• Non ci sono risultati.

Area produttiva Isolabuona Ronco Scrivia. Progetto di nuovi insediamenti industriali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area produttiva Isolabuona Ronco Scrivia. Progetto di nuovi insediamenti industriali"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Area produttiva Area produttiva

Isolabuona Isolabuona Ronco Scrivia Ronco Scrivia

Progetto di nuovi

insediamenti

(2)

Localizzazione

• L’area è ubicata nel Comune di Ronco Scrivia (provincia di Genova), in

località Isolabuona.

• Accessibilità:

o Autostrada A7 – Milano – Genova, casello di Ronco Scrivia

o Strada Provinciale n. 35 dei Giovi

• Distanza dai principali centri urbani:

o Genova 30 Km

o Alessandria 60 Km

(3)

Obiettivi del progetto

• Potenziamento del ruolo della Valle Scrivia come “terzo polo”

produttivo provinciale mediante la trasformazione della piana di Isolabuona in polo produttivo

• Riqualificazione di una risorsa

territoriale sottoutilizzata mediante la realizzazione di opere di riassetto infrastrutturale

• Valorizzazione del Torrente Scrivia mediante la realizzazione del Parco Fluviale

(4)

Caratteristiche dell’area

• Estensione complessiva

dell’area di intervento pari a 88.322 mq, di cui:

o 59.534 mq destinati al polo produttivo

o 28.788 mq destinati al parco fluviale

• L’area è pianeggiante e

costeggia il Torrente Scrivia, sul versante est , e

l’Autostrada A7, sul versante ovest.

(5)

Il progetto

• Il progetto consiste nella

trasformazione della piana di Isolabuona in un nuovo polo produttivo.

• Dati dimensionali di progetto:

o Superficie ambito destinato al polo produttivo 59.534 mq o Superficie massima

edificabile (s.l.u.) 30.601 mq o Volumi edificabili 183.606 mc o Superficie ambito destinato a

Parco Fluviale 28.788 mq

• Frazionabilità dell’ambito

produttivo in unità minime di intervento, con possibilità di aggregazione in funzione delle esigenze dimensionali degli

utilizzatori finali.

• Dotazioni infrastrutturali

primarie: viabilità pubblica, rete principale acqua, energia elettrica, telecomunicazioni, gas.

(6)

Le nuove infrastrutture

• L’area è infrastrutturata e dotata delle seguenti urbanizzazioni a carattere primario:

o Accesso dalla S.p. 35 attraverso un sottopasso alla sede

autostradale

o Viabilità pubblica di distribuzione ai comparti ad anello

o Parcheggi pubblici

o Rete principale acque nere e bianche

o Rete principale di adduzione acqua

o Rete principale di distribuzione energia elettrica

o Predisposizione rete principale di distribuzione gas

o Rete telecomunicazioni

• Il Parco Fluviale è sistemato con:

o Aree attrezzate per la sosta o Parcheggi pubblici

o Riqualificazione dell’assetto vegetazionale

o Sistemazione per la fruizione pubblica della sponda sinistra del Torrente Scrivia

(7)

Planimetria generale

VENDUTO VENDUTO

VENDUTO

(8)

1.529,47 Edificabilità residua (SLU mq)

30.601,00 Edificabilità totale del Piano (SLU mq)

41.087,00 19.182,80

29.071,53 4.414,80

5.985,93 18.670,80

TOTALI

2.472,00 1.772,00

467,00 0,00

74,00 393,00

6 (VENDUTO)

7.373,00 3.439,00

4.430,00 0,00

950,00 3.480,00

5 (VENDUTO)

8.132,00 4.488,80

3.367,20 0,00

0,00 3.367,20

4 (VENDUTO)

9.302,00 3.868,00

9.114,17 2.511,60

2.100,57 4.502,00

3

6.508,00 2.552,00

6.466,20 1.903,20

1.394,40 3.168,60

2

7.300,00 3.063,00

5.226,96 0,00

1.466,96 3.760,00

1

AREA lotto (circa mq) SUP piazzali a

raso (mq) escluso aree

verdi SLU totale (mq)

SLU piano primo

(mq) SLU soppalchi

(mq) SLU piano terra

LOTTO (mq)

Lotti di intervento

(9)

Prospetti e viste d’insieme

(10)

Modalità di attuazione

Le opere di infrastrutturazione

urbanizzazione primaria sono state realizzate da parte di Sviluppo

Genova S.p.A., in attuazione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica assentito dal Consiglio

Comunale di Ronco Scrivia con Delibera n. 34 del 4.08.2003 e

approvato in conferenza dei servizi deliberante del 2.12.2003 e

successive varianti

Gli interventi di nuova edificazione nei singoli comparti potranno

essere attuati da soggetti diversi da Sviluppo Genova S.p.A., in conformità con le indicazioni del Piano Particolareggiato e mediante DIA ovvero permesso a costruire.

(11)

Riprese fotografiche

Prima dell’inizio lavori per le opere di

urbanizzazione

(12)

Viabilità condominiale

Sottopasso

autostradale

(13)

Parco fluviale

Parcheggi

Aree attrezzate

Riferimenti

Documenti correlati

“Misure urgenti in materia di energia”, convertito con modificazioni nella legge 13 agosto 2010, n.. Il provvedimento prevede in particolare l’istituzione, presso l’Acquirente

3.19 In materia di procedura di approvvigionamento per il mercato vincolato, l’Autorità ritiene opportuno superare o ridurre le difficoltà applicative e le criticità di

• in data 5 giugno 2013 (prot. Dabove Servizi S.r.l. ha trasmesso elementi ulteriori e innovativi, non già disponibili, finalizzati a meglio specificare il contenuto della

• dare mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture dell’Autorità di comunicare, alla società Idroelettrica Valcanale S.a.s., i valori del ricavo ammesso perequato

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

5.6, Sorgenia avrà diritto al risarcimento di eventuali danni e potrà fatturare al Cliente, per ogni fornitura, una penale calcolata come segue: (i) nel caso in cui il

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

4.9 Qualora, in sede di stipula del Contratto di Trasporto, fosse necessario comunicare l’avvenuto subentro del Cliente in un preesistente rapporto di somministrazione di