

(2)
(3)
(4)

Fig. 8 - Situazione geologica del territorio.

(5)

Fig. 9 - Carta dei giacimenti minerari delle Alpi Marittime. (Da: BORCHIELLINI 2002)

(6)

Fig. 10 - Foto aerea di Cimiez. (da Google Earth)

Fig. 11 – Sezioni catastali della zona archeologica: LI, LK, HC, HD.

(7)
(8)
(9)

Fig. 15 - Anfiteatro di Cimella Francesco Gonin (disegnatore, litografo) Estratto da Viaggio romantico-pittorico…, 1824-1834.

H 194 x L 294 mm. Collezione privata

Immagine riprodotta da: Voyage Pittoresque dans le Comté de Nice …, 2005. Fig. 14 - Restes d’un amphithéâtre romain à Simiès, près de Nice

Louis Bacler d’Albe (disegnatore)

Estratto da Souvenirs pittoresques du général Bacler d’Albe, 1819-1829. H 142 x 194 mm. Nizza, Bibliothèque de Cessole.

(10)

Fig. 16 - Anfiteatro di Cimella L. et P. Giarré (incisori)

Estratto da Corografia fisica, storica…, 1837-1845. H 194 x L 294 mm. Collezione privata

Immagine riprodotta da: Voyage Pittoresque dans le Comté de Nice …, 2005.

Fig. 17 - Tempio di Cimella L. et P. Giarré (incisori)

Estratto da Corografia fisica, storica…, 1837-1845. H 194 x L 294 mm. Collezione privata

(11)

Fig. 20 - Reste de l’amphithéâtre de Cimiez Jean-Joseph Bonaventure Laurens

(disegnatore) Bohem (litografo)

Estratto da: Troisième album du Chemin de

fer…, 1865.

H 155 x L 240 mm. Collezione privata Immagine riprodotta da: Voyage Pittoresque

dans le Comté de Nice …, 2005.

Fig. 18 - Tempio di Apollo. Immagine scattata nel 1943 all’epoca della campagna di

scavo di Lamboglia.

Fig. 19 - Ruines de l’amphitheatre de Cimiès

Jean-Antoine Lucas (disegnatore) Suchet fils (litografo) Estratto dell’Album du Comté de

Nice, 1845

H 145 x L 225 mm Nizza, Bibliothèque de Cessole. Immagine riprodotta da: Voyage

Pittoresque

(12)

Fig. 21 - Ruines de l’amphitheatre de Cimiez e Ruines du temple d’Apollon à Cimiez Paul-Émile Barberi (disegnatore, litografo).

Estratto dell’ Album ou souvenir de la ville de Nice…,1834.

H 310 x L 222 mm (tavola nel suo insieme), H 137 x L 222 mm, H 123 x L 202 mm. Collezione privata Immagine riprodotta da: Voyage Pittoresque dans le Comté de Nice …, 2005.

(13)

Fig. 23 - Intérieur de l’amphithéâtre de Cimiez. Albanis Beaumont (disegnatore, incisore)

Cornelis Apostool (acquerellista) Estratto da Voyage pittoresque…,1787.

H 149 x L 243 mm Nizza, Bibliothèque de Cessole

Immagine riprodotta da: Voyage Pittoresque dans le Comté de Nice…, 2005. Fig. 22 - Reconstitution de Cemenelum

Emmanuel Costa Acquerello, H 310 x L 600 mm

Nizza, Museo Massena

(14)

Fig. 24 - Promenade des orphelins, maison Garin à Cimiez Antoine Trachel

Acquerello, H 210 x L 280 mm Collezione privata Copyright Academia Nissarda

Fig. 25 - Ruines des thermes romaines à Cimiez Antoine Trachel

Acquerello, H 235 x L 310 mm Collezione privata Copyright Academia Nissarda

(15)

Fig. 26 - Les arènes de Cimiez, 11 Février 1857 Urbain Garin de Cocconato

Acquerello, H 94 x L 149 mm Nizza, Bibliothèque de Cessole Copyright Academia Nissarda

Fig. 27 – Assedio di Nizza del 1543, in alto a destra è indicata l'abbazia di San Ponzio. Incisione di Enea Vico.

(16)

Fig. 28 - Carta di distribuzione dei vari "oppida" liguri nel territorio di Nizza. (da BRETAUDEAU 1996)

(17)

Fig. 29 – Carta di distribuzione dei popoli liguri secono P. Arnaud. (da ARNAUD 2005)

(18)

Fig. 30 - Carta di distribuzione dei popoli liguri secondo Roth-Congès. (da ROTH-CONGÈS 1994)

(19)

Fig. 31 – Carta delle Alpi Marittime con ubicazione della valle delle Meraviglie rispetto alle differenti vallate. (da MOUCHOT 1976)

(20)

Fig. 32 – Tabula Peutingeriana con indicazione di Cemenelum. (da BINNINGER 2005b)

Fig. 33 – Iscrizione dell'arco di Susa. (da ARNAUD 2005)

Fig. 34 – Iscrizione ricostruita in calce al trofeo delle Alpi. (da ARNAUD 2005)

(21)

Fig. 35 – Trofeo della Alpi a La Turbie. (copyright: Accademia Nissarda)

Fig. 36 – Luogo di rinvenimento della stele funeraria della famiglia di Albanus. (da

ROTH-CONGÈS 1994)

(22)

Fig. 41 – Distribuzione delle stele con simbolo del crescente lunare nella provincia delle Alpi Marittime. Fig. 40 – Stele di S. Vibius Severus

Suetrius.

