• Non ci sono risultati.

I DATI ECONOMICI DEL SISTEMA IMPRESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I DATI ECONOMICI DEL SISTEMA IMPRESE"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

I DATI ECONOMICI DEL

SISTEMA IMPRESE

Demografia d'impresa, dinamiche congiunturali del manifatturiero e

impatto sul commercio estero nelle province di Venezia e Rovigo

18 febbraio 2021

A cura di:

Camera di Commercio di Venezia Rovigo Ufficio Comunicazione/Statistica

0

(2)

Le dinamiche congiunturali del manifatturiero

1

Venezia e Rovigo – Andamento della Produzione rispetto al trimestre precedente.

Variazione % e distribuzione giudizi di aumento, stabilità e diminuzione per provincia e dimensione aziendale

t-1

Fonte: Unioncamere Veneto su dati Indagine VenetoCongiuntura

(3)

Le dinamiche congiunturali del manifatturiero

2

t-4 Venezia e Rovigo – Andamento della Produzione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Variazione % e giudizi di aumento, stabilità e diminuzione per provincia e dimensione aziendale

Fonte: Unioncamere Veneto su dati Indagine VenetoCongiuntura

Media annua

-8,6 Veneto

-7,6 Rovigo

-9,8 Venezia

(4)

Le dinamiche congiunturali del manifatturiero

3

t-4 Venezia e Rovigo – Andamento del Fatturato e Ordini rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Fonte: Unioncamere Veneto su dati Indagine VenetoCongiuntura

(5)

Le dinamiche congiunturali del manifatturiero

4

Venezia e Rovigo – Previsioni per il I trimestre 2021

Fonte: Unioncamere Veneto su dati Indagine VenetoCongiuntura

(6)

5

Innovazione

Innovazione:

Imprese adottanti tecnologie 4.0

Dalla presentazione “La diffusione della digitalizzazione nelle imprese manifatturiere del Veneto”-

Arianna Pittarello Unioncamere del Veneto - su dati Indagine VenetoCongiuntura II trimestre 2020, 5 febbraio 2021

(7)

La demografia d’impresa

6

I dati del Registro Imprese

Flussi di iscrizioni e cessazioni in contrazione

Fonte: elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Venezia Rovigo su dati Infocamere

*Al netto delle Cessazioni d’ufficio

Iscrizioni: Venezia -19,8%; Rovigo -21,5%

Cessazioni non d’ufficio: Venezia -15,4%; Rovigo -11,7%

(8)

7

Imprese in difficoltà

La demografia d’impresa

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica CCIAA Venezia Rovigo su dati Infocamere

(9)

8

I dati del Registro Imprese

Venezia: variazioni percentuali delle localizzazioni d’impresa per settori economici

La demografia d’impresa

Venezia

Localizzazioni - 0,2%

Sedi d’impresa - 0,5%

Unità Locali +0,4%

(10)

9

I dati del Registro Imprese

Rovigo: variazioni percentuali delle localizzazioni d’impresa per settori economici

La demografia d’impresa

Rovigo

Localizzazioni - 0,9%

Sedi d’impresa - 1,4%

Unità Locali +1,2%

(11)

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica CCIAA Venezia Rovigo su dati Infocamere-ULISSE

10

Focus su settore alloggio e ristorazione della provincia di Venezia

La demografia d’impresa

In particolare microsettori con variazioni positive più rilevanti:

● Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence +35

● Ristorazione con somministrazione +53

● Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto +21

(12)

11

Venezia

Rovigo

I dati del Registro Imprese

Le imprese artigiane, a conduzione femminile, giovanile e straniera

La demografia d’impresa

(13)

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica CCIAA Venezia Rovigo su dati Infocamere-STOCKVIEW

12

Imprese giovanili in continua diminuzione

La demografia d’impresa

A dicembre 2020 il 61% degli imprenditori ha più di 50 anni (nel 2015 era il 53%)

77% imprese individuali

16% società di capitali

6% società di

persone

(14)

Fonte: elab. Ufficio Statistica CCIAA VE RO su Barometro economia provinciale – Unioncamere del Veneto

13

Demografia delle imprese

Reti di impresa e imprese in rete in continua crescita

La demografia d’impresa

(15)

Fonte: elab. Ufficio Statistica CCIAA VE RO su dati Infocamere

14

Innovazione:

Le Start up innovative

Innovazione

(16)

Fonte: Veneto Lavoro – Bussola Gennaio 2021 e INPS

15

Mercato del Lavoro

Mercato del Lavoro

Forte contrazione di assunzioni e cessazioni nel 2020.

Saldo occupazionale positivo nella provincia di Rovigo, contro un saldo negativo per l’area veneziana di 6.433 unità.

