• Non ci sono risultati.

Integrazione: Piano Classificazione Acustica (7545 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Integrazione: Piano Classificazione Acustica (7545 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ROI

K 2

AVEN ALE FOSSO C. MARCHESAN

STRADA

(CHIOZZA)

N. 139

PROVINCIALE C. BELTRAME

C. PICCOLO C. BAGGIO

52.14

53.5 53.2

52.1 52.9

52.6

51.3

51.3 52.1 52.0

52.5

50.5 51.8

51.6 52.6

52.4

52.8 54.1

53.5

53.2

53.2 52.9

52.9

52.1 53.6

53.6

52.7 52.4

52.5 52.7

54.9

53.8 52.5

52.9

50.84 52.48

52.77

53.06

53.57 53.28

53.14 53.50 53.89

53.61 53.41

53.11

53.83 52.93

52.65 52.48

54.03 54.35

VIA C. GUIDOLIN

PROVINCIALE STRADA

51.6

51.8 53.1 51.7

52.0

51.8 53.6

51.5 52.3

51.1 50.5

53.0

53.21 53.27

53.89

53.06 53.38

53.62

AVEN ALE FOSSO

PRATI DEI VIA

46.0

46.1

49.1

5 064 500 5 064 000 5 063 500 1 727 000 1 726 500

1 726 000 1 725 500

45° 41' 30"

11° 54' 30"

11° 54' 00"

AVENALE FOSSO

RO

I

LA CHIOZZA

C. ROSATO C. DINALE

C. FOGALE

C. CORREDATO LE GIARETTE C. LIVIERO C. MORO

44.8 48.9

49.2

48.7 49.2

46.0

46.0 46.3

45.8

47.7 47.3

46.8

46.5 46.1

46.0 47.5

47.8

47.4

46.6

46.5 47.4

46.9 47.5

47.9 49.3

48.4 48.0

48.0 48.2 48.5

48.4 49.1

49.7 51.1

49.4

48.2 47.8

49.5 50.7 50.0

49.7

45.5

44.9 45.8

46.1 47.6

45.9 47.5

47.1

46.6

45.8 47.7

47.4 48.0

47.5 48.2 48.1

48.3

48.1 48.1 49.0

47.3

46.3 45.6 46.1

47.1 47.3 47.9 48.4 48.6

48.4

48.3

46.6 46.9

46.3

45.4 45.8 46.6 46.9 47.2

46.6 46.9 47.8

48.1 47.3

47.1 47.3

47.2 47.6

48.2 48.5

48.9 49.0

48.6 49.1 49.4

49.2 49.1

49.5

49.1 49.2 49.2

47.7 49.0

48.9

49.4 48.8

48.3 47.6

49.4

49.3

48.4

48.0 49.6 49.8

49.9 50.6

50.2

50.1 50.4

50.4

49.7

50.0

49.4 49.7 49.1

50.0 50.1

51.6

51.4

51.6

50.6

50.4

50.6 50.6

52.2 52.5

51.0

50.7

46.5 51.8

53.2

46.07 46.20

49.46

VIA

PRATI DEI

VIA 5 064 500 5 064 000 5 063 500

1 727 500

45° 41' 30"

11° 55' 30"

C. ANDREOLO

C. LIVIERO

CASE TRENTIN

BAGHIN FORNACE

"

)")

"

)

"

)

"

")

") )

"

)

"

)

"

" ) )

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

) ")

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

8

7 6

4 5 3 1 2

S2 Az

32 31 30 28 29 27 26 25 24 22 23

21

20 19

18 17

16

15 14

13 12

11 10 9o 9n 5o 5n

±

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

0 75 150 300 450 600 750

metri

Piano di Classificazione Acustica dei comuni di

Castelfranco Veneto, Riese Pio X e Castello di Godego (stralcio)

Legenda

ALLEVAMENTO DI POLLI DA CARNE

1:7.500

Azienda Agricola Maggiolo

Legend

Classi di zonizzazione acustica

Comune di Castelfranco Veneto Comune di Riese Pio X

Comune di Castello di Godego Confini comunali

Confine dell'Azienda agricola

"

)

Recettori

S1

Riferimenti

Documenti correlati

“cuscinetto” digradanti, aventi dimensioni pari almeno a 50 m e valori limite decrescenti di 5 dB(A). Secondo scopo di questa fase è l'inserimento delle fasce di pertinenza

Sulla base di questi elementi conoscitivi è stata effettuata una nuova campagna di rilevamenti fonometrici finalizzata ad una preliminare verifica del clima acustico esistente

Per la classificazione acustica dello stato di progetto si considerano tutti gli sviluppi del territorio dovuti all'attuazione degli strumenti urbanistici comunali, quali i piani

- “Offerta economica” e in essa dovrà essere inclusa l’offerta economica, redatta in lingua italiana, bollata, sottoscritta dal legale rappresentante o dai

- stima dei livelli sonori attesi nell'ambiente esterno in prossimità dei potenziali ricettori più vicini e dei livelli sonori attesi per l'esposizione del pubblico e

• la stima degli oneri finanziari occorrenti e l'incidenza della spesa sull'impresa proponente. La relazione tecnica del Piano di Risanamento è redatta sotto la responsabilità

Tenuto conto che tutte le aree in esame sono inte- ressate da traffico locale, valutata per ogni isolato la densità della popolazione, delle attività terziarie e commerciali,

Un secondo aspetto molto importante è che l’introduzione di un si- stema di graduazione della qualità acustica, a partire da valori di so- glia minimi verso