Fig. 38 - Stele di T. Annius Firmus, della Cohors Gaetulorum.

(da LAGUERRE 1962)

Fig. 39 – Stele di Epicadus Dalmata, della Cohors Ligurum. (da LAGUERRE 1962)

(23)

Fig. 42 – Statuetta in bronzo trovata alla miniera di Vallauria.

(da OLIVIER ALEXANDRE 2002)

Fig. 43 - Orecchino in pietre preziose, tra cui granato Almandino, proveniente dalle terme Ovest. (da OLIVIER, ALEXANDRE 2002)

Fig. 44 – Ara a Mercurio, riutilizzata come pressa per l'olio.

(Museo di Cimiez)

Fig. 45 – Ara con dedica a

Centondis.

(24)

Fig. 46 – Dedica di una statua a Mercurio con riferimento ai tre collegi cittadini. (da LAGUERRE 1975)

Fig. 47 – Epitaffio di Flavia Bassilla. In alto sono visibili i simboli dell'ascia e della livella. (Museo di Cimiez)

(25)

Fig. 50 – Particolare di un sarcofago con rappresentazione di scudi e ascia

bipenne. (Museo di Cimiez)

Fig. 52 – Sarcofago di Aelia Maria con rappresentazione dell'ascia. (da BARETY 1908)

Fig. 51 – Particolare dell'ascia. (Museo di Cimiez)

Fig. 53 – Monogramma cristiano

Fig. 54 – Iscrizione funeraria cristiana (?). (da RIGOIR, RIGOIR 1962)

(26)

Fig. 55 - Statua di Antonia Minor. (Museo di Cimiez)

Fig. 56 – Statua di Antonia Minor. Retro. (Museo di Cimiez)

(27)

Fig. 57 – Ritratto di Claudio. Calco di un

originale perduto. (Museo di Cimiez) Fig. 58 – Ritratto di Claudio. Particolare.

Fig. 59 – Ritrovamento della testa di Caracalla nell'edificio a fontana.

(da GRANDIEUX 2005b)

Fig. 60 – Ritratto di Caracalla. (Museo di Cimiez)

(28)

Fig. 61 – Testa di Caracalla conservata al Museo Borély di Marsiglia.

(da MOUCHOT 1967)

Fig. 62 – "Dama di Cimiez". (Museo di Cimiez)

Fig. 63 – "Dama di Cimiez". (da DUVAL 1946)

(29)
(30)

Fig. 65 – Pianta del parco archeologico. (da ARDISSON 2003)

(31)

Fig. 66 – Ipotesi di ricostruzione del percorso della via Iulia Augusta da parte di Barety. (da. ARNAUD 2004d)

Fig. 67 – Miliari lungo la via

Iulia Augusta, nella zona St.

Pierre a Laghet. (copie di

Fig. 68 – Particolare delle basi dei miliari, in situ.

Fig. 69 – Miliari lungo la via

Iulia Augusta, zona di Peira

(32)

Fig. 70 – San Ponzio. Facciata della chiesa.

Fig. 71 – San Ponzio. Retro della chiesa.

Fig. 72 – San Ponzio.

Fig. 73 – Scalinata del "Camin Caladat". E' evidente la ripidità del sentiero,

ipotizzato come tratto della via Iulia Augusta.

Fig. 74 – San Ponzio.

(33)

Fig. 77 – Cardo I. Cubi in calcare a lato della strada

Fig. 78 – Decumano II. Ben visibile il canale di scolo. (da

OLIVIER, ALEXANDRE 2002)

Fig. 75 – Cardo I al di sotto dell'Avenue du Général Estienne. (da MOUCHOT 1981)

Fig. 79 – Decumano II. Interruzione del canale di scolo

e raccordo con un altro canale

Fig. 76 – Decumano IV. (da MOUCHOT 1972)

Fig. 80 – Cardo I. Solchi nel lastricato. (da MOUCHOT 1972)

(34)

Fig. 81 – Pianta del cardo I. (da MOUCHOT 1972)

(35)

Fig. 82 – Canalizzazione sotto il decumano IV.

(da MOUCHOT 1972)

Fig. 83 – Tratto del cardo I rinvenuto sotto l'Avenue Bellanda.

(da MOUCHOT 1972)

Fig. 84 – Anfiteatro di Cemenelum. (da OLIVIER, ALEXANDRE 2002)

(36)
(37)

Fig. 86 – Anfiteatro. Lato esterno nord-est.