CIG gennaio-dicembre 2020: oltre 58 milioni di ore autorizzate in

Provincia di Venezia e 9,8 milioni di ore in provincia di Rovigo.

(17)

Il turismo

16

Il turismo

Variazione % Gen-Nov 2020 su Gen-Nov 2019

Arrivi turistici: - 62 Presenze turistiche: - 55

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati Regione del Veneto

*dato 2020 fino a novembre

(18)

Il turismo

17

Il turismo

Variazione % Gen-Nov 2020 su Gen-Nov 2019

Arrivi turistici: - 41,8 Presenze turistiche: - 36

*dato 2020 fino a novembre Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati Regione del Veneto

(19)

Il turismo

18

Il turismo

Provincia di Rovigo

2020 2019

% di presenze su dato regionale 3,1% 2,2%

% di presenze di stranieri per Rovigo 27% 48%

Provincia di Venezia

2020 2019

% di presenze su dato regionale 52,5% 53,3%

% di presenze di stranieri per Rovigo 51% 73,9%

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati Regione del Veneto

(20)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

19

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Province del Veneto: interscambio commerciale nei primi 9 mesi

Var %

20/19

-11,4% -10,8%

-33,9%

-10,5%

-23,2%

-20% -13,4%

Var %

20/19

-25,8% -15,6%

+41,4%

-11,7%

-9,3%

-7,6% -11,6%

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(21)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

20

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Venezia e Rovigo: variazione assoluta tendenziale delle esportazioni per settori

(variazione assoluta nei primi 9 mesi del 2020 rispetto ai primi 9 mesi del 2019 - valori in milioni di euro)

+ 521 - 174

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(22)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

21

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Venezia: Export per Paesi nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(23)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

22

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Rovigo: Export per Paesi nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(24)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

23

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Venezia , Export per Merci nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Primi dieci paesi di destinazione delle prime merci

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(25)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

24

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Venezia , Export per Merci nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Primi dieci paesi di destinazione di merci d’interesse

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(26)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

25

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Rovigo , Export per Merci nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Primi dieci paesi di destinazione delle prime merci

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(27)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

26

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Rovigo , Export per Merci nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Primi dieci paesi di destinazione delle merci d’interesse

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(28)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

27

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Venezia , Export per Paesi nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Prime dieci voci merceologiche esportate verso i primi Paesi di destinazione

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(29)

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

28

Il commercio estero nei primi 9 mesi del 2020

Rovigo , Export per Paesi nei primi 9 mesi 2019 e 2020

Valori Provvisori in euro

Prime dieci voci merceologiche esportate verso i primi Paesi di destinazione

Fonte: elab. Ufficio Comunicazione/Statistica – CCIAA Venezia Rovigo su dati ISTAT

(30)

A cura di:

Camera di Commercio Venezia Rovigo Ufficio Comunicazione/Statistica

Marzia Polles, Jacopo Faggin, Giada Ferraro, Valentina Zennaro

Sede di Mestre

tel. 041-786223/222/232 [email protected]

www.dl.camcom.gov.it

Seguendo il percorso “Camera per le imprese – Farla crescere – Economia e Statistica – Studi e pubblicazioni” è possibile scaricare tutte le

pubblicazioni relative ai dati economici delle Province di Venezia e Rovigo

29

Riferimenti

Documenti correlati

In diminuzione anche i ricavi della filiera energia elettrica che nei primi nove mesi dell’anno sono stati pari a 3.861 milioni di euro (-5% rispetto a 4.063 milioni di euro dello

Nei primi sette mesi del 2019 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 250.143 milioni di euro (+1.181 milioni di

Nei 2019 il gettito relativo agli incassi da attività di accertamento e controllo è pari a 13.319 milioni di euro e registra una variazione positiva rispetto allo stesso

Il fatturato nei primi 9 mesi del 2019 è pari a € 242,5 milioni, in aumento del 6,5% (+6,3% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2018, principalmente a seguito

Considerando i primi 9 mesi, il valore della produzione consolidato si attesta a 19,4 Milioni di Euro nel 2003, rispetto a 22,1 nello stesso periodo del 2002, mentre i ricavi

I ricavi generati in Europa, pari al 43% dei ricavi del Gruppo, ammontano a euro 318,3 milioni, rispetto a euro 322,8 milioni dei primi nove mesi del 2016, registrando un

I Ricavi rettificati del segmento Innovation & Marketing Services ammontano a 61,3 milioni di euro, con un incremento rispetto ai primi nove mesi del 2020 del 20,7% (10,5

Il valore della produzione è pari nel periodo a circa euro 6 milioni, in aumento del 19% rispetto ai primi tre mesi del 2019 per effetto prevalentemente delle vendite delle nuove