• Non ci sono risultati.

Cari bambini, vi presento la nostra regione. Siamo la punta dello stivale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cari bambini, vi presento la nostra regione. Siamo la punta dello stivale"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Conoscere la Conoscere la

nostra Calabria nostra Calabria

Cari bambini, vi presento la

nostra regione

Siamo la punta

dello stivale

(2)

La nostra Calabria ha 5 Province: Catanzaro, che è il capoluogo, Reggio Calabria, Crotone, Cosenza e Vibo valentia.

https://youtu.be/j472nX5DWW0 E' bagnata da due mari,

il mare Ionio e il mar tirreno Ha delle coste meravigliose e una ricca vegetazione;

ha il colore azzurro limpido del mare

e il verde intenso

dei suoi alberi secolari della Sila

E noi alunni di seconda andremo alla scoperta delle sue magie, delle bellezze ,dei suoi miti e dei suoi sapori.

(3)

Ed eccoci qui con i nostri

lavori

(4)

I Sapori della nostra regione

(5)

I Sapori della nostra regione

La Calabria è ricca di prodotti tipici naturali e genuini,

Sapete cos'è la N'Duja?

E' un nostro prodotto tipico.

ha la forma di un salsicciotto ed è

molto piccante

(6)

I nostri lavori

È una pianta succulenta e prelibata arborescente che cresce lungo le coste della Calabria e può raggiungere i 4- 5 metri di altezza. E’ formata da fusti modificati, di forma appiattita e ovaliforme, lunghi da 30 a 40 cm, larghi da 15 a 25 cm e spessi 1,5-3,0 cm, che, unendosi gli uni agli altri formano delle

ramificazioni. Sono completamente ricoperte da spine

biancastre, sclerificate, solidamente impiantate, lunghe da 1 a 2 cm. Il frutto è una bacca carnosa, uniloculare, con numerosi semi (polispermica), il cui peso può variare da 150 a 400 g.

Molto dolci, i frutti sono commestibili e hanno un ottimo sapore. Una volta sbucciati e privati delle punte si possono tenere in frigorifero e mangiare freddi.

I Fichi d'India

(7)

Le Castella

I colori della Calabria: l'azzurro del mare

Scilla

Tropea

Copanello Amantea

Soverato Diamante

Catanzaro marina

Reggio Calabria

(8)

Il mare ,la nostra risorsa: I nostri lavori Il mare ,la nostra risorsa: I nostri lavori

bello il Che nostro

mare

(9)

Il mare

La nostra Calabria con la brezza d'aria ci regala colori e tanti sapori.

L'azzurro del mare

che non ci resta che amare, gli odori e i sapori

ci inondano i cuori.

Le bellezze ammiriamo e alle storie e alle leggende pensiamo.

I frutti assaporiamo

e alle tradizioni giochiamoI bambini delle classi seconde

(10)

Le nostre bellezze

Le nostre bellezze

(11)
(12)

Le tradizioni...usi e costumi : La tarantella

(13)

Anche noi abbiamo ballato e cantato la tarantella calabrese.

Abbiamo usato i vestiti tipici della Calabria

(14)

Le leggende della Calabria Le leggende della Calabria

Conoscete la leggenda della

fata Morgana?

Dalla corte di re Artù fino a Reggio Calabria

(15)

I due mostri marini

(16)
(17)
(18)
(19)

Come giocavano i nostri nonni...

Come giocavano i nostri nonni...

(20)

Abbiamo scoperto nuovi giochi

divertenti,

i giochi dei nostri

nonni

(21)

In questo progetto abbiamo scoperto le nostre tradizioni, ci siamo divertiti a giocare e a

costruire giochi.

Abbiamo scoperto che prima era

importante stare all'aperto e giocare con i propri amici , ci si divertiva di più e la fantasia veniva stimolata come anche la creatività.

Bravi i nostri nonni.

(22)
(23)
(24)
(25)

Costruire una palla di pezza

(26)

Costruire una bambola di stoffa

(27)

Lavoro realizzato nell'ambito di un progetto PON "Magie ,bellezza e civiltà" delle classi Seconde . Il tema centrale è stato la scoperta della nostra regione, gli usi e i

costumi, oltre la bellezza dei paesaggi e della storia ricca di

miti e leggende. I bambini si sono impegnati in modo eccellente

,regalandoci tanti sorrisi e tanta

voglia di conoscere le loro origini.

Riferimenti

Documenti correlati