Fig. 87 – Anfiteatro. Camminamento interno.

Fig. 88 – Cavea con i resti di uno dei vomitoria. Lato nord-ovest.

Fig. 89 – Camera B.

(38)

Fig. 91 – Campi identificati all'interno del mondo romano. (da BOUET 1999)

Fig. 92 – Pianta delle terme Nord inserite all'interno della cinta del campus. (da BENOIT 1969)

(39)
(40)

Fig. 94 – Pianta di sviluppo degli acquedotti stabilita da Guebhard. (GUEBHARD 1878)

Fig. 95 – Sezione dell'acquedotto di Mouraille. (da GUEBHARD 1878)

Fig. 96 – Sezione dell'acquedotto di Falicon. (da GUEBHARD 1878)

(41)

Fig. 97 – Disegno di Peiresc, relativo al castellum aquae di Cemenelum. (Copyright Bibliothèque Nationale Française)

(42)

Fig. 98 – Castellum aquae dell'Aqua Martia disegnato da Pirro Ligorio. (Manoscritto di Napoli)

Fig. 99 – Ricostruzione dell'alzato del castellum aquae dell'Aqua Martia. (Pirro Ligorio: Manoscritto di Napoli)

(43)

Fig. 100 – Pianta del castellum aquae dell'Aqua Martia di Pirro Ligorio; Dizionario delle Antichità, s-v. PISCINA.

(44)

Fig. 101 – Disegno di Giuliano da Sangallo, relativo alle terme Nord. (da De ANGELIS D'OSSAT 1942)

Fig. 102 – Pianta di Brun relativa alle terme Est. (da De ANGELIS D'OSSAT 1942)

(45)

Fig. 103 – Vista delle terme Nord. In primo piano la natatio. Dietro il frigidarium.

Fig. 104 – Particolare dell'Espace S20, area 32, a nord delle terme Est. (da ARDISSON 2003)

(46)

Fig. 105 – La zona a sud delle terme Est. In particolare:

(47)

Fig. 106 – Pianta delle terme Ovest e della basilica in corso di scavo. (da BENOIT 1956)

(48)

Fig. 109 – Veduta d'insieme della basilica. (da OLIVIER ALEXANDRE 2002)

Fig. 110 – Edificio absidato rinvenuto lungo l'Avenue Salonina. (da MOUCHOT 1981)

(49)

Fig. 112 – Tombe al "Piol" di Cimiez. (da RIGOIR, RIGOIR 1962)

Fig. 113 – Pianta delle tombe scavate al "Piol". (da RIGOIR, RIGOIR 1962)

(50)

Fig. 115 – Pianta del recinto funerario di Torre di Cimella. (da MOUCHOT 1972)

Fig. 116 – Veduta del recinto funerario. (da MOUCHOT 1981)

Fig. 117 – particolare di una delle tombe. (da MOUCHOT 1981)

(51)

Fig. 118 – Tipologia di tombe e materiali trovati da Brun nel corso degli scavi a Cimiez. (da BRUN 1975)

Fig. 119 – Balsamario in bronzo, parte del deposito rinvenuto a nord della città.

(museo di Cimiez)

Fig. 120 – Applique in bronzo, parte del deposito rinvenuto a nord della città.

(52)

Fig. 121 – Carta di ricostruzione della città di Cemenelum, con indicazione dei diversi rinvenimenti.

(53)

Fig. 122 – Pianta d'insieme della città di Cemenelum. (da BENOIT 1977)

(54)

Fig. 123 - Variazioni della linea di costa. (da BOUIRON 2005)

Riferimenti

Documenti correlati

The Paediatric European Network for Treatment of AIDS (PENTA) 11 trial was a pilot study comparing CD4-guided planned treatment interruptions (PTI) of antiretroviral therapy (ART)

Les points de suspension sont les premiers éléments qui soulignent l’importance d’une absence qui réclame une présence. Ils laissent la fin de la phrase en sous-entendu

sociale in grado di incentivare un tessuto imprenditoriale diffuso: senza fidu- cia i costi delle transazioni sono elevati. Da qui alcuni suggerimenti, in parte

We review recent results on next-to-leading order (NLO) QCD and electroweak (EW) corrections for processes involving off-shell top quarks.. For the off-shell production of two

(A), Pianosa (B), Casalbordino (C), the most important environmental factors (rainfall and temperature) and morphological and physiological leaf traits (SD:

«4. Nadie puede ser adoptado por más de una persona, salvo que la adopción se realice conjunta o sucesivamente por ambos cónyuges. El matrimonio celebrado con posterioridad a

Cette parole intérieure est semblable au langage de l’esprit : ce n’est pas une simple inspiration qui excite l’âme, ni un son qui frappe l’oreille du corps, ni aucune chose

14Note that this result is in some sense an interesting parallel to Overgaard and Mollgaard (2000): in their model, where prices are fully observable by firms but not